domenica, Giugno 4, 2023
Home Branding Employer branding: i migliori posti di lavoro per i marketer

Employer branding: i migliori posti di lavoro per i marketer

1021
0

Dopo avervi già introdotti nel mondo dell’employer branding, oggi vogliamo affrontare il discorso in modo ancora più concreto facendovi conoscere una bellissima ed utilissima iniziativa targata MarketingWeek che ha stilato una sorta di classifica dei migliori posti  di lavoro per i marketer in UK, nei quali un vero manager potrebbe lavorare per vedere contemporaneamente la propria carriera e la propria felicità spiccare il volo. Non vogliamo certo farvi pensare che l’unico modo di lavorare o di lavorare bene in questo campo sia quello di emigrare in UK, con tutto ciò che ne consegue, ma vogliamo sicuramente fornirvi uno strumento utile che funga da riferimento nel momento in cui si inizia ad esplorare il panorama lavorativo.

Vi ricordate dell’articolo su Glassdoor? Bhe oggi vogliamo ripercorrere la stessa idea che c’è dietro a quel motore di ricerca dandovi degli strumenti utili per giudicare voi prima ancora di essere giudicati dall’azienda con la quale vorreste lavorare.

E allora come sempre….Let’s go!
 

Employer Branding: in quali aziende ci sono i migliori posti di lavoro per i marketer

In primo luogo ci teniamo a ricordare quanto importante per il vostro futuro professionale e personale sia l’attività di selezione delle aziende per le quali decidete di fare application. L’errore più grande che si possa commettere è quello di inviare CV come se non ci fosse un domani in maniera random e “a raffica”, presi dall’angoscia difficilmente gestibile di trovare un lavoro nell’immediato. Bene ragazzi la cosa non funziona così. Sappiamo bene quanto complesso sia oggi trovare un buon posto di lavoro ma non per questo si deve cadere nel luogo comune per cui “tutto va bene purché sia retribuito, accetto tutto!”. Non bisogna iniziare una ricerca lavorativa con questo spirito passivo. Prendetevi quindi il giusto tempo per riflettere prima di tutto su quali siano le vostre priorità, i vostri obiettivi come manager e come persone e su come vogliate raggiungerli. Solo dopo avere le idee chiare su tutto questo, allora potrete iniziare voi la prima attività di scouting e di selezione dei ruoli aperti nelle aziende che rispecchiano tutte le vostre necessità.
 
Secondo la classifica stilata sull’employer branding da parte di Marketing Week, con le migliori aziende dove lavorare nel settore marketing, le aziende con il miglior approccio sul tema sono le seguenti:
 
i migliori posti di lavoro per i marketers
 
 
 
MarketingWeek ha stilato dunque la propria classifica dei migliori 15 profili aziendali su di uno studio effettuato su centinaia di aziende. Il metodo con il quale hanno selezionato i migliori 15 posti di lavoro è basato su raccolta di dati disponibili pubblicamente, da risposte date da più di mille dipendenti e, in maniera critica, da parte degli stessi datori di lavoro. Quest’ultimi inoltre si sono rivelati altamente disponibili alla causa, cosa che dimostra come in questo campo si possa davvero fare molto per aiutare ognuno di noi nella valutazione preventiva delle offerte di lavoro. L’obiettivo della classifica stilata da MarketingWeek non è ovviamente solo quello di fungere da vetrina per coloro che cercano nuove opportunità. Rappresenta anche il riconoscimento per le aziende che hanno messo energia ed investimenti per rendere il proprio marchio appetibile e per farlo diventare anche un punto di riferimento per altre aziende che volessero confrontarsi. 

Crediamo che ora sia chiaro quanto importante sia per le aziende farsi trovare pronte allo scouting effettuato dai loro possibili futuri dipendenti, dimostrando quanto appeal abbia la propria azienda.

Ovviamente laddove vogliate tentare l’espatrio in UK, qui potrete trovare le schede tecniche delle 15 aziende selezionate come migliori e perchè sono state ritenute migliori da questo punto di vista. Ad esempio Sky è focalizzata principalmente sulla diversità tra colleghi, offrendo opportunità importanti a coloro che se lo meritano davvero, al di là dell’aspetto fisico, orientamento religioso, sessuale o diversità di genere. Hanno un programma a supporto delle donne in carriera e sviluppato un programma di networking dedicato ai genitori/lavoratori, con la possibilità di condividere le proprie esperienze, i propri timori e paure collegate al doppio ruolo lavoratore-genitore, con un supporto costante dal vivo e online.

Fateci sapere cosa ne pensate di uno strumento così importante e chissà che in futuro Pop Up non vi stupisca con una classifica tutta Made in Italy sulle imprese che applicano l’employer branding nel migliore dei modi!