web summit 2018
websummit-2018-lisbona

Web Summit di Lisbona 2018: uno degli eventi tecnologici più grandi al mondo e più atteso dell’anno

Anche quest’anno la capitale del Portogallo diventa il palcoscenico di uno degli eventi tecnologici più grandi al mondo e  più atteso dell’anno: il Web Summit di Lisbona.

Il Web Summit 2018 si svolgerà a Lisbona dal 5 al 8 Novembre. Ormai giunto alla sua 9 edizione, il Web Summit è passato da 400 partecipanti a 70.000 previsti per il 2018, provenienti da oltre 170 paesi. Arriveranno a Lisbona per ascoltare i leader più influenti del mondo in tecnologia, politica,sport, moda e intrattenimento.

Per far capire qual è la portata di questo evento basta pensare che nel 2017 solo su Facebook, 18 milioni di persone hanno guardato questo evento. Inoltre il Web Summit incide positivamente sulla città di Lisbona e sull’economia locale generando, secondo le stime, 300 milioni di euro all’anno.

A questo evento sono presenti anche diverse iniziative per le startup (Alpha Program, Pitch e Mentors Hours) e per incoraggiare una discussione aperta sulla diversità di genere nell’industria tecnologica (Women in Tech Mentor Program).

Web Summit 2018: cos’è e perchè partecipare

Cerchiamo di capire insieme cos’è il Web Summit e perchè potresti prendere in considerazione l’idea di partecipare a quest’evento unico.

Definire il Web Summit una conferenza tecnologica è un po’ riduttivo. Le dichiarazioni di Paddy Cosgrave, CEO del Web Summit, danno la definizione più efficace del Web Summit facendo emergere l’unicità di questo evento:

“Questo sarà il terzo anno del Summit Web a Lisbona. L’evento cresce anno dopo anno, aumentando non solo in scala ma nel calibro e l’impatto di ciò che accade sul palco.” E aggiunge:  “Abbiamo CEO delle società blue chip più affermate al mondo come Nestlé e Allianz, insieme alle nuove aziende più interessanti del mondo come Stripe e Ofo.” Infine conclude:“Il Web Summit si è evoluto in qualcosa di molto più influente di una semplice conferenza tecnologica. È un marketplace globale in cui i decison makers e leader mondiali vengono a fare affari “.

Web Summit 2018: speakers di questa edizione

Al Web Summit del 2018 saranno presenti non solo i fondatori e CEO delle più grandi aziende tecnologiche del mondo ma anche leader politici e personalità di spicco nel mondo dello sport,della  moda e del mondo della musica.

Ecco solo alcuni nomi degli oltre 1200 speakers presenti all’evento:

Evan Williams, Co-Founder, Twitter/Medium;

Margrethe Vestager, European Commissioner for Competition;

Maisie Williams, Actor, Game of Thrones;

Young Sohn, President Samsung Electronics;

John Collison, Co-Founder, Stripe;

Devin Wenig, CEO, eBay;

Mark Schneider, CEO, Nestlé;

Sean Rad, Co-founder, Tinder;

Daniel Grieder, CEO Tommy Hilfiger;

Alexis Ohanian, Founder, Reddit;

Stephanie McMahon , CBO, WWE;

Peter Diamandis, CEO, Singularity University;

Yanqi Zhang, Co-Founder, Ofo;

Jeremy Darroch, CEO, SKY;

Oliver Bate, CEO, Allianz;

Thomas Buberl , CEO, Axa;

Dick Costolo, CEO Chorus, Former CEO Twitter;

Gillian Tans,  CEO, Booking.com;

Emmett Shear , CEO, Twitch;

Tim Draper,  Founder Draper Associates;

Joseph Lubin, Co-founder Ethereum;

Gail Heimann,  President Weber Shandwick;

Sophia the Robot and Ben Goertzel, Hanson Robotics;

Peter Baumgartner, CEO Etihad Airways;

Ben Rattray, CEO Change.org;

Richard Edelman, CEO Edelman;

Tony Fernandes,  CEO Air Asia;

Per la lista completa degli speakers è possibile consultarla da qui.

Web Summit 2018: 23 convegni in 9 palchi

Il Web Summit 2018 ospita 23 convegni distribuiti su 9 palchi principali, tra cui:

Planet: tech riunisce le startup più innovative del mondo, giganti del business, influencer e voci controverse dai campi della sostenibilità, della tecnologia ambientale, efficienza energetica e tecnologia pulita.

Q & A – un palcoscenico al Web Summit dove non ci sono filtri. I maggiori speakers del Summit Web daranno al pubblico la possibilità di chiedere loro qualsiasi cosa.

AutoTech il principale raduno al mondo per veicoli autonomi, auto connesse e IoT (Internet delle cose). AutoTech collega migliaia di aziende leader, ingegneri, sviluppatori, esperti e appasionati.

SportsTrade la più grande conferenza al mondo legata al business degli sport, che riunisce i proprietari dei più grossi franchising al mondo, i media, stelle dello sport, rivenditori al dettaglio, produttori, brands e aziende di tecnologia.

TalkRobot il principale raduno al mondo per esperti di intelligenza artificiale, robotica e hardware, collega migliaia di aziende leader, startup, investitori, ingegneri, esperti di robotica e ricercatori.

MusicNotes convegno leader nel mondo della musica e della tecnologia in cui brands globali, artisti, etichette, marketing, investitori e icone del settore si incontrano. Tra i precedenti speakers ricordiamo Bono e Will.i.am.

Il Web Summit anche quest’anno si presenta come un evento unico e ricco di opportunità. Nella seconda parte andremo a scoprire le startup competitions e un’iniziativa speciale: stay tuned!

Fonte immagine: blog.chilid.com