Hotel Instagram: le strutture più seguite sul social medium e quelle da cui trarre ispirazione
Tutti noi ormai prendiamo spunto dai social media per ricercare informazioni su qualcosa che vogliamo acquistare. Infatti, sia che si tratti di un capo di abbigliamento oppure un altro prodotto/servizio, prima di metterlo nel carrello e proseguire con l’acquisto effettuiamo alcune ricerche in rete per appurare la qualità dello stesso. Dopo Google, una delle prime ricerche che facciamo è probabilmente su Instagram. Questo perchè andiamo a ricercare foto e video collegati a ciò a cui siamo interessati. Questo è ancora più vero se si tratta di un hotel o di una struttura ricettiva. Infatti, prima di prenotare, solitamente vogliamo saperne di più e quindi andiamo alla ricerca di recensioni, magari su uno dei portali preposti allo scopo, dopodiché ci spostiamo su Instagram per controllare foto e altri contenuti.
Per una struttura alberghiera, avere un profilo Instagram ben curato e ricco di informazioni, può essere quindi la chiave di volta per essere scelti dal viaggiatore, mentre al contrario un profilo sciatto e privo di info utili, potrebbe essere mal interpretato dall’utente, che potrebbe dirottare le sue attenzioni altrove.
Molto importanti per un hotel su Instagram sono inoltre i contenuti UGC (User Genereted Content) postati dai viaggiatori in transito presso la struttura ricettiva. Anche interessante potrebbe essere collaborare con gli influencer (magari anche travel blogger) che possono fornire un punto di vista più autorevole e indurre l’interessato ad effettuare la prenotazione.
Ma vediamo quali sono i principali hotel seguiti su Instagram e da quali possiamo prendere spunto per la nostra strategia social. Bentornati sul nostro portale!
Astarte Suites Hotel Santorini
Uno degli hotel che utilizza al meglio, nella propria strategia di comunicazione, il canale Instagram è senz’altro l’Astarte Suites Hotel Santorini, situato nella famosa isola greca. Infatti, attraverso un utilizzo prezioso dei contenuti prodotti e degli strumenti messi a disposizione dal social medium, la struttura ha sviluppato un ottimo visual e una comunicazione improntata sulla location straordinaria e sulla voglia di romanticismo delle coppie che decidono qui di soggiornare. E il risultato dice che questa struttura ha raccolto quasi 300.000 follower oltre che un’ottima partecipazione di pubblico ai contenuti.
Visualizza questo post su Instagram
Hotel Danieli
Ci spostiamo adesso a Venezia, dove ad attenderci troviamo l’Hotel Danieli. Situato sulla laguna di una delle città più romantiche al mondo, l’Hotel utilizza sapientemente il suo canale social (per il quale ha ottenuto anche il riconoscimento di profilo verificato), mescolando foto, video e stories in evidenza (ben raccolte attraverso un’ottima grafica) in un connubio tra passato, presente e futuro. Il suo seguito è rappresentato da oltre 60.000 follower, ma siamo sicuri che continuerà a crescere.
Visualizza questo post su Instagram
Hotel Ritz Parigi
Continuando il nostro racconto delle strutture ricettive che meglio utilizzano i social media per comunicare i propri valori (oltre che fornire il giusto mix di ispirazione e informazioni a coloro che decidono di visitarne la pagina), andiamo adesso in un’altra città ricca di fascino e romanticismo: stiamo parlando di Parigi, dove ad attenderci troviamo l’Hotel Ritz, una delle catene più rinomate al mondo.
Un pò per il prestigio e la fama acquisiti negli anni, un pò per l’utilizzo dei social media nel modo giusto, dire Ritz diviene sinonimo di lusso ed eleganza. Un luogo la cui presenza su Instagram anima l’entusiasmo dei suoi tanti follower, circa 400.000, che ogni giorno partecipano all’engagement del suo canale ufficiale. Come dice la pagina: “Le Ritz, c’est Paris”!. E come dargli torto?
Visualizza questo post su Instagram
Four Seasons Firenze
Altra grande catena di hotel conosciuta in tutto il mondo è senz’altro il Four Seasons. Uno di questi è situato a Firenze e utilizza bene i suoi social media, soprattutto Instagram, per comunicare con i propri clienti oltre che con i semplici curiosi. Una struttura di eccellenza, che cura ogni minimo particolare per soddisfare i bisogni dei suoi clienti e la curiosità di coloro che vogliono soggiornare a Firenze. Qui, infatti, troverete un utilizzo sapiente di visual e contenuti, utili a informare ed emozionare tutti coloro che vogliono prenotare un soggiorno in questa magica struttura.
Visualizza questo post su Instagram
Bellagio Las Vegas
Come recita una vecchia canzone cantata da Elvis Presley “Viva Las Vegas”. La città costruita nel deserto del Nevada è un capolavoro di ingegneria e oggi rappresenta la capitale del gioco d’azzardo e del divertimento. Se scegliete questa meta, probabilmente la prima scelta sul soggiorno (ovviamente se avete il giusto budget) è sicuramente il Bellagio.
Con circa 365.000 follower su Instagram, questa struttura ricettiva non poteva non curare al meglio anche i suoi canali social, per comunicare al meglio i suoi valori cardine e la sua mission: cioè quella di far divertire e rilassare i suoi clienti.
Visualizza questo post su Instagram
El Fenn Marrakech
Concludiamo il nostro appuntamento con gli hotel più seguiti sui social e più “ispirazionali” con i propri contenuti su Instagram, recandoci in Marocco e più specificatamente a Marrakech, dove ad attenderci troviamo l’Hotel El Fenn, uno dei più rinomati della città.
Con un seguito di oltre 230.000 follower, questa struttura ricettiva vi farà immergere con i propri contenuti nella bellezza e l’esoticità del mondo arabo, senza però rinunciare a tutti i comfort del mondo occidentale.
Soggiornare in questo luogo vi consentirà di vivere un’esperienza altamente immersiva nella cultura araba, fatta di accoglienza e cura del cliente, che ben è visibile anche visitando la pagina Instagram del brand.
Visualizza questo post su Instagram