Twitter e Shopify insieme con un’integrazione utile per incrementare le vendite in piattaforma
Le partnership fanno sempre bene al business, soprattutto se a svilupparle sono i giganti dell’High Tech. E ultima in ordine di tempo sembra davvero interessante: trattasi della collaborazione tra Twitter e Shopify, utile al lancio di una funzione grazie alla quale incrementare le opportunità di vendita sul social medium da parte dei clienti della nota piattaforma dedicata agli e-commerce. Nello specifico, questa funzione consentirà ai clienti di Shopify che hanno un profilo Twitter Professional di elencare i prodotti sul social e re-indirizzare, con un semplice click, gli utenti sulla pagina Shopify dedicata a quel prodotto e di procedere all’acquisto.
Come spiegato da Twitter:
“Abbiamo creato un’app per il canale di vendita di Twitter, disponibile nell’App Store di Shopify il quale, tramite il pannello di controllo Shopify, consente ai commercianti di collegare il proprio account Twitter al proprio pannello di controllo presente in piattaforma e di accedere così al nostro Shopping Manager, il punto di accesso alla nostra suite di strumenti per lo shopping di Twitter in cui i commercianti possono accedere e gestire le nostre funzionalità di acquisto”.
“Raggiungere i potenziali clienti dove si trovano è fondamentale per il successo dei commercianti Shopify. Twitter è il luogo in cui accadono le conversazioni e la connessione tra conversazioni e commercio è fondamentale. La nostra partnership con Twitter e il lancio del canale di vendita Twitter consentiranno ai commercianti di portare senza problemi il commercio alle conversazioni che stanno già avendo sulla piattaforma”.
La funzione consente di visualizzare a carosello i diversi prodotti sul profilo e/o la visualizzazione dei singoli prodotti, con inserzioni collegate a Shopify, aggiornate in tempo reale con i prodotti disponibili in magazzino.
Twitter spiega meglio la funzione legata all’acquisto di un prodotto:
“Quando sono pronti per l’acquisto, gli acquirenti possono effettuare il pagamento sul sito Web del commerciante. A partire da oggi, ci stiamo anche espandendo oltre la fase di beta test per Shop Spotlight e Twitter Shops e rendendo entrambe le funzionalità disponibili a tutti i commercianti negli Stati Uniti”.
Cos’è Shop Spotlight?
Shop Spotlight è uno spazio dedicato nella parte superiore del profilo della tua attività su Twitter, in cui puoi mostrare i tuoi prodotti. Shop Spotlight è disponibile già dallo scorso luglio.
Twitter la spiega in questo modo:
“Quando le persone visitano un profilo con Shop Spotlight possono scorrere il carosello di prodotti e toccare un singolo prodotto per saperne di più e acquistare senza problemi in un browser in-app, senza dover uscire da Twitter”.
Insomma, Twitter sembra essere orientata a fornire sempre maggiori strumenti utili per incrementare le opportunità di guadagno in piattaforma, sia per gli influencer che per le aziende.
La nuova integrazione di Shopify su Twitter sarà inizialmente resa disponibile a tutti i commercianti Shopify statunitensi. Uno dei primi commercianti a sfruttare l’app del canale di vendita di Twitter su Shopify è Trixie Cosmetics (@TrixieCosmetics su Twitter).
Jessica Stevens, Senior Social Media Manager, Trixie Cosmetics, ha così commentato:
“Il canale di vendita Twitter rende più facile e veloce incontrare i nostri clienti ovunque si trovino. La sincronizzazione automatica ci aiuterà a risparmiare così tanto tempo e il canale di vendita mi consente di collegare facilmente le due piattaforme a cui attingiamo già per vendere prodotti e interagire con i clienti”.