App per allenarsi in casa: le più scaricate sul web nel post di Pop Up
In questo post a cura di Pop Up e dedicato alle applicazioni digitali, oggi vi parliamo di app per allenarsi in casa: infatti, vedremo insieme quali sono le migliori disponibili sul mercato e che ci aiuteranno a mantenere la giusta linea. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei Contenuti
Nike Training
Adidas Training by Runtastic
Sweat: Kayla Itsines Fitness
Seven
Asana Rebel
J&J Official 7 Minute Workout
8Fit
Daily Yoga
Sworkit
BeFit
Nike Training
Come migliore app fitness esistente e in circolazione al momento (e non solo a dire il vero) c’è sicuramente quella messa a disposizione da Nike, che permette agli sportivi di ogni tipologia di configurare al meglio i propri esercizi in base ad innumerevoli parametri legati alla propria conformazione fisica (peso-altezza), alle proprie abitudini sportive (quante volte alla settimana si fa sport – quanto tempo si dedica ad ogni attività sportiva – che tipologia di attrezzi si usa e se li si usa) e agli obiettivi da raggiungere (forma fisica – rafforzamento fasce muscolari). Selezionando i vari parametri con la massima sincerità, altrimenti il tutto viene vanificato, si avrà un programma di allenamento completo con tanto di Personal Trainer che mostra tutti gli esercizi da compiere spiegandoli nel dettaglio.
Questa è una delle migliori app fitness disponibili sul mercato!
Adidas Training by Runtastic
Anche Adidas, come Nike, mette a disposizione un programma di allenamento a tutto tondo che profila gli esercizi sulla base delle esigenze e degli obiettivi dell’utente. Anche in questo caso, un preparatissimo allenatore vocale accompagnerà ogni vostro esercizio fisico, spiegando nel dettaglio come compiere il movimento per avere il massimo dei risultati.
Sweat: Kayla Itsines Fitness
Non poteva di certo mancare nel nostro elenco di migliori app di allenamento in casa, il programma messo a disposizione dalla Fitness Influencer numero uno in circolazione, ossia Kayla Itsines, che vanta oltre 15 milioni di follower.
Rispetto alle due app precedenti, interamente gratuite, per l”utilizzo di Sweat è previsto un abbonamento mensile di 19,99 € al mese , con una prova gratuita di sette giorni dopo la quale si può disattivare senza dover pagare nulla.
Seven
Lo scoglio più grande che vi blocca nell’iniziare ad allenarvi è il tempo che un allenamento serio necessita per poter dare dei risultati? Ci pensa Seven, che in soli sette minuti ti permette di completare un intero circuito con risultati certi. L’app fitness, infatti, può essere configurata proprio a partire dal tempo a disposizione dell’utente per l’allenamento. Un’altra peculiarità sono le famose sfide, che la rendono più giocosa, permettendo all’utente di prendere meno sul serio l’allenamento e viverlo come un gioco.
Anche in questo caso parliamo di un app a pagamento: 5,99 € al mese, con un periodo di prova gratuito di 7 giorni.
Asana Rebel
Altra app di training online è Asana Rebel, dedicata all’unione tra Yoga e Fitness. Anche in questo caso l’utente deve prima profilare la propria identità riguardo al peso, all’altezza e scegliere tra tantissimi e diversi obiettivi: perdere peso, avere un corpo sodo e tonico, creare abitudini salutari, esercitarsi con maggiore efficacia ma anche avere più energia e dormire meglio.
J&J Official 7 Minute Workout
Un’app per allenarsi in casa del tutto gratuita è quella proposta da Johnson & Johnson e chiamata J&J Official 7 Minute Workout. Dall’ottimo rating sul web e basato sulle altre recensioni degli utenti, quest’applicazione dedicata al fitness è stata progettata da Chris Jordan, direttore di fisiologia dell’esercizio al J&J’s Human Performance Institute.
L’app prevede 72 esercizi diversi e 22 piani di allenamento. Il piano di allenamento è personalizzato a seconda del tempo a disposizione e, come le altre app, propone esercizi e circuiti più o meno probanti a seconda dell’esperienza dell’utente.
8Fit
Quest’app coniuga fitness e nutrizione. Infatti, si sceglie il proprio obiettivo (perdere peso, mettere massa muscolare, ecc) e questo programma ti restituisce piani di allenamento e alimentari personalizzati.
Ma attenzione: visto che si tratta di alimentazione, prima di eseguire il piano alimentare, sarebbe meglio consultare un nutrizionista.
Daily Yoga
Daily Yoga è tra le app più apprezzate per praticare quest’arte, offrendo una prova gratuita di sette giorni e successivamente una quantità di lezioni in abbonamento con video guida in HD. Per gli amanti dello yoga, è sicuramente una delle opzioni migliori in circolazione.
Sworkit
Tra le app fitness più scaricate abbiamo Sworkit, che permette di scegliere tra tantissimi esercizi diversi in base alla tipologia (cardio, tonificazione, stretching, e via discorrendo). Anche in questo caso, come alcune app delle quali abbiamo già discusso, offre anche dei piani a pagamento.
BeFit
Vogliamo concludere il nostro appuntamento con le app per allenarsi in casa con la più apprezzata di tutte: YouTube! Infatti, sulla piattaforma dedicata ai video, troverete tantissimi canali gratuiti ai quali iscrivervi, seguendo così passo passo le istruzioni mostrate in video e allenarvi in modo sano e gratificante. Uno dei canali più visti dedicati al fitness è chiamato BeFit, che conta ad oggi circa 3 milioni di iscritti!
Il nostro post dedicato alle app fitness con le quali allenarsi in casa in tutta comodità, termina qui. Alla prossima con i nostri consigli, sempre qui su Pop Up Mag!