Cosa è la cannibalizzazione delle keyword?
La cannibalizzazione è un fenomeno che nella SEO non esiste, a differenza di quello che pensano molte persone. Il pensiero comune parla di cannibalizzazione quando molte pagine si posizionano per la stessa keyword competendo tra loro, ma in realtà se il contenuto è buono tutte le pagine si posizioneranno bene su Google.
Parlare di cannibalizzazione delle keyword significa affrontare anche la regola classica della SEO, che afferma che ogni pagina va ottimizzata per una specifica keyword. Eppure oggi quasi tutte le pagine si posizionano per più keyword. Lo conferma uno studio effettuato da Ahrefs dello scorso anno, che afferma che la media delle pagine si posiziona per molteplici keyword e che, se il contenuto è sufficientemente rilevante, si può avere molte pagine posizionate per la stessa keyword. Nelle aziende si discute spesso di keyword governance e l’idea è non creare competizione interna al sito per le stesse pagine per cui ogni area aziendale deve ottimizzare determinate keyword legate ai suoi servizi e prodotti.
Cosa sbagliano le persone sulla cannibalizzazione
Ci sono molte teorie e casi di studio che contrastano il pensiero comune sulla cannibalizzazione delle keyword e i motori di ricerca sanno bene quale contenuto si trova sulle singole pagine. Quella che noi consideriamo la migliore pagina per una keyword potrebbe non essere quella che il motore di ricerca considera più rilevante per un dato termine. L’intento di ricerca è quindi la chiave e se la pagina non conterrà informazioni sufficienti difficilmente si posizionerà ai primi posti su Google.
Basta dare uno sguardo veloce a Google Search Console per vedere che la stessa pagina si posiziona per più termini di ricerca e che la stessa parola chiave posiziona più pagine su Google. Magari abbiamo la pagina A posizionata per 400 keyword e la pagina B posizionata per 600 keyword sullo stesso argomento, ma l’intento di ricerca sulla base del quale Google mostrerà al visitatore l’una o l’altra sarà differente.
Nuove opportunità per chi fa SEO
A questo punto non ha più senso parlare di cannibalizzazione delle keyword e vedere quale pagina si posiziona meglio per un dato termine di ricerca, in quanto ogni pagina rappresenta un’opportunità. Bisogna verificare se la presenza di più pagine ottimizzate e dedicate a un tema sia di aiuto nel fornire informazioni aggiuntive all’utente, magari grazie a link interni. Se l’intento di ricerca poi è simile allora è bene creare poche pagine forti e il consolidamento della migliore è la tecnica più utilizzata al momento.