Content Marketing: i consigli di Pop Up per i tuoi contenuti top!

0
700
metriche-content-marketing

Content Marketing: come creare i tuoi contenuti in 10 mosse!

Il Content Marketing è uno degli elementi portanti di qualunque progetto web che si rispetti. Infatti ogni brand deve decidere quali contenuti mostrare ai propri utenti e fare in modo che questi soddisfino le esigenze del pubblico che si collega alla nostra pagina.

Ma come fare a creare dei contenuti performanti

Per rispondere a questa domanda, abbiamo individuato 10 consigli utili allo scopo, tratti da un post di Larry Kim per Social Media Today. Ciò che è stato ampiamente dimostrato è che il 98% degli sforzi profusi nel Digital Marketing non portano a nulla, cioè non raggiungono lo scopo prefissato. Per dimostrare questo, l’autore afferma di aver pubblicato nel 2017 più di 300 post sul blog della sua azienda e solo otto di questi hanno profuso effettivamente dei risultati soddisfacenti. Larry li ha definiti unicorn content, mentre gli altri non sono che contenuti definiti donkies (scimmie).

Come creare contenuti che raggiungano un alto engagement?

Gran parte di noi spende tempo prezioso in attività che non portano a nulla invece di impegnarsi magari in molte meno cose ma dal migliore impatto (unicorni appunto). Questi contenuti sapientemente definiti Unicorni da Larry, sono quelli che ottengono un miglior ranking su Google e che centrano puntualmente il punto in termini di risultati.

E allora cosa si deve fare per creare il proprio contenuto? Vediamo insieme i 10 consigli di Larry Kim per creare i propri “Unicorn contents”.

#1. Leggere i migliori blog del settore

Si tratta più che altro di una premessa imprescindibile. Per capire cosa interessa e a chi interessa, non potete non prendere parte al cuore delle discussioni attorno a determinati temi. I migliori contenuti provengono molto spesso proprio dai blog di settore. Come valutare se si tratta di un blog di successo? Facile, basta capire in che percentuale i contenuti in esso  presenti siano informativi, ma soprattutto utili all’utente.

#2. Scegliere di cosa parlare spulciando le pagine Facebook dei brand

Facebook può essere un’ottima fonte di ispirazione per i nostri contenuti unici. Infatti possiamo fare un giro nelle pagine degli altri brand cercando di capire cosa attira maggiormente l’attenzione degli utenti e quali contenuti raggiungono un maggior engagement. Facebook inoltre mette a disposizione anche il ‘Pages to Watch‘, disponibile su Facebook Insights, che mostra, ogni qual volta che si clicca sulla pagina salvata, l’andamento della stessa e dei suoi top post della settimana precedente.

Date un’occhiata a quest’esempio:

content marketing

#3. Cercare i nostri contenuti unicorno su Reddit

Reddit è una fonte interessante di contenuti inviati dagli utenti che si basa su di un sistema di up vote sulla piattaforma che consente di controllare i contenuti più popolari:

come creare contenuti performanti

Qualsiasi argomento può quindi essere cercato e studiato in questo modo per capirne il potenziale. Uno degli strumenti più utili per creare contenuti performanti e mirati: dei veri e propri unicorni!

#4. Usare Quora per rispondere alle domande degli utenti

Come definire Quora? Secondo me è una vera e propria miniera di contenuti di alto livello! Sulla piattaforma infatti puoi cercare domande relative a parole chiave e argomenti specifici oppure trovare domande comuni, così come query più profonde alle quali difficilmente potreste aver mai pensato prima. Un metodo infallibile per capire dove posizionarsi nelle curiosità degli utenti. Non solo, perché con questo strumento si potrebbero anche costruire le FAQ di un sito web.

content marketing

#5. Usare Medium per scoprire nuovi interessi

In questo caso siamo di fronte ad una delle migliori blogging platform in circolazione, che mette a disposizione dei marketer molti strumenti utilissimi e soprattutto da la grande possibilità di raggiungere nuovi pubblici ed accrescere il proprio seguito.

Sulla piattaforma il following è basato sugli interessi comuni ed è per questo profondamente efficace:

content marketing

#6. I Contenuti più “ispiratori”? I video!

Uno degli aspetti più interessanti del Content Marketing sono i video. Come vi abbiamo detto più volte, il Video Marketing Content va per la maggiore in termini di engagement perchè questo tipo di contenuto è il principale strumento di persuasione e convincimento. Dare un’occhiata alle varie piattaforme (YouTube, Vimeo e via discorrendo) può esserci molto utile.

content marketing

#7. Seguire gli hashtag di tendenza per l’argomento al quale siamo interessati

Gli hashtag sono uno strumento potentissimo per scoprire quali sono i topic più seguiti, quelli di maggior successo e per capire come gli utenti si relazionano con questi contenuti.

content marketing

#8. User generated content: sempre importante

I contenuti migliori saranno sempre quelli cogenerati dagli utenti. Commenti, recensioni, messaggi sulla pagina Facebook e discussioni sui vostri prodotti dovranno essere il punto di partenza, la vostra maggiore ispirazione!

#9. Trovare ispirazione per il vostro Content Marketing da Pinterest

Attorno alle immagini più popolari si celano interessi molto radicati e contenuti che potrebbero valere oro per il vostro obiettivo. Ricercate contenuti popolari e coerenti al vostro concept di base su Pinterest: potrebbe valerne la pena!

10. Riutilizzare i vecchi contenuti di successo

Riutilizzare in un momento differente e in modo diverso i contenuti che si sono già rivelati di successo in passato può essere una buona strategia. Se un contenuto unicorno è andato davvero forte, allora riproponetelo, magari sotto forma di infografica o di un video o ancora meglio di una nuova pubblicità. Non dimenticate mai di aggiungere informazioni, dettagli e quanto possa risultare interessante e nuovo per la vostra audience.

Fare Content Marketing può essere davvero complicato, ma se si hanno le idee chiare, si analizzano i dati a il target, si pianifica una buona strategia e si utilizzano questi consigli, allora sarà più facile creare i vostri contenuti top!