I migliori travel blogger italiani

37
14540
travel blogger italiani

Classifica aggiornata sui migliori travel blogger italiani

In questo articolo abbiamo deciso di fare delle ricerche per individuare quelli che secondo noi sono tra i migliori travel blogger italiani. Questo mestiere, ossia quello del travel blogger, è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo e noi vi racconteremo chi sono secondo noi i migliori nel farlo!

Chi sono i travel blogger?

I travel blogger sono coloro che in generale ci portano alla scoperta di luoghi stupendi e ce ne fanno scoprire l’anima e la loro vera essenza, uscendo fuori dai canoni tradizionali del turista medio.

Questo lavoro richiede una buona dose di elasticità mentale, capacità di adattamento e sopportazione dello stress, legato al viaggiare continuamente. Infatti non è semplice essere sempre in viaggio e raccontare le proprie esperienze, andando alla scoperta di luoghi, a volte non così facili da raggiungere.

La nostra classifica dei migliori travel blogger italiani ha tenuto conto di una serie di elementi:

  • Numero di seguaci sui Social, soprattutto Instagram e Facebook;
  • Reputation conquistata sul campo dopo anni di duro lavoro;
  • Cura del proprio travel blog;
  • Accuratezza nella redazione degli articoli e dei contenuti foto/video;

Ci teniamo come sempre a sottolineare che la classifica è soggettiva e non deve essere mal interpretata (e peraltro non è in ordine di importanza). Inoltre ci scusiamo se abbiamo mancato qualcuno, ma non possiamo per motivi di tempo elencare tutti, e ce ne sarebbe da scrivere per giorni perchè tanti sono i travel blogger davvero forti in giro per il web.

Ma bando alle ciance: ecco a voi la classifica dei migliori travel blogger italiani!

frasi in portoghese

Indice dei Contenuti

viaggio trivago

Marica Laurelli di Gate309

Marica Laurelli gestisce insieme al suo compagno Diego il sito Gate309, il quale ci fornisce gli itinerari più belli da scoprire in giro per il mondo, attraverso soprattutto l’utilizzo di foto e video. Molto attivi sui social, i due ragazzi hanno creato una bella realtà da seguire con attenzione.

Alessandro Marras

Alessandro Marras è un travel blogger e influencer italiano, che gestisce il suo blog alessandromarras.com, che nel tempo è divenuto un punto di riferimento per i suoi lettori, alla ricerca di spunti utili per organizzare i propri viaggi. Gestisce con successo i social media, con molte migliaia di seguaci in giro per il web, pronti a sostenerlo. Molto seguito è il suo canale YouTube “I viaggi di Ale“, dove racconta le sue esperienze di viaggio con interessanti reportage come quello che vi proponiamo sul Portogallo:

Manuela Vitulli

Manuela Vitulli è una delle travel blogger più seguite sul web. Pugliese di nascita, Manuela gestisce con successo il suo blog Pensieri in viaggio e come scrittrice ha collaborato negli anni con moltissimi brand, tra i quali abbiamo Elle, Vanity Fair, L’Unità. Inoltre molto proficue sembrano essere le collaborazioni con Volagratis e Red Bull Italia.

Tra le soddisfazioni più grandi, apprese dal suo blog, vi è anche un’intervista a Kilimangiaro su Rai3 durante uno dei suoi viaggi in Messico.

Grandissima è la sua passione per le foto, che possono essere riscontrate anche dal blog. Sicuramente una delle influencer del settore viaggi più seguite e apprezzate con oltre 102.000 follower su Instagram che la seguono sempre con grande attenzione e affetto.

Manuela Vitulli

Anna Pernice

Anna Pernice è stata indicata dal sito travel365.it come una delle più influenti nel settore blogging, in riferimento al travelling.

Marketing & communication manager, blogger, giornalista e digital PR, Anna gestisce dal 2013 il suo blog Travel Fashion Tips, in cui mescola sapientemente, in un mix vincente, fashion, viaggi e buoni consigli.

anna pernice travel blogger

Nunzia Cillo

Nunzia è una top influencer secondo il mio parere. Segnalata come una delle più influenti sui social media dal sito The Lost Avocado ed una delle migliori travel blogger italiane dal sito Splitit.it, Nunzia gestisce il suo sito Entrophia.

Vincitrice dell’imagelogger Award del 2014, premiata a Las Vegas nel 2015 da Samsung e Getty Images e menzionata da Mashable come una delle instagramers al mondo più amate. Scelta infine anche da Sky come ambassador in Italia per il progetto Master of Photography, il suo stile di scrittura è molto vivace e sicuro. Scrive prevalentemente di viaggi, ma in realtà lei sembra appartenere molto di più alla categoria fashion blogger.

Molto interessanti paiono essere quindi i contenuti riguardanti moda e bellezza. E di bellezza lei ne ha da vendere..

nunzia cillo

Simon Falvo

Scrivere travel blogger significa automaticamente scrivere Simon Falvo. Una donna, Simon, che da oltre 20 anni racconta i suoi viaggi. Il suo blog, Wild about travel, è redatto in lingua inglese, e ciò fa capire quanto sia seguita, e racconta con estrema facilità e nei dettagli i suoi racconti di viaggio.

Con dovizia di particolari fa trasparire quell’anima wild che è in lei, che nei viaggi qualche volta è necessario avere per poter essere d’ispirazione agli altri traveller. Interessante la suddivisione del suo blog per destinazioni, ma soprattutto per tipologia di viaggio, che facilita il lettore nello spulciare e leggere ciò a cui è davvero interessato.

Le sue foto sono inoltre molto suggestive:

simon falvo travel blogger

Elisa Paterlini

Elisa Paterlini fino ai 21 anni non aveva mai messo piede fuori dai confini nazionali. Poi l’Erasmus le ha completamente sconvolto l’esistenza e le ha permesso di entrare in contatto con il mondo dei viaggi e della fotografia. Il suo blog “Mi prendo e mi porto via” è curato insieme al compagno Luca, con il quale ha intrapreso il percorso di viaggiatrice incallita in giro per il mondo, sempre alla ricerca della multi-culturalità e di punti di contatto con altri modi di pensare e interpretare la vita.

“Adoro viaggiare in libertà, cerco di viaggiare il più possibile con rispetto dei luoghi e delle persone. Nei luoghi in cui vado mi piace scovare locali autoctoni e suggestivi, mangiare cibo locale e assaporare la cultura del posto”, questo si apprende dal suo blog nella sezione chi siamo.

Ed ancora continua:

“Ho viaggiato per lunghi periodi o solo per qualche settimana, ho abitato alle porte dell’Andalusia per quasi un anno e cercato lavoro alle Canarie per un certo tempo, ho preso casa in Costa Rica un paio di mesi, ho imparato la danza africana in un’isola sperduta della Guinea e sono stata in Angola alla fine della guerra che l’ha devastata per trent’anni al seguito di un pazzo prete di colore di nome Adriano. Ho festeggiato il capodanno a New York, percorso da Sud a Nord l’Australia solo in compagnia del mio zaino e condiviso la camera in Favela a Rio de Janeiro con una grande amica”. 

Una grande professionista, non c’è che dire. Molto d’ispirazione per i nostri viaggi.

elisa paterlini

Valentina Carbone

La giornalista coccinella, così si fa chiamare Valentina, tanto che ha deciso di chiamare il suo blog di viaggi e lifestyle nello stesso modo. Inoltre scrittrice, ha pubblicato l’anno scorso il suo primo libro, autoprodotto ed in vendita su Amazon dal titolo “Perchè le lacrime insegnano a sorridere“. Uno stile di scrittura molto particolare, che a me piace particolarmente per la sua vivacità, spontaneità e perchè fa trasparire, mediante le parole e le immagini la sua grande passione per i viaggi e il suo sentimento nello scrivere. Ad esempio mi piace molto questa parte del suo articolo su New York:

“Questo è il bello dei nostri viaggi. Amiamo organizzarceli da soli senza obblighi e orari, senza imposizioni e scadenze da rispettare. Un giorno, infatti, l’abbiamo lasciato al caso, al “vado dove mi porta il cuore”. E vi assicuro che è stato uno dei giorni più belli. Perdersi tra le vie di New York è come disegnare a occhi chiusi. Non sai cosa potrebbe uscirne fuori ma sei certo che i tuoi scarabocchi sono stati telecomandati dal tuo cuore. E cosa c’è di più bello?”

La bravura di questa blogger è testimoniata anche dal fatto che è stata insignita dal blog ArtFulClub.com come una delle migliori travel blogger italiani e mondiali.

valentina carbone travel blogger

Sara Izzi e Timur Tugalev

Abbiamo citato in precedenza il blog “The Lost Avocado” di Sara Izzi e Timur Tugalev. Blogger e fotografa la prima, video-maker il secondo: sono loro che con grande sagacia e accuratezza curano il blog dedicato ai viaggi dal 2011. Tanto bravi da vincere un premio ambito, quello del National Geographic Photography Award per il loro documentario Lost in Kyrgyzstan. Un format, Lost in, che i due ripropongono come marchio di fabbrica in tutti i loro video.

Anche noi vogliamo riproporvi il video vincente:

Parlando di Sara, ciò che traspare dalle sue parole è il carattere di una donna forte, che accantonato il suo sogno di diventare insegnante, emigra all’estero: prima a Stoccolma, poi New York, ed infine in Scozia, ha trovato il suo ambiente naturale, atto a farne esplodere le sue competenze. Oggi si occupa di web content, SEO, storytelling, fotografia.

Timur invece, dopo la laurea alla School of Art di Glasgow con master degree in 3D animation e visual effects, ha lavorato per molti brand importanti, tra i quali la BBC Scotland, Hilton Hotel e Skyscanner. Si occupa anche di ottimizzazione SEO per i video, per farli apparire in cima ai risultati nelle ricerche. Ed infatti siamo arrivati a lui attraverso le nostre ricerche sul web..

Inguaribile Viaggiatore

Enzo Ferrari ha aperto il suo blog di viaggi “Inguaribile Viaggiatore” circa 10 anni fa dopo un viaggio in Irlanda. Era il 2008 e da allora il blog ha continuato a crescere e prosperare. Sono davvero tanti i viaggi raccontati in questo sito: dall’Europa all’Asia, fino agli USA e nel tempo il numero di seguaci è cresciuto, così come quello dei collaboratori che si sono uniti al progetto.

Particolare importanza poi è assegnata all’enogastronomia alla quale è dedicata un’intera categoria, dove si raccontano delle tipicità locali legate al cibo, con foto, ricette e approfondimenti sull’origine di quel piatto.

Insomma, un blog da seguire..

travel blogger italiano

 

Chiara Cecilia Santamaria

Chiara Cecilia Santamaria è una blogger, scrittrice, viaggiatrice, fondatrice nel 2008 del blog “Ma che davvero?” nel quale ci racconta dei suoi viaggi e ci consiglia le mete più belle in giro per il mondo. Redattrice ed editor chief del blog Ryanair oltre che redattrice su diverse riviste di moda, è molto attiva anche sui social media. Da scoprire e innamorarsene.

ma che davvero logo

 

Milena Marchionni

Milena Marchionni è solo la piccola parte di un trio di viaggiatori inseparabili composto da lei, il suo compagno Davide e la piccola Amanda, che viaggiano in lungo e in largo intorno al mondo, raccontandoci le loro avventure di viaggio. La particolarità del loro blog “Bimbi e Viaggi” sta proprio nel fatto che le avventure da loro raccontate sono a prova di bambino. Infatti questa famiglia viaggia e si racconta insieme, raccogliendo sul web un grande successo (anche sui principali social media), replicato successivamente con la pubblicazione di un libro.

travel blogger italiani

Christian Cappello

Christian Cappello e il suo Blogdiviaggi.com, raccontano con la stessa dovizia di particolari un viaggio dall’altra parte del mondo e la sagra di paese. Perchè il segreto del suo blog, ma in generale dell’intera nicchia del travel blogging, non è il luogo recensito, ma bensì l’esperienza di viaggio ad esso legata, che ci racconta, ci fa innamorare di un luogo e ce lo mostra in tutta la sua bellezza mediante splendide foto e incantevoli video. Oltre al blog, Christian e Marta sono anche molto attivi sui social media, con oltre 100.000 follower su Twitter!

blogdiviaggi.com

Erica Firpo – Ciao Bella

Erica Firpo è la creatrice di questo blog dedicato ai viaggi in Italia e all’estero, che sta riscontrando un grande successo di pubblico, anche sui social media. Non solo viaggi ma anche lifestyle per una content creator che intende il viaggio come un percorso esperienziale fatto non solo di monumenti e musei, ma anche di cucina tipica, di esperienze uniche da provare. In modo da immergersi appieno nel contesto in cui si vive in quell’istante. Per seguirla basta andare sul sito https://ciaobella.co.

Federica Piersimoni

Federica Piersimoni apre il suo blog nel lontano 2008 e da allora non ha mai cessato di aggiornarlo, con tutte le ultime notizie interessanti circa i suoi viaggi, tanto da far parlare di lei alcune delle testate e dei siti più autorevoli. Lonely Planet ad esempio l’ha definita “la pioniera del travel blog in Italia” per il suo sito https://www.viaggi-lowcost.info

Anche sui social media è molto presente con i suoi contenuti e fornisce anche, mediante corsi di formazione, alcuni consigli utili ad intraprendere la professione di blogger e influencer.

Il suo sito personale lo trovi qui di seguito: https://www.federicapiersimoni.it.

Conclusioni

Vi abbiamo raccontato dei migliori travel blogger italiani in giro per il web, attraverso delle ricerche e materiale reperito sul web. Se anche tu vuoi segnalarci i tuoi travel blogger preferiti, non ti resta che scrivere tra i commenti.

 

Un saluto e alla prossima da Pop Up Magazine!

37 Commenti

  1. Grazie infinite per aver inserito anche noi in questa classifica di nomi e persone bellissime. Soprattutto, grazie per la meravigliosa descrizione. Devo ammettere che sono arrossita un po’. un saluto dalla scozia con affetto, sara!

    • Ciao Sara. E’ stato un enorme piacere inserirvi nella nostra classifica. E abbiamo apprezzato tantissimo il vostro blog ed i materiali video da voi prodotti. “Lost in” è stata davvero una bella idea. Continuate così!

  2. Grazie per avermi fatto scoprire questi “colleghi e colleghe”. a dire il vero tre li conoscevo già molto bene e li seguo spesso. altri sono delle belle sorprese. piccola personalissima win of the day: confrontando con similarweb ho appena appurato di avere un global e national rank più alto di alcuni di loro e di essere posizionata meglio sui motori di ricerca praticamente rispetto a tutti 🙂 se lavoro meglio sui miei social magari nel prossimo post mettete anche me 😀
    grazie per il post! smak

    • Ciao Sabrina! Grazie mille del messaggio. Certo, ci piacerebbe parlare di te: magari una bella intervista ci starebbe bene, cosa ne pensi? Saluti, Francesco!

  3. C’è sempre da imparare dai travel blogger piu’ esperti! con calma me li guardo un po’ tutti per provare a carpire qualche loro segreto……
    (scusate, sto scrivendo in carattere maiuscolo che non riesco a eliminare).

    • Ciao Simone, grazie mille di aver lasciato un messaggio sul nostro magazine! Leggi con calma l’articolo e lasciaci un feedback. Saluti dalla redazione

  4. Ciao Francesco,
    complimenti per il post, davvero bello. Seguo quasi tutti loro e alcuni sono davvero una garanzia.
    Tra i vari travel blog c’è anche il mio. se ti va dagli un’occhiata.

  5. Ciao Francesco,
    condivido la tua scelta! Io seguo manuela vitulli, la trovo bravissima. anch’io sono un travel blogger, se hai piacere fai un salto anche sul mio blog.
    viaggitralerighe.it

    • Ciao Antonio grazie mille per il commento. Anche io la trovo bravissima! Ok allora gli do uno sguardo e ti dico cosa ne penso 😉

  6. Sono ReLativamente “Nuova” di questo mondo che era nato Per Gioco e sta crescendo (sposterÒ tutto su un dominio più serio a breve).. è veramente ispirante leggere questi articoli! chissà, magari un domani creScerÒ anche Io tanto da entrare in un Pezzo del genere! Nel frattempo leggo e seguo..

    • Grazie di averci inviato un messaggio. Per via della nuova policy aziendale non possiamo accettare url nei messaggi di commento ma solo la mail. Al massimo puoi citare il tuo blog nel messaggio ma senza url. Spero non sia un problema. Grazie di aver letto l’articolo: buon anno nuovo!

  7. Belli, sono la fonte d’ispirazione per tutti gli aspiranti blogger! Se hai del tempo da dedicarmi passa a trovarmi sul mio blog https//www.famigliainfuga.com
    ciao e complimenti!

    • Certo Michele lo faremo senz’altro 🙂 e magari perchè no, potremmo (se merita) inserirlo nella nostra personale classifica. Saluti Francesco Corvino

  8. Ciao Francesco, mi piacerebbe farvi conoscere anche il mio blog, ‘viaggi di lusso per poveri’ in un anno e mezzo ho superato i 140k follower facebook, magari potremmo farci una chiacchierata ?

  9. avete dimenticato il migliore di tutti (a mio parere), nonché uno dei più famosi, nicolò balini anche conosciuto come human safari

  10. MOLTO BUONO E SOSTANZIALMENTE L’ARTICOLO, HA MOLTO MOLTO PER CONTRIBUIRE, GRAZIE A QUELLO CHE CONDIVIDI POSSO VEDERE RACCOMANDAZIONI DI VIAGGIO CHE SARANNO MOLTO UTILI PER IL MIO PROSSIMO VIAGGIO PER VIAGGIARE SALERNO IN YACHT.

    GRAZIE MOLTO !!

  11. Buongiorno, volevo segnalarvi anche Italia Nascosta, un travel blog dedicato interamente alla promozione del nostro paese. Spero possa piacervi

  12. bell’articolo! ho letto e preso spunto da molti dei travel blogger di cui sopra. VolevO SEGNALARTI IL MIO blog “viaggiatore seriale”, un contenitore di itinerari al di fuori dei percorsi turistici.

  13. Complimenti Francesco, è davvero interessante. viaggiare è fantastico. questo blog offre un sacco buone notizie ai viaggiatori..mi piacerebbe farvi conoscere anche il mio sito di web per turismo. grazie
    silankaviaggi. com

Comments are closed.