web summit 2018
websummit-2018-lisbona

Web Summit 2018 di Lisbona: uno degli eventi tecnologici più grandi al mondo e più atteso dell’anno

Continua la descrizione di uno degli eventi tecnologici più grandi al mondo, il Web Summit. Se ti sei perso la prima parte, puoi leggerla cliccando qui.

Ora scopriamo insieme le iniziative dedicate alle startup (Alpha Program, Pitch e Mentors Hours) e un progetto volto a incoraggiare una discussione aperta sulla diversità di genere nell’industria tecnologica (Women in Tech Mentor Program).

Web Summit 2018: oltre 2700 media provenienti da tutto il mondo

Più di 2.700 media provenienti da oltre 100 paesi saranno presenti  al Web Summit 2018: redattori e giornalisti di testate come The New York Times, Wall Street Journal, The Guardian, Financial Times, Politico, Inc, Forbes, Mashable, Vogue, Venture Beat, Fast Company, Business Insider, TIME, Fortune e Washington Post, CNN, Fox, CNBC, BBC e Bloomberg saranno presenti all’evento.

Web Summit 2018: il mondo delle Startup

Ad un evento del genere, che riunisce tanti investitori, non potevano di certo mancare  le startup.

Il Web Summit è stato concepito proprio come un luogo di incontro per le aziende di oggi e di domani. Tra i casi di successo possiamo citare Uber, Trello e Snetch.

Per favorire lo sviluppo delle aziende di domani, il Web Summit ha creato:

1. ALPHA PROGRAM:  è una startup competition a cui prendono parte startup provenienti da tutto il mondo. Alle migliori verrà dato uno stand espositivo durante l’evento. Se sarai selezionato per ALPHA 2018 riceverai anche 3 biglietti per partecipare alla manifestazione, insieme all’opportunità di accedere all’Investor Office Hours e Mentor Hours, Startup University, tavole rotonde e molto altro. Per partecipare puoi candidarti qui

2. PITCH: è una startup competition aperta a tutte le startup ALPHA o BETA che partecipano al Web Summit, che hanno ricevuto finanziamenti per meno di 3 milioni di euro fino ad oggi e non hanno avuto un cambiamento significativo nel modello di business nei precedenti 3 anni.

Le prime 200 startup che si candidano saranno presentate davanti a diversi gruppi di investitori e media. Le startup si daranno battaglia in tre giorni con la possibilità di presentarsi davanti a migliaia di partecipanti sul Center Stage al Web Summit ed essere incoronati “Winner of PITCH 2018“.

3. MENTOR HOURS: sono una serie di incontri programmati di 15 minuti tra le startup e mentor di alto livello. Lo scorso anno più di 950 startup hanno avuto la possibilità di confrontarsi con relatori di spicco tra cui investitori, media e partners globali per ricevere consigli individuali sull’avvio, la crescita e la scalabilità di un business di successo.

Web Summit 2018: Women in Tech Mentor Program

Booking.com riconferma anche quest’anno la sua partnership con il Web Summit per l’iniziativa “Women in Tech Mentor Program”, in seguito al successo ottenuto all’evento dell’anno scorso. Infatti il programma di networking e mentoring al Web Summit 2017 ha attirato quasi 200 partecipanti, con 60 mentor di alto profilo provenienti dal settore tecnologico, tra cui Gillian Tans e altri dirigenti di Booking.com. Questa iniziativa nasce con lo scopo di correggere la tendenza di sotto-rappresentazione delle donne nel mondo della tecnologia, creando maggiori opportunità per le donne di entrare, avanzare e prosperare nel settore.

Conclusioni

Il Web Summit si preannuncia anche quest’anno come un evento entusiasmante ed unico nel suo genere, con grande possibilità di networking durante l’evento e anche all’esterno, con serate create appositamente per questo scopo.

Noi di Pop Up ci saremo e tu?

fonte immagine: blog.chilid.com