Web Marketing 2018: a Rimini la 3 giorni dedicata al web e all’innovazione
Lo so manca che molto tempo ma già da ora occorre organizzarsi e guardare all’evento italiano più importante dedicato al digital in Italia: stiamo parlando del Web Marketing Festival 2018! Infatti i prossimi 21, 22 e 23 Giugno presso il Palacongressi di Rimini si terrà di nuovo il consueto appuntamento con il digitale in tutte le sue forme: marketing, comunicazione ma anche innovazione, con il consueto spazio dedicato alla Startup Competition, una delle call più interessanti in Italia, dove le migliori startup si sfideranno a colpi di pitch, per convincere gli investitori a puntare su di loro. Inoltre ampio spazio alla formazione con workshops, al job placement, a dibattiti tematici collegati al mondo del digital.
Pop Up Magazine come sempre sarà media partner della manifestazione e dedicherà ampio spazio alla kermesse riminese, con approfondimenti, interviste e tanto altro ancora dedicato all’evento.
Un evento quello del Web Marketing Festival 2018, che rischia di essere ancora più efficace di quello dell’anno scorso, che ha visto la presenza di un folto pubblico e di relatori di levatura internazionale presenziare i vari interventi:
Il target presente all’evento fa emergere una certa eterogeneità di pubblico, ma con un unico denominatore, ossia l’interesse verso il digitale e l’innovazione, che da sempre contraddistinguono l’evento organizzato da Cosmano Lombardo:
Questo emerge dal sito ufficiale:
L’interazione e azione di questi soggetti contribuisce alla creazione di un ecosistema di formazione e informazione che confluisce verso un processo di cambiamento e di innovazione in continua crescita.
Quindi lo scopo principale di questo evento è senz’altro informare e formare i partecipanti, ma soprattutto creare un network tra professionisti del settore in Italia che possa provocare una scossa a livello di consapevolezza e di sinergia, utile per colmare quel gap che ci distanzia dagli altri paesi digitalmente più avanzati.
Nel 2017, oltre alle sale formative sulle principali leve del web marketing, sono stati realizzati talk e attività che hanno toccato temi come:
- Industry 4.0;
- Accessibilità;
- Open e Social Innovation;
- Legalità;
- Digital Transformation;
- Professioni Digitali;
La kermesse inoltre sta ancora ricercando dei relatori, per cui se siete professionisti digitali, potrete senz’altro far pervenire la vostra candidatura seguendo il seguente link.
Noi di Pop Up Magazine in questi mesi vi parleremo ampiamente di questa kermesse: quindi non vi resta altro che continuare a seguirci!