Campagna Halloween su Facebook: i nostri consigli

0
1166
costumi halloween

Campagna Halloween su Facebook: i consigli di Pop Up Magazine

Sviluppare una Campagna Halloween su Facebook è diventata una consuetudine per tutti gli inserzionisti. Infatti questo giorno è ormai diventato cruciale per le proprie strategie di comunicazione e molti inserzionisti (soprattutto negli USA) hanno scelto il famoso social come migliore piattaforma per pubblicare i loro annunci. Per l’appunto si stima che gli americani spenderanno quest’anno circa 9 miliardi di dollari per la festa di Halloween. Quale modo migliore per le aziende (non solo americane ma anche italiane poiché è una festa che ha preso piede anche da noi), se non affidarsi a Facebook per ottenere un buon ritorno economico dai propri annunci?

Ecco a voi un elenco di diverse tecniche di targeting negli annunci che possono aiutarvi a massimizzare i risultati su Facebook!

  1. Espandete l’intervallo di età

Il target 18-24 è il più costoso anche se è quello che ottiene un miglior ritorno sugli annunci. Ma tenete conto che per questa fascia d’età il CPC è più elevato, soprattutto nel periodo di Halloween. Invece il CPC scende se il target di riferimento diventa 25-34 anni.

Ma se siete interessati ad espandere i vostri  gruppi di annunci o credete che i costi delle campagne possano essere più contenuti, quando aggiungete un paio di anni al vostro targeting, allora la vostra può essere una buona opportunità per abbassare il CPC: buona norma diventa l’effettuazione dei test, poiché CPC alti possono inficiare la buona riuscita della vostra campagna (soprattutto quando disponiamo di budget non elevati).

  1. Fate un targeting più dettagliato

Generalmente siete abituati a selezionare come interesse degli utenti, per esempio, solo il termine “Halloween”. Questo può essere riduttivo, mirando solo a quel tipo di utente che cerca questa parola chiave.

L’approccio migliore è quello di andare oltre il tipico utente di Facebook e fissare interessi più specifici che possono identificare al meglio il tuo utente in target.

  1. Create un pubblico personalizzato dagli eventi offline

Per coloro che organizzano eventi offline o che hanno clienti offline, è possibile creare un pubblico personalizzato che ha interagito con l’azienda. Questo è importante per l’Audience Lookalike, che ti offre la possibilità di creare un pubblico simile per impostare offerte diverse per gruppi di persone che valutate in modo diverso.

Questo stratagemma può essere utile se vuoi guidare più utenti al tuo negozio fisico.

Questi sono 3 piccoli suggerimenti che vi aiuteranno nel caso vogliate attuare una Campagna Halloween su Facebook di successo e risparmiare anche dei soldi.

Quindi gente, buon Halloween e…dolcetto o scherzetto?