La classifica dei TikToker italiani più influenti nel post di Pop Up
Chi sono i TikToker italiani più influenti?
Sicuramente, possiamo affermare che TikTok è il fenomeno social degli ultimi anni e ad oggi conta milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia, invece, i fan che lo usano per circa 35 minuti al giorno sono alcuni milioni, sempre più attratti dalla possibilità di interagire con gli altri utenti con brevi video.
Un social medium in costante crescita e che, per le sue caratteristiche, ha attirato l’attenzione degli influencer, ma anche dei brand, che studiano sempre nuovi modi per attirare l’attenzione della Gen Z, ovvero coloro che hanno un range d’età variabile tra i 16 e i 25 anni.
Vediamo allora la classifica dei TikToker italiani con il maggior numero di follower e quella di coloro che hanno ottenuto il maggior numero di interazioni e il tasso di engagement più alto come emerge dall’Osservatorio sull’Influencer Marketing di Buzzoole.
Bentrovati su Pop Up Mag dalla vostra Cristina Skarabot!
TikToker italiani più influenti: la classifica di Pop Up
Il primo posto in classifica va a Khaby Lame, l’influencer italiano più seguito su TikTok con 148.1 milioni di seguaci, apprezzato per i suoi video divertenti dove si prende gioco degli altri influencer in rete, senza mai parlare. Questa particolarità lo ha portato ad acquisire popolarità anche al di fuori dei confini italiani divenendo il secondo tiktoker più seguito al mondo dopo Charli D’Amelio. A seguire Arnaldo Mangini, comico e clown, divenuto infuencer sul famoso social che guadagna la bellezza di oltre 26 milioni di follower su TikTok. Chiude il podio Gianluca Vacchi e i suoi balletti con oltre 21 milioni di seguaci sul suo canale ufficiale.
Ma andiamo a vedere adesso la classifica riassuntiva dei principali tiktoker italiani per numero di seguaci, fino a questo momento.
Ecco la classifica riassuntiva dei tiktoker italiani più influenti sul social dedicato ai video:
- Khaby Lame 155.5 mln di seguaci (account @khaby.lame);
- Arnaldo Mangini 31.4 mln di seguaci (account @arnaldomangini);
- Manuel Mercuri 23.3 mln di follower (account @mercuri_88);
- Gianluca Vacchi 21,8 mln di follower (account @gianlucavacchi);
- FoodGood by Giallo Zafferano 21.7 mln di seguaci (account @gzfoodqood);
- Urban Theory 20.5 mln di follower (account @urbantheory_);
- Letwins 18.5 mln di follower (account @letwins);
- Paky 18 mln di follower (account @paky__official);
Più staccati ritroviamo i tiktoker italiani storici che inizialmente erano ai primi posti in classifica:
- Jessi Brugali con 10.3 milioni di follower (account @jessibrugali);
- Luciano Spinelli con 7,6 milioni di seguaci (account @lucianospinelli);
- Elisa Maino con 5,9 milioni (account @majno);
- Marco Cellucci con 5,3 milioni di follower (account @marcocellucci);
- Virginia Montemaggi con 5,3 milioni di seguaci (account @virginiamontemaggi);
TikTok in Italia: analisi del fenomeno
Il grande successo di TikTok in Italia si deve al fatto che si tratta di un’app-specchio, come afferma Vincenzo Cosenza, Head of Marketing di Buzzoole.
La videocamera dello smartphone mette a fuoco identità e qualità artistiche dei ragazzi di età compresa di solito tra i 16 e i 25 anni davanti a un pubblico più o meno ampio.
La tipologia di video più apprezzata su TikTok sono i video divertenti, i balli e gli scherzi e non alcune tematiche precise, come accade su Instagram con viaggi, moda e bellezza. Si nota anche come su TikTok i giovani non seguano le celebrities, bensì i loro coetanei maggiormente capaci di usare creatività e talento.
Per quanto riguarda, invece, l’atteggiamento delle aziende, si nota una certa curiosità, ma anche molta cautela e la maggior parte dei brand sta preparando il campo, concentrandosi su campagne di Influencer Marketing o proponendo challenge.
Conclusioni
Vedremo cosa ci riserva il futuro e quali saranno i tiktoker italiani e internazionali che in questi mesi emergeranno prepotentemente sulla scena di TikTok. E noi di Pop Up saremo sempre lì a raccontarvi cosa succede. Alla prossima dalla vostra Cristina Skarabot!