Come diventare youtuber e i più famosi del momento

0
1729
youtuber

Come diventare youtuber e i più famosi del momento nel post di Pop Up

Bentrovati su Pop Up Magazine, il sito dedicato a marketing e comunicazione, soprattutto digitale. Nel post di oggi dedicato alle professioni digitali, vogliamo darvi una panoramica del lavoro di youtuber, con consigli utili su come diventare youtuber, come fare a scalare le serp in piattaforma, informazioni su quali sono le loro fonti di guadagno, e vi mostreremo infine quelli più in voga del momento nel nostro paese.

Torniamo quindi sull’argomento youtuber: infatti già in passato abbiamo esaurientemente parlato di questa vera e propria nuova professione e visto insieme gli youtuber italiani più famosi in circolazione.

Benvenuti su Pop Up!

Indice dei Contenuti

Youtuber: chi è e cosa fa

Professione YouTuber: i consigli per essere popolare sulla piattaforma dedicata ai video

Come diventare uno youtuber famoso: i consigli dei marketer

Quanto guadagna uno youtuber

YouTuber famosi in Italia

visualizzazioni youtube

Youtuber: chi è e cosa fa

Cos’è uno youtuber?

E’ una domanda che soprattutto i non addetti ai lavori si pongono in continuazione. Infatti spesso si legge o ci si imbatte in questo termine, senza però comprenderne appieno il significato.

Cerchiamo quindi prima di tutto di dare una definizione esauriente al termine “youtuber”:

Uno YouTuber, noto anche come personaggio di YouTube o creatore di contenuti per la piattaforma YouTube, è un tipo di celebrità e videomaker di Internet che ha guadagnato popolarità dai suoi video sul sito “YouTube”. Alcune personalità di YouTube hanno sponsor aziendali che pagano per l’inserimento di prodotti nelle loro clip o nella produzione di annunci online.

Quindi abbiamo visto cos’è uno youtuber nello specifico. Come si evince quindi dalla definizione, questo è un personaggio che deve la sua popolarità alla piattaforma dedicata ai video, sulla quale ha aperto un canale dove carica periodicamente video sugli argomenti che decide di trattare.

Vediamo nelle righe successive in che modo diventare popolari su YouTube.

Professione YouTuber: i consigli per essere popolare sulla piattaforma dedicata ai video

In molti si chiedono come diventare famosi su YouTube e in tantissimi si cimentano ogni giorno nell’apertura del proprio canale, sul quale postare i propri video.

Per diventare popolari sulla piattaforma, prima di tutto occorre sapere cosa pubblicare. Infatti in molti si cimentano nella pubblicazioni di video, molte volte anche di cattiva qualità, senza avere le idee chiare su cosa pubblicare nello specifico. Quindi il consiglio preliminare che mi sento di dare a coloro che vogliono diventare youtuber, è quello di studiare a tavolino gli argomenti da trattare nella propria pagina, cercando come un marketer moderno, di capire cosa piace al target di riferimento, il linguaggio da utilizzare, il tipo di video da realizzare (un tutorial? Un reportage? Un corto? Uno sketch?), e solo dopo aver studiato il proprio pubblico, si può cominciare a muovere i primi passi in questo mondo.

Vediamo insieme adesso quali sono i passi più importanti per diventare youtuber!

Dotarsi di tutti gli strumenti utili: la videocamera e il programma di montaggio

Prima di tutto gli strumenti. Inutile girarci intorno, per essere uno youtuber professionista avete bisogno dell’attrezzatura adatta per cominciare a girare i vostri video clip.

Prima di tutto la videocamera: è inutile che vi spieghi il ruolo fondamentale di un video ben fatto per la popolarità in piattaforma. Infatti non è più tempo di registrare con la webcam del vostro PC i video da pubblicare su YouTube. Meglio dotarsi di uno strumento professionale, o almeno semi-professionale per cominciare.

Utile per i vostri video di alta qualità potrebbe essere l’acquisto di una videocamera che registri almeno in Full HD.

In alternativa potreste sempre dotarvi di uno smartphone di ultima generazione, con videocamera ad elevata risoluzione, così da avere i vostri video sempre con voi sul telefono e caricarli di volta in volta sul canale YouTube.

Ovviamente una volta realizzato il video, occorre fare attenzione alla qualità dello stesso, e per una buona riuscita consiglio di dotarsi di un programma dedito al montaggio dei video, così da perfezionarne la resa.

Altri elementi importanti per la realizzazione di un buon video sono infine le luci e il microfono.

Aprire un proprio canale YouTube

Una volta studiato il target, la tipologia di video da pubblicare e comprato l’attrezzatura adatta, si passa all’apertura del proprio canale YouTube. Per farlo dovete essere in possesso di un account Google, dopodiché ci si può iscrivere al servizio YouTube con pochi semplici click.

Una volta aperto il vostro canale, potete personalizzarlo inserendo tutte le informazioni che volete, stando attenti però a farlo in modo professionale e cercando di far capire subito all’utente di cosa vi occupate, e cosa vi apprestate a rendere pubblico.

youtube

Come diventare uno youtuber famoso: i consigli dei marketer

Diventare uno youtuber famoso significa comprendere al meglio tutti i rudimenti legati al web marketing.

Ci troviamo di fronte un mondo costellato di competitor e tutto ciò a cui state pensando di proporre al pubblico, è stato già proposto in passato. Quindi nel grande universo di video pubblicati in piattaforma, come fare a spiccare tra tanti?

Ecco i nostri principali consigli:

  • Create un brand, fate di voi stessi un marchio ben riconoscibile, con un proprio stile e una sua identità chiara, che deve emergere bene dai video che realizzerete;
  • Studiate il pubblico di riferimento, sia da un punto di vista demografico che di abitudini/interessi;
  • Create e coltivate la vostra community di affezionati, dedicandogli tempo e rispondendo alle loro domande;
  • Fate SEO YouTube, anche sulla piattaforma infatti apparire tra i primi video per una ricerca significa attrarre nuovi follower, aumentare la popolarità e guadagnare con le visualizzazioni;

Quanto guadagna uno youtuber

Quanto guadagna uno youtuber? Quali sono le principali fonti di guadagno di un professionista dei video in  piattaforma?

Non so se vi siete già informati a riguardo, ma possiamo dirvi che la professione di youtuber è a tutti gli effetti diventato un lavoro, tanto da aver bisogno, in caso di redditi prodotti stabilmente, di aprire una partita IVA ed effettuare la periodica dichiarazione dei redditi, così come qualsiasi altro professionista.

In caso di prestazione occasionale ed entro una certa soglia di guadagno (di 5.000 euro l’anno) invece non si abbisogna di aprire una partita IVA.

Ma quali sono le fonti di reddito di uno youtuber? Vediamole qui di seguito.

Pubblicità in piattaforma

La Pubblicità in piattaforma, che viene messa in circolo da YouTube, è una delle principali forme di guadagno, che remunera gli youtuber in base al numero di visualizzazioni. Guardando al CPM, secondo quanto emerso da un post a cura del giornale La Stampa, in media il guadagno per ogni 1000 visualizzazioni si aggira tra gli 1 e i 4 dollari. Per video da 2 milioni di visualizzazioni il guadagno può aggirarsi sui 2.000 dollari circa.

Ma attenzione, perchè YouTube prevede un guadagno maggiore per i video lunghi, intesi quelli da oltre 10 minuti, che possono guadagnare anche 5-6 di più. Questo perchè YouTube inserisce pubblicità anche all’interno e durante la visualizzazione del video. Più il video è lungo quindi, più pubblicità può inserire al proprio interno (e quindi più guadagno ci sarà per gli youtuber). La Stampa, intervistando sul fenomeno Shelby Church, fotografa di Los Angeles che nel suo canale ospita 1,3 milioni di persone iscritte e nel quale parla di tecnologia e lifestyle, ha affermato che nei suoi video superiori a 10 minuti ha notato guadagni per 18 dollari di CPM. Come ha raccontato lei stessa, con questo stratagemma: «Negli ultimi mesi ho triplicato i miei guadagni».

Ambassador

Un’altra forma di guadagno dello youtuber è la pubblicità a prodotti, dei quali diventa testimonial. Infatti molte aziende, attratte dalla popolarità dello youtuber per argomenti legati al suo brand, decide di ingaggiarlo per pubblicizzare i suoi prodotti o i suoi servizi, oppure solo il marchio, all’interno dei video prodotti dall’artista digitale.

Può trattarsi ad esempio di un brand di cosmetica se lo youtuber tratta di tutorial makeup, oppure abbigliamento in caso di fashion youtuber, o aziende di elettronica nel caso di tech youtuber. Insomma non c’è limite all’immaginazione. Questi possono essere retribuiti con un fisso, oppure in parte fisso e in parte variabile in base al numero di visualizzazioni prodotte dal video del protagonista, o solo variabile. Questo starà poi alla capacità di negoziazione operata dallo youtuber stesso.

Affiliation Marketing con YouTube

In molti inoltre guadagnano mediante affiliazioni, cioè includendo nei propri video link di affiliazione a prodotti o servizi di terzi, guadagnando una commissione per ogni azione conclusa dall’utente.

Esistono tre aree principali adatte all’inserimento di link affiliati su YouTube:

  • nella descrizione del video;
  • all’interno della sezione commenti;
  • nelle Schede;

Una volta viste le fonti di guadagno primarie di uno youtuber, vediamo infine gli youtuber italiani più famosi in circolazione, aiutandoci con un post da noi redatto qualche tempo sull’argomento.

youtuber

YouTuber famosi in Italia

Eccoci giunti infine alla classifica degli youtuber famosi in Italia.

Per redigere questa classifica, sono stati presi in considerazione i canali in lingua italiana e gli youtuber famosi sono stati ordinati per “Total Engagement”, considerando i seguenti elementi:

  • Somma di visualizzazioni;
  • Commenti;
  • Like e dislike;

Vediamo insieme chi si trova ai primi posti in classifica:

  1. Davie504
  2. FavijTV
  3. iPantellas
  4. Me contro Te
  5. St3pNy
  6. Anima
  7. theShow
  8. ilvostrocaroDexter
  9. CiccioGamer89
  10. Surry

Il nostro appuntamento con il mondo delle professioni digitali, termina qui. Alla prossima con i post di Pop Up Mag!