YouTube mette a disposizione nuovi strumenti di integrazione a Shopify

0
497
youtube

YouTube mette a disposizione nuovi strumenti di integrazione a Shopify per consentire ai commercianti di ampliare le proprie possibilità di vendita

Il commercio online è ormai una realtà e tutti i giganti Tech fanno a gara per offrire ai propri utenti soluzioni utili per ampliare le proprie opportunità di vendita. Uno di questi è YouTube, che guarda sempre più in questa direzione e ha sviluppato delle soluzioni molto interessanti che permetteranno ai commercianti iscritti a Shopify di vendere prodotti/servizi mediante il proprio canale YouTube, attraverso integrazioni utili a fornire ai potenziali clienti tutto il necessario per acquistare direttamente in piattaforma.

Gli strumenti e le inserzioni in stream vedono così un upgrade davvero interessante, di cui vi parliamo oggi su Pop Up. Bentornati sul nostro portale!

Strumenti integrativi di YouTube per sfruttare la propria presenza in piattaforma con Shopify

Come detto, YouTube ha sviluppato diverse soluzioni utili in chiave e-commerce, per consentire ai commercianti presenti su Shopify di presentare i propri prodotti/servizi sul social. Nello specifico, utilizzando l’app Google Channel all’interno di Shopify, si potrà attivare YouTube Shopping e collegare quindi l’account YouTube a quello di Shopify.

Come spiegato da YouTube:

“I creatori che collegano i loro negozi possono mostrare i prodotti attraverso il loro canale e beneficiare così della sincronizzazione dell’inventario in tempo reale di Shopify, in modo che gli spettatori non siano mai delusi di trovare un prodotto esaurito. E, per un’esperienza di acquisto più fluida, i creator negli Stati Uniti possono abilitare il pagamento in loco in modo che gli spettatori possano completare i propri acquisti senza uscire da YouTube”.

Nello specifico, i commercianti Shopify potranno mostrare i loro prodotti su YouTube in tre modi:

  • Live Streaming, ossia i commercianti possono taggare i prodotti nei punti chiave durante un live streaming e la riproduzione picture-in-picture fa in modo che i consumatori possano guardarli mentre effettuano il check-out;
  • Video, nei quali i commercianti possono mostrare un elenco curato di prodotti disponibili sotto i video on-demand;
  • Scheda Negozio, la quale verrà aggiunta al canale YouTube di un commerciante, con l’intera selezione di prodotti disponibili su Shopify;

Per poter accedere a queste opzioni, però, i commercianti hanno bisogno di raccogliere almeno 1.000 iscritti. Ovviamente ci sono delle limitazioni sul tipo di contenuto messo in vendita. Ma sembra davvero un ottimo modo di integrare i propri canali di vendita e promozione. Pertanto, YouTube sta lavorando a diverse integrazioni per lo shopping, incluso lo shopping live, che sta cercando di espandere a più creator e commercianti attraverso partnership con altre aziende del settore. Shopify, dal canto suo, non è nuova a questo genere di partnership: già ne ha sviluppate in passato con TikTok e Twitter.