Statistiche sito: secondo i dati Ahrefs il 91% delle pagine non ha traffico
Ogni giorno nascono milioni di pagine sul web (circa 1,8 milioni). Non è infatti una novità che su Internet tantissimi professionisti e non, freelance e dipendenti di agenzie e aziende, avviano un progetto online e cominciano a pubblicare contenuti con la speranza che qualcuno li legga. Ma ciò che non sanno è che soltanto il 9% delle pagine create riceve effettivamente traffico organico da Google e vengono visualizzate.
Perchè non ottengono traffico da ricerca?
La risposta sta nella crescente concorrenza e nel mancato uso di tecniche specifiche atte a produrre traffico organico.
Una ricerca di Ahrefs sul traffico siti web ha fatto subito scalpore e posto numerosi interrogativi. Noi di Pop Up ve la riproponiamo, cercando di darvi il sunto dei risultati emersi dalla ricerca.
Il brand fa emergere subito un dato inquietante: il 90,88% dei contenuti non hanno traffico organico e il 4,5% hanno meno di 10 visitatori al mese.
- https://www.onlinevideoconverter.com/mp3-converter
- https://www.onlinevideoconverter.com/video-converter
- https://stocktwits.com/symbol/FB
- https://www.flvto.biz/youtube-to-mp3/
- https://finance.yahoo.com/quote/FB/
- https://mashable.com/category/hotmail/
- http://www.speedtest.net/pt
- https://pickvideo.net/youtube-video-downloader
- https://www.vpnranks.com/8-best-kickass-torrents-alternatives/
- https://www.marketwatch.com/investing/stock/fb
Molte di queste sono pagine di servizi online come nel caso di mp3 converter e video converter e una di queste non ha nemmeno la certificazione SSL.
La ricerca inoltre individua subito due precisazioni da fare:
- Le ricerche sono stati “pulite”, individuando solo i contenuti buoni, escludendo quelli “cattivi” o non in linea con i i parametri della ricerca. Anche rispetto alle dimensioni di 216 miliardi di pagine dell’indice di Site Explorer, la nostra dimensione del campione per questo studio è piuttosto piccola e orientata verso la “qualità della pagina web”.
- Le nostre stime del traffico di ricerca organica non sono accurate al 100%. Stimiamo il traffico di ricerca in base al nostro database sia di ~ 537 milioni di parole chiave in Site Explorer. E anche se è il più grande database del suo genere, non rappresenta tutte le possibili query di ricerca che le persone ricercano in Google (dove ogni giorno vengono eseguite ~ 5,5 miliardi di ricerche). Quindi c’è possibilità che molte pagine ottengano traffico di ricerca da alcune query di ricerca super long-tail che non sono abbastanza popolari da poter essere inserite nel nostro database.
Traffico sito web: perchè il vostro non ne fa
Andando avanti nella ricerca scopriamo perchè il traffico del vostro sito web non genera visite o comunque ne genera poche, individuando una serie di motivazione che vi riportiamo qui.
Motivo 1: la pagina non ha backlink
Non è certo una scoperta quella della link building. I link a ritroso ti aiutano a posizionarti più in alto su Google e sono uno dei “primi 3 fattori di ranking”. Ed ecco che dalla schermata successiva emerge che più della metà delle pagine web non ha backlink:
Inoltre emerge una correlazione lineare: più backlink ha una pagina, più traffico di ricerca ottiene da Google e possiamo vedere una correlazione simile tra il numero di domini di riferimento e il numero di parole chiave per cui una pagina si classifica:
Secondo la ricerca la correlazione non indica sempre causalità poiché non sempre questa relazione è rispettata (anche se avere dei link dofollow aiuta senz’altro a comunicare a Google che il nostro contenuto è di qualità, soprattutto se linkato dai siti che hanno tutta una serie di elementi).
Ma praticamente qualsiasi professionista SEO ti dirà che è quasi impossibile arrivare nei primi 10 risultati di ricerca se le attuali pagine in serp hanno molti backlink. Pertanto, se desideri scalare le serp di Google e ottenere il traffico di ricerca, devi generare link dofollow di alta qualità per la tua pagina.
Ben oltre un milione di pagine ricevono un buon traffico da Google pur avendo zero backlink e risiedono su domini con un Domain Rating (DR) inferiore a 60.
Ma ecco alcuni esempi di pagine con zero backlink che ottengono una notevole quantità di traffico sul sito web:
https://happy-wishes.net/good-morning/50-good-morning-wishes-rose-picture/
https://www.senseornosense.com/play-cards-against-humanity-online-free/
https://romsmania.com/roms/nintendo-64/super-smash-bros-233478
https://www.buildwithrise.com/stories/container-homes-are-exactly-what-they-sound-like-homes
http://fun107.com/snow-day-calculator/
http://tankwarroom.com/article/710/the-long-dark-all-region-maps
http://www.betapleatedchic.com/blog/the-grad-cafe-dont-do-it-to-yourself
https://www.mobafire.com/league-of-legends/build/vaporas-guide-to-vayne-510630
https://drericz.com/bible-verses-about-family/
https://tellmytarot.com/free-tarot-reading/past-present-future
http://diablo.blizzpro.com/2017/10/22/d3-school-necromancer-set-dungeon-locations/
Se la possibilità di ottenere traffico di ricerca senza la necessità acquisire backlink ti stuzzica, ti suggerisco di cercare tra le parole chiave che hanno una relazione inversa tra volume di ricerca e pagine indicizzate, o che comunque in generale generano ricerche ma non sono state ben presidiate (sono migliaia le keyword con traffico non presidiate da nessuno che ogni giorno vengono rilevate da Google).
Motivo 2: la pagina non ha un argomento che interessa al pubblico della tua pagina
A volte le pagine hanno tanti backlink ma continuano a ottenere traffico zero da Google, come emerge dalla susseguente immagine:
Esaminando questi risultati, il brand ha notato due tendenze generali che spiegano perché tali pagine non ottengono traffico nonostante abbiano così tanti backlink, che possono essere così riepilogate:
- Sono stati penalizzate da Google (può succedere se esageri con i backlink);
- Non hanno come topic un argomento che le persone stanno cercando in Google;
In entrambi i casi bisogna correre subito ai ripari: si può uscire (anche se con sforzo) dalla penalizzazione di Google e puoi nel secondo caso calibrare meglio i contenuti in base al pubblico del tuo sito web, attuale o potenziale, analizzando i dati di Google Analytics oppure anche cercando di metterti nei panni dell’utente che vuoi attrarre sul tuo sito.
Statistiche sito web e traffico organico: quanto è importante il search intent?
A volte una pagina con molti backlink potrebbe non ricevere tanto traffico perchè semplicemente mira a qualcosa di troppo generico e, quindi, questo non garantisce che l’utente sia interessato a cliccare sulla pagina anche se nei primi risultati in serp. Abbiamo poi da affrontare il fenomeno del search intent (o intento di ricerca), secondo cui Google posiziona un contenuto in base all’intento con il quale l’utente effettua una ricerca sui motori di ricerca.
Il suggerimento giunto da Bryan Harris è il seguente:
il SEO specialist ha suggerito di utilizzare il rapporto “Best by links” nel Site Explorer di Ahrefs per trovare le pagine del tuo sito con il maggior numero di link, quindi analizzare il loro traffico di ricerca. In questo modo, puoi trovare pagine con i link ma molto poco traffico di ricerca organica.
Una volta trovate le pagine con molti backlink ma poco traffico organico, il consiglio di Bryan è di:
“Analizzare di cosa trattano e fare un pò di ricerca delle parole chiave per vedere se c’è spazio per ri-ottimizzare quelle pagine per argomenti rilevanti con un potenziale di traffico di ricerca”.
Speriamo di esservi stati utili. Se non riuscite a generare traffico con il vostro portale vi consiglio sempre di chiedere consiglio agli esperti, che possono aiutarvi ad uscire dallo stallo nel quale siete entrati e ottenere giovamento nelle statistiche del sito.