Web influencer: chi sono e perchè sono importanti
Dopo aver affrontato l’argomento Top Social Influencer di Instagram oppure aver mostrato la classifica sugli influencer del settore moda, non possiamo esimerci dal trattare il topic in maniera leggermente più estesa arrivando a capire cosa significa essere un influencer e soprattutto quanto questo possa incidere sul proprio ed altrui business. Infine abbiamo ideato la classifica mondiale degli influencer più seguiti al mondo nel settore digital marketing.
Quindi cosa significa essere un influencer?
Un influencer prima di tutto è colui che è seguito online e anche offline (non sono rari gli esempi in cui la persona in questione abbia acquisito autorevolezza prima fuori dal web e che possa estendere questa sua riconosciuta importanza per l’argomento anche su Internet) per un certo argomento (moda, viaggi, videogiochi, food, ecc), che tratta e discute ampiamente sui suoi canali di comunicazione e per la cui riconosciuta autorevolezza può indirizzare le decisioni d’acquisto di un prodotto/servizio e la valutazione circa la qualità degli stessi.
In questo articolo vogliamo mostrarvi coloro che hanno acquisito autorevolezza nel settore marketing e più specificatamente nel content e nel digital marketing.
Quello di cui tutti dobbiamo renderci conto è di quanto aumenti, di anno in anno, l’impatto che il content marketing abbia su tutto ciò che ci circonda. E’ passato quasi un decennio da quando ripetevamo tutti come un mantra la frase “Content is the King” e per molti di noi, me compresa, è sempre stato, per questioni anagrafiche, l’unico approccio possibile. Ma la longevità di questo assunto base del marketing sembra non conoscere crisi e anzi siamo di fronte ad un concetto che assume sempre più validità man mano che il tempo passa. E’ fuori da ogni discussione che le persone cerchino spasmodicamente e sistematicamente contenuti seri, utili e non ripetitivi, che possano apportare valore aggiunto alle proprie conoscenze.
Tutto ciò significa che la sfida per tutti noi è quella di saper tenere il passo. Da questa riflessione nasce la nostra esigenza di raccontarvi di coloro che sono da considerarsi dei veri e propri esperti nel content e digital marketing che condividono le loro intuizioni, esperienze e conoscenze sulle materie di cui sono esperti (SEO, SMM, Blogging e così via).
Ecco a voi i digital marketing influencer più conosciuti al mondo!
La lista dei top digital marketing influencer secondo Onalytica
Onalytica ha recentemente condiviso con Marketing Insider Group la propria lista dei principali digital marketing influencer per il 2018. I loro dati ci danno un overview su quali sono i temi maggiormente discussi e identifica anche le voci più influenti in base a quanto impegno stanno mettendo nel produrre contenuti, quanto stanno parlando e che numero di follower posseggono.
Ma cosa pensano loro, i veri digital marketing influencer, del modo in cui diventare autorevoli per una data materia?
Ted Rubin, Social Media Strategist, CMO di Brand Innovators nonché co-fondatore di Prevailing Path, che si autodefinisce una shopper media company, afferma:
“Le piattaforme di social media sono essenzialmente enormi circa la mole di dati a disposizione dei marketer. I sistemi di intelligenza artificiale sono pensati per tenere vivo l’interesse degli utenti mostrando loro esattamente le cose che vogliono vedere e usano i dati per aumentare il tasso di conversione di ogni singolo utente che viene attirato. Ma l’intelligenza artificiale non è davvero così smart, o comunque non ancora. E’ sicuramente una piattaforma di raccolta dati spaventosa ma diciamo che non è ancora pensante”.
Ed è qui che entra in gioco pesantemente l’importanza di un contenuto effettivamente accattivante, oltre ai numeri e ai dati, per gli utenti.
Joe Pulizzi – Founder del Content Marketing Institute, afferma:
Mentre così tanti brand hanno l’idea fuorviante secondo la quale pubblicare la propria identità su ogni piattaforma sia la best way, in realtà la strategia che funziona meglio è la messa a fuoco su un particolare canale. Comunicare il tuo messaggio attraverso un tipo di contenuto (audio, video, testuale, immagini), una piattaforma principale (sito web, YouTube, iTunes) e consegnare in modo coerente per un lungo periodo di tempo è ciò che paga di più a lungo andare. È così che vengono costruiti grandi marchi e un pubblico fedele.
Per Jeff Bullas il viaggio è cominciato nel 2008, quando Facebook contava solo 70 milioni di utenti al mondo e Twitter solo 5 milioni. La sua curiosità era come stavano evolvendo i social media e come era possibile il loro utilizzo nell’ambito professionale. Fu la sua svolta: capì che il potere di queste piattaforme prometteva di democratizzare l’editoria, il marketing e gli affari. Esso stesso afferma:
Nel marzo 2009 ho iniziato questo mio progetto per passione, con un investimento di soli $ 10. Ho iniziato a creare contenuti, una community e conversazioni sui social media. Un anno dopo la sua creazione ho iniziato a viaggiare per il mondo parlando di come utilizzare i social network per far crescere la tua attività e cambiare la tua vita. Ora abbiamo milioni di visitatori all’anno nel nostro sito e una tribù di oltre 600.000 follower sui social media. Inoltre influenziamo la nostra industria e i mercati a livello globale. Il processo persistente di creazione, pubblicazione e condivisione ha prodotto un effetto profondo. Oggi, la conversazione qui non riguarda tanto ciò che è social, ma ciò che lo rende social. Come utilizziamo il potere delle tecnologie social, dei contenuti digitali per trasformare le nostre vite e le nostre attività.
Un discorso simile va fatto per Neil Patel. Stiamo parlando del co-fondatore di Crazy Egg, Hello Bar e KISSmetrics. Aiuta aziende come Amazon, NBC, GM, HP e Viacom a far crescere le loro entrate. Infatti anche Neil è cresciuto in maniera esponenziale attraverso i suoi contenuti sul web, che ancora oggi fanno molta presa sul pubblico. Il Wall Street Journal lo definisce un influencer di primo piano nel web, Forbes afferma che è lui uno dei 10 migliori marketer online e Entrepreneur Magazine afferma di aver creato una delle 100 aziende più brillanti al mondo. È stato riconosciuto tra i primi 100 imprenditori al di sotto dei 30 anni dal presidente Obama e uno dei primi 100 imprenditori al di sotto dei 35 anni dalle Nazioni Unite. Neil è stato anche premiato con il Congressional Recognition dalla United States House of Representatives. Oggi è anche uno degli scrittori di punta del New York Times: non male direi!
L’ultimo nome da appuntare sulla nostra bacheca dei migliori comunicatori è Rand Fishkin. Anche lui infatti entra di diritto tra i nomi più illustri nel panorama influencer al mondo soprattutto per ciò che concerne la SEO. Fondatore di MOZ, Rand illustra con chiarezza e con contenuti sempre molto precisi l’andamento delle serp, gli aggiornamenti degli algoritmi e approfondisce gli argomenti collegati all’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca, condividendoli sui social media, dove riesce ad ottenere un grande numero di seguaci e ammiratori.
Ma torniamo alla nostra classifica. La metodologia che è stata usata per estrarre i top influencer su un argomento particolare (ad esempio blog e tweet menzionando “Content Marketing” O contentmarketing in questo caso) tiene conto del numero e della qualità di riferimenti in un dato contesto che un utente riceve. In questi calcoli si è preso anche in considerazione la risonanza di un utente, rilevanza di un contenuto (numero di tweet sull’argomento), portata (numero di follower ai quali comunica) e il numero di volte in cui sono citati dagli altri.
Ma eccoci alla lista vera e propri dei digital marketing influencer più rilevanti per questo 2018:
Name | Contatto Twitter | Influencer Score |
Jeff Bullas | @jeffbullas | 100.00 |
Joe Pulizzi | @JoePulizzi | 96.83 |
Neil Patel | @neilpatel | 83.79 |
Ann Handley | @MarketingProfs | 70.36 |
Michael Brenner | @BrennerMichael | 70.12 |
Mark Schaefer | @markwschaefer | 59.03 |
Steve Cartwright | @FX_Digital | 54.30 |
Jay Baer | @jaybaer | 53.89 |
Marcus Miller | @marcusbowlerhat | 50.95 |
Lilach Bullock | @lilachbullock | 50.91 |
Lee Odden | @leeodden | 50.00 |
Neal Schaffer | @NealSchaffer | 47.45 |
Larry Kim | @larrykim | 46.73 |
Pam Moore | @PamMktgNut | 43.55 |
Robert Rose | @Robert_Rose | 41.12 |
Martin Butters | @MartinAButters | 39.84 |
Andy Crestodina | @crestodina | 38.19 |
Sujan Patel | @sujanpatel | 35.50 |
John Hall | @johnhall | 34.76 |
Aaron Agius #SEO | @IAmAaronAgius | 34.65 |
Mark Traphagen | @marktraphagen | 33.03 |
Christoph Trappe | @CTrappe | 31.59 |
Shane Barker | @shane_barker | 31.36 |
Jose Javier Garde | @jose_garde | 30.92 |
Rand Fishkin | @randfish | 30.38 |
In generale lo scorso anno l’Onalytica’s 2017 report mostrò chiaramente che i contenuti più in voga sono stati i social media e l’analytics & data, seguiti poi dai contenuti riguardanti sales, video e B2B. Quindi scrivere di questi contenuti può aiutare ad accrescere la tua popolarità su Internet:

Nello specifico abbiamo voluto approfondire l’argomento inerente i social media ed è per questo che vi riportiamo anche la classifica dei top social media marketing influencer dello scorso anno:
Rank Nome Twitter Influencer Score
1 Lee Odden @leeodden 100.00
2 Neal Schaffer @NealSchaffer 74.80
3 Mark Fidelman @markfidelman 58.33
4 Brian Solis @briansolis 51.94
5 Mark Schaefer @markwschaefer 47.62
6 Jeff Bullas @jeffbullas 42.51
7 Sean Gardner @2morrowknight 38.17
8 Pam Moore @PamMktgNut 36.50
9 Ann Handley @MarketingProfs 35.67
10 Brian Fanzo @iSocialFanz 35.38
11 Michael Brenner @BrennerMichael 33.32
12 Guy Kawasaki @GuyKawasaki 32.08
13 Jay Baer @jaybaer 31.79
14 Bryan Kramer @bryankramer 30.19
15 Rachel Miller @rachelloumiller 30.10
16 Travis Wright @teedubya 29.49
17 Ted Rubin @TedRubin 27.71
18 AJ Agrawal @ajagrawal24 24.61
19 Tamara McCleary @TamaraMcCleary 24.01
20 Gary Vaynerchuk @garyvee 23.53
21 Sujan Patel @sujanpatel 23.31
22 Cynthia Johnson @CynthiaLIVE 22.21
23 Amisha @AmishaGandhi 21.89
24 Tim Hughes @Timothy_Hughes 21.76
25 Lilach Bullock @lilachbullock 21.58
Vi lascio con una mia riflessione personale: in effetti chiunque può decidere di pubblicare qualunque cosa, ma oggi siamo di fronte ad un pubblico molto più esigente, sufficientemente skillato e capace di scindere il vero contenuto di spessore. Quindi se decidete di voler diventare un influencer su una delle materie sopracitate, fate bene ad essere preparati e a scrivere contenuti di reale qualità e utili agli utenti.