Web Summit 2017 di Lisbona: a novembre capitale europea delle tecnologie digitali
Dal 6 al 9 novembre Lisbona diviene non solo la capitale del Portogallo, ma idealmente la capitale europea delle nuove tecnologie digitali. Il Web Summit 2017 infatti è diventato l’appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che sono appassionati di tecnologia. Infatti da tutto il mondo, numerosi esperti si riuniscono per quello che è divenuto l’appuntamento clou dell’anno.
Ma in cosa consiste il Web Summit? Chi saranno gli ospiti di quest’anno? E ancora, chi sono stati gli ospiti delle passate edizioni? Scopriamolo insieme!
Prima di tutto occorre dire che l’evento è stato inaugurato per la prima volta nel 2010. L’obiettivo del summit è quello di mettere in contatto la comunità degli amanti della tecnologia con le aziende, vecchie e nuove. In poco tempo il Web Summit di Lisbona è divenuto l’evento più importante al mondo in fatto di tecnologia. Con diverse migliaia di visitatori ogni anno, la tre giorni di Lisbona diviene un punto cruciale, un evento da non perdere per la qualità dei suoi speeches e degli ospiti presenti all’evento. Tra gli ospiti della passata edizione Elon Musk, Bono degli U2, i vertici delle aziende High-Tech più importanti al mondo.

Speaker di quest’anno
Davvero un evento globale: attesi migliaia di speaker da tutto il mondo per prestare la propria voce e le proprie competenze al servizio dei visitatori. Nomi altisonanti del digital mondiale sono attesi infatti, in quei giorni, a Lisbona.
Solo per citare pochi nomi (saranno presenti circa 1.200 speaker di elevatissimo livello):
- Brian Krzanich CEO Intel;
- Sean Rad, Co-Founder & Chairman Tinder;
- Al Gore Chairman Generation Investment Management;
- Steve Huffman CEO Reddit;
- Gillian Tans President & CEO Booking.com;
- Amit Singh VP Business & Ops VR Google;
- Dustin Moskovitz Co-founder & CEO Asana (co-fondatore Facebook);
- Stan Chudnovsky Head of Product for Messenger Facebook;
- Eric Friedman Co-Founder Fitbit;
- Davide Grasso CEO Converse;
- Stéphane Richard Chairman and CEO Orange;
- William Shu CEO Deliveroo;
- David Sable CEO Young & Rubicam;
- Aurelio de Laurentiis Film Producer & Chairman S.S.C Napoli;
- Brian Halligan Founder & CEO HubSpot;
- Djamel Agaoua CEO Viber;
Davvero abbiamo citato solo pochi nomi tra quelli che saranno presenti in quei giorni a Lisbona per illustrare le proprie case history, confrontarsi con il pubblico ed illustrare le proprie strategie. Per la lista completa degli speaker è possibile cliccare qui.
Un parterre di ospiti davvero prestigioso
Durante la tre giorni portoghese saranno tantissimi gli ospiti illustri presenti al Web Summit 2017, che potreste ritrovarvi vicino. Infatti, oltre gli speaker, ci saranno tantissimi ospiti attesi che prenderanno parte all’evento. Volti anche noti: attori, calciatori, cantanti, imprenditori di successo e professionisti tra i più importanti al mondo saranno presenti all’evento. Da Gianluca Vialli a Luis Figo, passando per Dara Khosrowshahi CEO Expedia Inc, la calciatrice Hope Solo, Rolf Schromgens Co-Founder & CEO Trivago e tanti altri ancora. Per la lista completa cliccate qui.
Oltre 3.000 media da più di 100 paesi
Anche i media partner sono molto nutriti: oltre 3.000 tra media e new media parteciperanno e racconteranno l’evento. Media come The New York Times, Wall Street Journal, The Guardian, Financial Times, Politico, Inc, Forbes, Mashable, Vogue, Venture Beat, Fast Company, Business Insider, TIME, Fortune and Washington Post. Anchors from CNN, Fox, CNBC, BBC e Bloomberg saranno presenti all’evento che si preannuncia un vero successo, al pari o anche in misura superiore rispetto all’anno passato.
Noi di Pop Up vi racconteremo la kermesse e cercheremo di estrapolare il meglio da questo importante evento!
Start Up Competition
Per ogni evento digital che si rispetti abbiamo una start up competition, chiamata Alpha Program, alla quale parteciperanno start up provenienti da tutto il mondo, che presenteranno la propria idea di business davanti a venture capitalist ed imprenditori tra i più importanti al mondo, che potrebbero decidere di finanziare l’idea.
Negli anni addietro investitori quali Global Heads di M&A e TMT, Goldman Sachs, capi d’impresa hanno deciso di finanziare idee interessanti che necessitavano i finanziamenti utili per alimentare la propria impresa.
Per poter partecipare occorre applicare qui.
I vincitori del concorso avranno la possibilità, se selezionati, inoltre, di vincere 3 biglietti per partecipare alla manifestazione, l’accesso alla Start Up University, Workshop e Start Up Roundtables e consulenze sul mondo del business e dello startupping.
Conclusioni
Il Web Summit 2017 si preannuncia entusiasmante, ricco di eventi, momenti di networking (sono organizzati diversi eventi all’interno e all’esterno dell’edificio che ospiterà la kermesse per far incontrare tutti i vari partecipanti). Sarà un’occasione unica per poter chiacchierare di lavoro con professionisti di un certo livello, tra un bicchiere di vino portoghese (vi consiglio i vini di Oporto ma non lo dite ai lusitani) e un baccalà fritto, in una città davvero unica, tra le più belle al mondo.