Copywriting: i nostri consigli per incrementare le tue conversioni

0
759
branded content

Copywriting: i consigli di Pop Up per incrementare le conversioni sul sito web

Oggi vogliamo condividere con voi 22 trucchi di copywriting per incrementare le conversioni sul sito web, prendendo in considerazione i titoli, i contenuti, lo stile e l’ottimizzazione SEO. Vediamo quali sono.

1.     Scrivere un titolo stellare

Quando la tua pagina appare sui social media o tra i risultati dei motori di ricerca, hai a disposizione solo pochi secondi per catturare l’attenzione del lettore e spingerlo all’azione prima che passi oltre. Ecco perché è importante incuriosire le persone, spiegare i vantaggi e convincerle a cliccare: tutto nasce dalla realizzazione di un titolo stellare!

2.     Risolvere problemi

Se qualcuno clicca sul tuo messaggio lo fa pensando che tu possa essere la soluzione ai suoi problemi: scopri come puoi aiutare concretamente i tuoi lettori per trasformarli in potenziali clienti.

3.     Crea un testo incisivo

Usa frasi brevi e verbi in forma attiva per aumentare la qualità del tuo messaggio di marketing e trasformare il lettore annoiato in un potenziale cliente.

4.     Crea conversazioni

E’ finita l’epoca del messaggio pubblicitario aggressivo in quanto ora il lettore può rispondere chiudendo la finestra o il browser. Invece di creare spam, proponiti come persona esperta con cui dialogare e vedrai che ogni contenuto avrà le potenzialità per concludersi con un caffè offline e la firma del contratto.

5.     Sii te stesso

Scrivi come mangi, arricchisci il tuo contenuto con aneddoti personali e in poche parole… sii te stesso!

6.     Fai ricerche

Più sono i dettagli che riesci a inserire nel testo per il tuo sito meglio è: ti trasformerai in una fonte di informazione per il tuo settore. Fai continue ricerche e ispirati con ciò che gli altri pubblicano online.

7.     Scrivi al lettore ideale

Prima di scrivere, assicurati di conoscere esattamente chi potrebbe comprare il tuo prodotto o servizio e le informazioni necessarie per rivolgerti al mercato ideale e incrementare le conversioni sul tuo sito web.

8.     Sottolinea i benefici

La cosa che più interessa al lettore sono i benefici e i vantaggi del tuo prodotto e servizio, perché sono questi che riescono a creare una spinta emozionale. Un altro modo per includerli nei tuoi testi è spiegare in che modo la tua azienda può aiutare le persone.

9.     Vendi un’esperienza

Cosa trasforma un’azienda in un brand?  La capacità di scoprire il desiderio del potenziale cliente e vendere quello prima del prodotto e servizio.

10.Parla il linguaggio del cliente

Nel realizzare un contenuto per il web è fondamentale parlare il linguaggio del potenziale cliente tenendo presente che noi conosciamo tutti i tecnicismi e dobbiamo evitare il cosiddetto conversational gap. Non utilizziamo quindi parole che non conosce ma cerchiamo di essere semplici e diretti.

11.Utilizza le keyword

Solo includendo nei testi le parole chiave giuste, sarai sicuro di comparire ai primi posti tra i risultati di ricerca su Google e se sai usare Google Keyword Planner questo si rivela un ottimo strumento per trovare quello che le persone realmente cercano in rete.

12.Evita il keyword stuffing

Nell’inserimento delle keyword nel testo, la parola d’ordine è cautela: se utilizzi troppo le stesse keyword o fai ottimizzazione SEO eccessiva, il lettore abbandonerà il sito e sarai anche penalizzato dai motori di ricerca.

13.Crea una call to action convincente

Mostra alle persone come il tuo prodotto o servizio può migliorare la loro vita e rendi evidente l’infelicità e l’insoddisfazione che proverebbero se non fossero tuoi clienti.

14.Fai una buona prima impressione

Considera che per molte persone il tuo sito web è la prima cosa che vedono di te e che è quindi fondamentale fare un’ottima prima impressione: una scrittura pessima, errori di ortografia, un messaggio poco chiaro possono portare alla rovina la tua azienda.

15.Sii personale

Le persone vogliono capire chi c’è dietro al brand e la pagina Chi Siamo è fondamentale ad assicurare il successo di un’azienda: non temere di raccontare la tua vita personale o invitare al dialogo il visitatore del sito web.

16.Utilizza le liste e i sottotitoli

La soluzione migliore per chi legge da mobile è avere di fronte un testo spezzato in unità a sé stanti attraverso liste e sottotitoli: il lettore abbandonerà subito una pagina piena di testo, mentre leggerà volentieri molte sezioni separate anche a livello grafico.

17.Scrivi paragrafi brevi

Scrivere paragrafi brevi rende più leggibile e fruibile il testo ma soprattutto permette al contenuto di entrare facilmente nella mente del lettore. Paragrafi di 2-3 frasi sono la soluzione ideale per trattenere il visitatore sulla pagina.

18.Eliminare le cause di abbandono

Errori grammaticali, parole lunghe, spelling errato o un messaggio poco chiaro fanno abbandonare la pagina al lettore e lo portano a visitare il risultato successivo sui motori di ricerca.

19.Considera i lettori da mobile

Oggi il 99% dei testi si legge da mobile e per questo il contenuto deve essere semplice e andare dritto al punto, con link accessibili e ben visibili per eventuali approfondimenti. I tuoi materiali di marketing vengono visualizzati da mobile più volte di quanto tu possa pensare.

20.Facilita l’azione

Non solo la call to action deve essere molto chiara, ma il pulsante o le informazioni di contatto vanno rese visibili in più punti della pagina e il processo d’acquisto deve essere semplice e veloce.

21.Prima scrivi, poi ottimizza

Scrivere contenuti per il web è un’operazione complessa e il consiglio è quello di scrivere di getto per poi passare alla fase di editing e ottimizzazione SEO: assicurati di aver messo i tuoi pensieri e le tue idee sullo schermo, il resto viene di conseguenza.

22.Utilizza un revisore

Nella creazione di materiali per il marketing è fondamentale avere a disposizione un revisore per la correzione di eventuali refusi ma soprattutto per verificare se quanto scritto è sufficientemente chiaro a chi non conosce l’azienda, il prodotto e il servizio. Questo potrebbe significare anche assumere un editore.

Questi sono i nostri consigli di copywriting per la realizzazione di contenuti in grado di incrementare le conversioni sul web.