Ai microfoni virtuali di Pop Up Magazine abbiamo avuto il piacere di reintervistare Cosmano Lombardo, organizzatore del Web Marketing Festival, che ci racconta la sua personale esperienza. Un WMF17 dove le emozioni sul palco sono state davvero tante e non sempre è possibile raccontarle a parole. Un’intervista in cui traspare il volto umano della persona, che noi siamo stati abituati a conoscere dietro la maschera di presentatore della kermesse sul palco della sala plenaria, ma che in realtà è un uomo con dei nobili sentimenti, che abbiamo avuto modo di raccogliere e raccontarvi. Buona lettura!
- Ciao Cosmano: raccontaci quest’ultimo WMF17
Ciao a tutti! E’ stata una due giorni ricca di eventi! Ma attenzione, io non mi focalizzerei solamente sull’evento in se, poichè sono stati 12 mesi di duro lavoro per me e lo staff per mettere in moto una macchina organizzativa così ben funzionante. Io voglio ringraziare pubblicamente tutti i miei collaboratori e lo staff per il tempo profuso nell’organizzazione dell’evento: siete stati magnifici!
Le attività organizzate sono state sviluppate intorno alla parola chiave Innovazione digitale, anche nel sociale. I riscontri sono stati positivi in termini di:
- Formazione;
- Impatto sociale, visti gli argomenti trattati in plenaria;
- Digital transformation;
- Risultati: aumento del numero di visitatori e presenze anche da altri paesi europei, come Spagna e UK.
Inoltre la Start Up Competition è stata un grande successo così come il Digital Job Placement, con oltre 200 colloqui tenutisi presso il Palacongressi di Rimini, una location magnifica.
- Puoi raccontarci la tua personale esperienza legata all’evento? Quali sono state le emozioni e le sensazioni provate e che hanno lasciato il segno dentro di te?
Sono stati 2 giorni ed in generale 12 mesi di duro lavoro come detto in precedenza. Fatica, impegno, tanto tempo profuso, tenendo bene a mente il risultato finale che ci eravamo prefissati. Ma anche tantissima soddisfazione nel vedere realizzati i propri sforzi, che si sono incanalati verso la miglior riuscita del Web Marketing Festival. E’ una gran soddisfazione veder realizzato quello che per mesi avevi in testa, come successo a me. Inoltre momenti di commozione, che mi hanno toccato nel profondo sono stati gli interventi di Federica Angeli e la sua coraggiosa lotta alle mafie ed il tema della disabilità collegata all’uso degli strumenti digitali. Ma ancora come fare a non citare i ragazzi di scuole medie ed elementari uniti nel ricordo di un grande uomo come Perlasca. Infine il tema stesso dei 100 passi e della storia di Peppino Impastato, martire della lotta contro il crimine organizzato, che si è opposto con tutte le sue forze al sistema mafioso. Da pelle d’oca.
In definitiva un evento emozionante, ricco di momenti di riflessione e di dialogo tra generazioni differenti. Sono davvero felice di come sia riuscito nel mio intento.
- 3 aggettivi che ti vengono in mente nel descrivere l’ultima edizione del Web Marketing Festival 2017?
- Folle;
- Emozionante;
- Istruttivo;
- Come fare a raccogliere slide ed interventi?
Per raccogliere le slide e rivedere gli interventi basta andare sul sito GT Master Club, loggarsi e, una volta lasciato un feedback all’evento, rispondendo a poche semplici domande, è possibile scaricare tutto il materiale.
- Quali saranno i prossimi eventi organizzati dal tuo gruppo?
Noi non ci fermiamo. Stiamo già lavorando per altri due eventi che sono il Social Media Strategies ed il Search Marketing Connect. Due eventi che sono più specifici ed approfonditi rispetto al Web Marketing Festival, poiché sono dedicati a figure professionali ben definite ed argomenti più specifici. Anche qui saranno possibili momenti di networking e di incontro tra medesime figure professionali. Inoltre già il giorno dopo la chiusura del Festival, stiamo già lavorando alla prossima edizione, che si terrà in tre giorni e non più due, così da risolvere problemi legati all’elevato numero di partecipanti e difficoltà di accomodation. Quindi altri 12 mesi di altro duro lavoro ci aspettano..
- Un saluto ai lettori di Pop Up..
Un saluto a tutti voi! Questo magazine mi piace davvero, anche il nome Pop Up racchiude il termine stesso Pop, che è arte e musica. Quindi lo definirei un magazine POP!
Ringraziamo Cosmano Lombardo per il tempo dedicatoci. Alla prossima con le interviste di Pop Up Magazine!