Youtuber Italiani Tecnologia: i più seguiti al mondo secondo la ricerca Buzzoole
Sappiamo già che incidenza altissima abbia YouTube sugli utenti che utilizzano assiduamente i social, e la pandemia non ha fatto che aumentare considerevolmente questo trend, tanto che il tempo di utilizzo medio della piattaforma in Italia per persona è salito a 6 ore e 16 minuti al mese per gli oltre 35,5 milioni di spettatori mensili. Gran merito spetta agli youtuber, che sono in grado in tutti i settori, anche in quello della Tecnologia, di intrattenere gli utenti con un gran numero di video, molti dei quali divengono virali in rete. Numeri incredibili che raccontano quindi il successo inarrestabile di YouTube.
Ma l’utilizzo che gli utenti fanno del social è cambiato molto nel tempo: se prima si ricercava il contenuto che intrattenesse, ora si cerca anche il contenuto che informa, suggerisce e aiuta. In buona sostanza un vero e proprio “dispensatore di consigli”.
Questo è tanto più vero se parliamo di particolari settori come, ad esempio, il mondo della Tecnologia. Infatti, sono tanti gli appassionati che si tengono informati sulle ultime novità utilizzando YouTube. Scopriamo allora insieme, con l’aiuto di Buzzoole e dell’Osservatorio sull’Influencer Marketing, chi sono gli Youtuber Italiani della Tecnologia più seguiti, quelli cioè che hanno maggior seguito sulla piattaforma e che postano su questo tema nel nostro paese, nel periodo intercorrente tra aprile 2020 e lo stesso periodo del 2021 (dati aggiornati al 9 aprile).
La ricerca ha utilizzato il tool di Buzzoole Discovery e diviso gli influencer italiani di YouTube a tema Tecnologia in due categorie: Star, coloro cioè che hanno più 250.000 iscritti al proprio canale, e Rising Star, quelli con meno di 250.000 iscritti.
Vediamo insieme, nelle righe che seguono, chi si trova nelle due categorie. Buona lettura da Pop Up!
Youtuber italiani della categoria Star: svetta Jakidale
Al primo posto della classifica Star troviamo Jakidale, nome d’arte di Jacopo D’Alesio. Nel periodo analizzato dall’osservatorio, Jacopo ha ottenuto una media di 1,17 milioni di visualizzazioni per i suoi video. Il suo canale YouTube a tema Tecnologia, ha fatto registrare una crescita del 37%, arrivando a 1,6 milioni di iscritti.
Al secondo posto troviamo invece GiampyTek, nome d’arte di Pietro Prestigiacomo, con le sue 287.000 visualizzazioni per video e quasi 2 milioni di iscritti al suo canale. Durante il periodo di studio, la crescita del suo canale è stata del 10,9%.
Gradino più basso del podio, invece, per BlackGeek, nickname di Andrea Bentivegna, con le sue 216.000 visualizzazioni per video e una crescita della fanbase del 14,4%.
A seguire poi troviamo Andreagaleazzi.com, arrivato a quota a 177.000 visualizzazioni ma con un numero di video caricati molto più alto dei sui colleghi che lo precedono in classifica. Nel suo caso la crescita in termini di follower è stata di circa il 22,8%.
Infine al quinto posto troviamo Blink46, aka di Alvise Ciotti, con oltre 121.000 visualizzazioni/video e una crescita del 25,3%.
Questi sono i nomi dei top youtuber italiani nel Tech, che dominano la classifica.
Come sapete però, il fenomeno dei cosiddetti micro-influencer sta crescendo in maniera considerevole, a causa di una ritrovata volontà da parte dell’audience di affidarsi a consigli di persone che sentono più vicine alla propria realtà o alla propria “cerchia”.
Ecco perchè ha senso estendere la classifica che vi abbiamo appena mostrato, aggiungendo anche gli Youtuber a tema Tecnologia più piccoli in termini di seguaci (categoria Rising Star) che hanno dimostrato di avere un seguito molto importante. Vediamo qui chi sono!
Categoria Rising Star: vince Stockdroid
Al primo posto di questa seconda classifica troviamo Stockdroid, aka di Daniele Puato, con una media di più di circa 111.000 visualizzazioni per video e una crescita del canale del 69,3%. Quindi una crescita importante e un numero di iscritti al suo canale che tocca quota 174.000, al momento.
Medaglia d’argento per Otto Climan, con una media di oltre 65.000 visualizzazioni per video e una crescita del 35,8%. Terzo posto invece per Manuel Agostini, con una media di circa 63.500 visualizzazioni per video e un +32,3% nelle iscrizioni al proprio canale.
Chiudono in quarta e quinta posizione Prodigeek di Davide e Lorenzo, con una media di 167.000 visualizzazioni per video e una crescita di +71% circa, e Nicolò Cumerlato, con una media di 42.100 visualizzazioni per video e una crescita incredibile del +146%.
Conclusioni
Un mondo, quello degli youtuber italiani a tema Tecnologia, in continua espansione che sembra godere sempre di nuova linfa, grazie ai creator che sono, sempre più, il cuore pulsante della piattaforma YouTube. Prossimamente vedremo se vi sarà qualche nome nuovo oppure se coloro che si trovano nella categoria Rising riusciranno ad approdare a quella Star. Non vi resta che continuare quindi a seguirci. Alla prossima da Pop Up!