App cucina: le migliori in circolazione nel nuovo post di Pop Up
Indice dei Contenuti
Giallozafferano
Yummli
Svuotafrigo
Ricette vegetariane e vegane
Cucchiaio d’Argento
Gustissimo
Piccole Ricette
Runtasty
Giallozafferano
La prima posizione non poteva che essere occupata dall’app del portale italiano di cucina più cliccato di tutti: Giallozafferano, che mette a vostra disposizione più di 2.500 ricette e video-ricette di ogni tipo, una per ogni pasto.
L’app è disponibile in una doppia versione, Free o Premium. La prima è ovviamente gratuita mentre invece la seconda prevede un abbonamento al costo mensile di 9,99 euro.
Yummli
La seconda app di cucina che può aiutarvi nel vostro percorso per diventare dei perfetti chef home-made è Yummli che con il suo database infinito di ricette può accontentare ogni vostro gusto culinario.
In questo caso tra l’altro, trattandosi di una piattaforma non italiana, l’app vi permette di provare a cucinare piatti provenienti da tutto il mondo facendovi scoprire anche nuovi gusti. Per chi è appassionato di cucina internazionale e vuole sperimentare nuove ricette, sicuramente quest’app può fare al caso vostro.
Svuotafrigo
Passiamo adesso ad un’app dedicata alle ricette e che ci aiuta a ottimizzare la spesa fatta onde evitare di sprecare il cibo troppo velocemente, in modo così utile da poter uscire il meno possibile e solo quando è davvero strettamente necessario.
Quest’app infatti funziona al contrario rispetto a tutte le altre: si parte dalla selezione degli ingredienti per scegliere che piatti cucinare.
Una volta inseriti, l’app ti consiglierà le ricette che puoi preparare con ciò che hai a disposizione.
Svuotafrigo è gratis su dispositivi Android e iOS
Ricette vegetariane e vegane
Ricette vegetariane e vegane viene invece incontro a chi vuole o può mangiare solo cibi vegetariani e vegani.
L’applicazione è gratuita e permette di trovare velocemente tutte le ricette, insieme ad una serie di informazioni per chi ama vivere lo stile vegan (utilizzando i surrogati di ingredienti animali).
Quindi un’applicazione utile a chi ha determinate regole di alimentazione.
Cucchiaio d’Argento
Vediamo adesso l’app da cucina Cucchiaio d’Argento. Questa è un’app che propone solo e rigorosamente piatti made in Italy, disponibile per Android e iOS in due versioni: quella gratuita con 110 ricette e quella a pagamento con 1.100 ricette e altrettanti trucchi e consigli per la cucina.
Cucchiaio d’Argento riprende il suo nome da un omonimo libro degli anni ’50, scritto negli Stati Uniti e che inneggia alla inimitabile cucina nostrana che fa invidia al mondo intero.
Piccole Ricette
Non vuoi più avere il pensiero di dover scegliere cosa cucinare? Allora Piccole Ricette è l’app perfetta! Tutti i giorni infatti l’applicazione ti manderà una ricetta nuova tramite una notifica che arriva direttamente sul tuo smartphone.
Per ogni pietanza proposta sono indicati i tempi di preparazione, il grado di difficoltà e le calorie per ogni porzione. Non manca anche la sezione dedicata a chi ha intolleranze o segue un regime alimentare particolare. Tutti le preparazioni sono disponibili anche offline. Anche quest’app è disponibile sia per iPhone che per Android.
Big Oven
Se volete invece buttarvi sul mondo culinario internazionale allora vi consigliamo Big Oven app in lingua inglese e molto intuitiva nell’utilizzo che vanta già più di 11 milioni i download. Il cavallo di battaglia dell’applicazione è sicuramente la vastissima scelta di recette che mette a disposizione: dalle pietanze più standard a quelle più particolari dai crudi alle grigliate passando per dei piatti tematici perfetti per delle festività. Big Oven permette inoltre di stilare le proprie liste della spesa, dai condimenti alle vettovaglie.
All Recipes
Rimanendo sempre nell’ambito internazionale un’altra app molto utile è All Recipes. La logica sottesa a questa applicazione è quella di sfruttare al meglio il tempo, gli ingredienti e i giusti di chi la utilizza. Inserendo nell’app queste informazioni nella sezione Dinner Spinner e il gioco sarà fatto, l’app vi suggerirà tutte le possibili combinazioni di pietanze che possono nascere da questi tre elementi. È ideale se si ha poco tempo o pochi soldi da investire in cucina oppure se non si ha avuto tempo di fare la spesa.
Eating Well
Chiudiamo la nostra carrellata di app per la cucina con Eating Well che ha alla base della sua esistenza il concetto del “Healthy in a Hurry” restare in salute e farlo in fretta insomma. L’applicazione si impegna a trovare velocemente le ricette per i vari pasti della giornata, dalla colazione alla cena, tra quelle approvate dalla rivista inglese Eating Well, cui collaborano esperti nutrizionisti. Le ricette a disposizione sono più di duecento e rispettano tutte le possibili esigenze alimentari: intolleranze, allergie, o per gli sportivi con precise esigenze dal punto di vista dell’apporto energetico. La più adatta insomma a chi mettere il benessere prima di tutto.
Conclusioni
Con queste app da cucina da scaricare comodamente sui vostri dispositivi elettronici, non avrete più scuse e potete così iniziare a sbizzarrirvi con tantissime ricette da leccarsi i baffi! Alla prossima dalla vostra Noemi Campegiani, sempre qui su Pop Up Mag!