Food blogger italiani: a scuola di cucina con Irene Milito
Oggi parleremo di una food blogger italiana molto produttiva sul web, e sempre sul pezzo in fatto di cucina: Irene Milito. Le abbiamo proposto un’intervista e lei ha accettato di buon grado: buona lettura a tutti!
Ciao Irene, presentati ai nostri lettori, e raccontaci qualcosa di te!
Ciao a tutti mi chiamo Irene Milito, ho 34 anni e sono di origini calabresi. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina: mi ricordo quando sia le mie nonne che le mie zie cucinavano o facevano dolci e mettevano sempre … le mani in pasta! Così alla veneranda età di 34 anni mi sono decisa di aprire un blog tutto mio, dove poter mettere tutte le mie ricette e i miei consigli di cucina.
Come definiresti il tuo sito IreneMilito.it? Cosa ci troviamo di bello? 🙂
Ho aperto il sito IreneMilito.it per differenziarmi dagli altri. Ho scelto questo brand con il mio nome per dare alle ricette e ai consigli che do nel sito un’impronta tutta mia, un mio marchio. Nel sito si possono trovare tutti i tipi di ricette, che vanno dai vegetariani ai vegani, a quelle per gli intolleranti al glutine ad esempio, ed alle ricette light. Si possono trovare anche consigli dietetici, consigli per cucinare o coltivare ortaggi, verdura e tanto altro. Inoltre, non potevo far mancare, da calabrese DOC, le ricette della mia terra.
Per te che cos’è la cucina? Dacci una tua definizione!
Per me la cucina è un luogo dove mi posso rilassare, trovare ispirazione a nuove ricette e piatti. E’ un luogo dove sto veramente bene.
Se dovessi indicare la ricetta più particolare che hai preparato, quale indicheresti?
La ricetta più particolare che ho preparato è stata la sbriciolata di farina integrale di semi e marmellata di zucca e arancia. Quando decisi di realizzare questa ricetta pensavo che non sarebbe stata molto apprezzata dal pubblico. La preparai per la festa in paese, a Rovito, il paese originario di mio padre e mia zia. Di solito la prima domenica di settembre andiamo a pranzo a casa di mia zia, perché così riuniamo tutta la famiglia con amici e parenti per festeggiare San Rocco ed ogni anno mia zia in occasione di questo pranzo mi chiede di realizzarle un dolce. Quell’anno ho voluto preparare un dolce diverso dai soliti, e così ho realizzato questa nuova ricetta. Devo dire che sia gli invitati che io siamo rimasti molto soddisfatti.
Quali sono i piatti che ami preparare più degli altri?
I piatti che amo preparare di più in assoluto sono:
- Patate al forno;
- Spaghetti alla chitarra con i pomodorini;
- La pizza;
- Le crostate;
- Le ciambelle;
Hai deciso di realizzare anche la versione inglese e spagnola del tuo sito: hai notato qualche differenza particolare tra i food blogger italiani e quelli stranieri?
Prima di aprire IreneMilito.it ho fatto delle prove a monte. Avevo un sito spagnolo da sette mesi, che mi ha portato grandissime soddisfazioni: sono arrivata ad un milione di visitatori unici in sette mesi, mentre quello inglese in 3 settimane mi è salito a 6.000. Io sono laureata in lingue, sono stata sei mesi a Barcellona per l’Erasmus e in più sono una traduttrice di ben 5 lingue: spagnolo, inglese, catalano, portoghese e rumeno. Questa competenza mi spinse ancora di più, oltre ai vari risultati ottenuti dai vari blog, ad aprire anche la sezione inglese e spagnola del mio blog attuale. Non nego che in futuro vorrei aprire anche altre sezioni dedicate al portoghese, al tedesco, al francese. Però come si dice… tempo al tempo.
Quali sono i tuoi segreti in cucina 🙂 ?
Diciamo che non ho segreti in cucina. Uso ingredienti semplici e buoni, che siano alla portata di tutti: per esempio faccio delle variazioni, tipo nella ciambella si usa l’olio extra vergine di oliva e io adopero il burro, perché il gusto e il sapore dell’olio non mi piace. Più che segreti faccio delle variazioni.
Qual è il piatto che preferisci mangiare in assoluto?
Il piatto che preferisco mangiare in assoluto sono sia le patate che la pizza.
Abbiamo intuito che c’è molta ambizione nel tuo progetto, e ti facciamo i nostri migliori auguri. Cosa ti piacerebbe fare in futuro? Collaborazioni, TV, blog network?
Grazie mille per gli auguri! Io da questo progetto mi aspetto grandi cose; per il futuro, oltre alle collaborazioni che realizzo con le aziende, mi aspetto opportunità importanti, e perché no la TV o una serie tutta mia dove cucino e realizzo ricette, un po’ come Nigella o Lorraine Pascale oppure ancora Chiara Maci.
Grazie mille ad Irene Milito, una delle più promettenti food blogger italiane a cui facciamo gli auguri per la propria carriera professionale. Alla prossima con le interviste di Pop Up Magazine!