Blog di viaggi: ne parliamo con Alessandro di Viaggi in Europa
Per il nostro consueto spazio dedicato alle interviste, oggi torniamo su un tema che ci sta molto a cuore: stiamo parlando dei blog di viaggi e in generale del settore del travel blogging. Ne parliamo questa volta con Alessandro di Viaggi in Europa, un blog specializzato esclusivamente nei viaggi nel Vecchio Continente.
- Ciao parlaci di te e del blog Viaggi in Europa?
Ciao ragazzi, mi chiamo Alessandro, ho 27 anni e mi occupo di Social Media Marketing. Durante l’ultimo anno della triennale e per tutto il percorso della specialistica mi sono appassionato al mondo del Digital Marketing e in special modo al mondo dei Social Network. Il mio lavoro, nonché la mia grande passione, è la creazione e lo sviluppo di progetti innovativi di business in chiave Digitale, soprattutto in termini di Marketing. Nato dall’idea di Francesco Corvino, il progetto Viaggi in Europa è molto più di un blog, è una vera e propria guida per tutti i viaggiatori che intendono visitare il vecchio continente.
- Chi lavora a questo progetto e con quali mansioni?
A questo progetto ci lavorano:
- Salvatore Marigliano, in qualità di Webmaster e SEO Specialist;
- Francesco Corvino, SEO e Web Marketer;
- Ed io, che mi occupo dei Social Media del progetto e di Copywriting.
- Viaggi e Internet: una storia che parte da lontano…
Più che una storia, è un vero amore a prima vista. Internet e il Web hanno rivoluzionato un pò tutti i settori e in particolar modo quello inerenti ai viaggi. Con l’utilizzo di Internet, tutte le persone possono soddisfare la propria sete di informazione circa le mete che possono raggiungere e organizzare comodamente da casa il proprio viaggio.
- Social Media Marketing: come i brand di viaggi possono aumentare la propria visibilità con i social media?
Potrei rispondere scrivendo un piccolo romanzo rispondendo a questa domanda: il settore è molto vasto, ma cercherò di essere il più sintetico possibile. Rispetto a prima, tutto il settore inerente ai viaggi e al turismo in generale non possono più fare a meno di utilizzare questi importantissimi canali di comunicazione.
Bisogna precisare che quando parliamo di viaggi, non esiste un unico cliente tipo da dover intrattenere, ma ne esistono ben 4 (o almeno così mi piace raggrupparli), che sono:
- L’Esploratore;
- Il Sognatore;
- Il Conoscitore;
- Il Pianificatore.
Offrire dei contenuti di valore a tutti questi soggetti, delle volte è veramente una sfida ardua da parte dei brand. Per aumentare la visibilità sui diversi canali social, i brand devono sfruttare maggiormente strategie di Video Marketing. Ormai il futuro è quello, soprattutto in questo settore. I video infatti permettono una percentuale di interazione e di coinvolgimento molto alta e provocano un maggior impatto sulle decisioni altrui. Quindi grazie ai video i grandi brand del turismo possono ottenere maggiori risultati sia in termini di visibilità, ma soprattutto in termini economici. Per il futuro di questo settore, invece, vedo bene l’integrazione di questa strategia con la Realtà Virtuale. Se Mark Zuckerberg non ci ha pensato ancora, state sicuri che non ci mancherà molto.
- Travel blogger: perchè sono importanti per i brand?
I Travel blogger, al pari degli Influencer, sono importantissimi in questo settore. Queste categorie di soggetti hanno un ruolo ben preciso nella customer journey dei viaggiatori ed è quella di offrire delle informazioni esaustive grazie ai loro racconti e alle loro storie vissute in prima persona. Da sempre, le persone, prima di prenotare un viaggio, ricercano informazioni di esperienze vissute da altre persone. Se prima erano gli amici fidati, adesso sono i Travel Blogger. Grazie al blog Viaggi in Europa, ne ho potuti conoscerne diversi, leggere delle loro esperienze, riuscendo così a conoscere posti bellissimi anche vicini di cui prima ne ignoravo completamente l’esistenza. Ho avuto modo di conoscere non solo di posti stupendi ma anche delle ottime strutture ricettive.
- Viaggi in Europa: Quale sarà la vostra strategia social e web?
Per quanto riguarda i social, al momento siamo presenti su Facebook e Instagram, ma non escludo che a breve potremmo essere presenti anche su Pinterest. I viaggi non sono soltanto parole ma anche storie che le persone vogliono ricordare, quindi, oltre a fornire informazioni attraverso i nostri articoli su tutta l’Europa, tenteremo di creare dei veri storytelling sul mondo dei viaggi nel vecchio continente sfruttando le piattaforme appena citate.
- Dove possiamo seguire il portale sui social media?
Potete seguire il nostro blog oltre che su sito web, su:
Facebook -> https://www.facebook.com/viaggieuropamag/
Instagram -> https://www.instagram.com/viaggi_in_europa/
Inoltre per chiunque sia interessato ad apparire sul nostro blog, può contattarci scrivendo alla mail: info@viaggieuropa.com
Grazie ad Alessandro di Viaggi in Europa per la sua testimonianza e per il tempo concessoci. Alla prossima con le interviste legate al settore dei viaggi e al travel blogging!