Web Summit 2017: come è stata l’esperienza di Pop Up alla kermesse portoghese
Il Web Summit 2017 è stato un vero successo di pubblico e partecipazione e al quale Pop Up Magazine non poteva mancare. Infatti siamo stati presenti durante i tre giorni di speech e di presentazione dei differenti programmi sviluppati dagli organizzatori della kermesse. Inoltre abbiamo presenziato all’Opening Night del giorno 6 di novembre, anch’essa un grande successo, con personaggi di alto calibro presenti, che hanno testimoniato l’interesse del mondo nei confronti delle nuove tecnologie.
Prima di tutto un pò di numeri su quelli che sono stati i risultati raggiunti in questi tre giorni:
- 59.115 persone da 170 paesi presenti al Web Summit 2017;
- Circa la metà di questi ed il 35,4% degli speaker erano di sesso femminile grazie anche al programma Women in Tech, a testimonianza del fatto che la Tecnologia sta diventando davvero un settore non solo appannaggio degli uomini;
- 2.600 media da tutto il mondo sono stati presenti al Web Summit, tra cui noi di Pop Up Magazine;
- Oltre 2.100 start up erano presenti all’evento;
- 1.400 investitori erano presenti alla manifestazione per finanziare le start up più interessanti;
- Erano presenti 1.200 speaker da tutto il mondo;
- 2.2 milioni di accessi al wi-fi collegato all’evento;
- Il Web Summit è arrivato fino allo spazio e l’astronauta italiano Paolo Nespoli ha salutato tutti i partecipanti all’evento così:
Lisbona: una città a prova di Start Up
Lisbona è una città straordinariamente bella sotto tutti i punti di vista: clima mite, mare, opere d’arte e storia ne fanno una città meravigliosa che affaccia sull’Oceano Atlantico. Ma nel tempo la città e l’intero paese stanno trasformandosi in una terra ricca di opportunità di business per le start up e per le aziende di tutto il mondo. Infatti, complice anche il Web Summit, il Portogallo non solo quest’anno in verità, ma già da diverso tempo, sta sviluppando un’infrastruttura favorevole fatta di leggi, spazi e attitudine verso il mondo delle nuove tecnologie. In questo senso è da intendersi lo sviluppo di numerosi incubatori e acceleratori presenti nel paese, che offrono assistenza, consulenza, spazi e tecnologie, oltre che fondi per lo sviluppo della propria business idea. Uno di questi programmi è Startup Portugal che mette a disposizione una rete ampia di infrastrutture, competenze e consulenze utili a chi vuole sviluppare il proprio business in Portogallo. Inoltre grazie alle start up che stanno proliferando nel paese lusitano, il tasso di disoccupazione è sceso al di sotto del 10% grazie ai posti di lavoro creati dalle neonate attività economiche. Davvero un esempio da seguire e visto il nostro tasso odierno di disoccupazione, credo che un pensierino verso questa direzione vada fatto. Non soltanto a parole, ma con atti concreti, da un punto di vista legislativo, fiscale e consulenziale, atto a stimolare i nostri giovani a creare business e non solamente esserne un ingranaggio, spesse volte da ultima ruota del carro. Infatti per aprire una società in Portogallo è estremamente facile: bastano pochi click (la documentazione è fatta per lo più online) con una spesa di poche centinaia di euro è possibile iniziare da subito la propria attività e godere di una tassazione agevolata per i primi 10 anni di vita, disponibile anche per i non portoghesi (basta risiedere per lo meno 6 mesi sul territorio lusitano). Così quando ai giovani portoghesi è stato chiesto se lavorare all’estero (o non lavorare affatto) oppure di lavorare in proprio, non ci hanno pensato su due volte accettando la seconda opzione, dando vita ad un indotto che ha contribuito a ridurre tasso di disoccupazione e aumentare il PIL che fino a pochi anni fa faceva del Portogallo uno dei paesi più poveri in Europa. E la scelta di Paddy Cosgrave (organizzatore del Web Summit) si spiega anche così.
Futuro del Web Summit 2018
Anche per il 2018 il Web Summit continuerà ad essere organizzato a Lisbona. Infatti la città è stata confermata anche per l’anno prossimo come sede di questo importante evento che fa parlare di sé in tutto il mondo e che si spera, possa averci come protagonisti anche per la prossima stagione. Nel frattempo linkiamo già da ora il sito per potersi prenotare (con uno sconto molto interessante sul biglietto ordinario).
Clicca qui —>https://websummit.com/2for1