Novità Twitter: il social ha deciso di cancellare gli account inattivi: ecco le ripercussioni sui profili
La settimana scorsa abbiamo riscontrato una grande novità Twitter: il social ha infatti annunciato una nuova spinta per rimuovere gli account inattivi dagli elenchi dei follower, che, come notato dal social, vedrebbero tutti gli account perdere in media 4 follower ciascuno. Ovviamente più grande è il tuo account in termini di follower, maggiore è la tua esposizione al fenomeno. Twitter ha anche annunciato che rimuoverebbe “decine di milioni” di profili dai conteggi dei follower, quindi potenzialmente potrebbe avere un impatto maggiore sui grandi numeri.
Quindi quali sono i profili più colpiti dalla nuova azione di Twitter? Socialbakers ha fornito questa panoramica di questo processo (in %):
Ciò ha portato molti utenti a chiedersi se i numeri di follower sui social media non siano taroccati, facendo venire meno il senso di qualunque strategia di influencer marketing.
Potresti anche notare che i più grandi account Twitter come Kary Perry e Justin Bieber, non sono su questo elenco. Hanno perso molti seguaci, ma in termini generali, non sono tra i più colpiti da questa azione. Ciò significa che non hanno “barato” e che i loro profili erano realmente seguiti da persone reali e attive sul social.
Ecco i primi 500 account Twitter più seguiti classificati in base a cali totali, in termini di numeri di follower non elaborati (non in %):
Ovviamente, gli account rimossi sono comunque inattivi: non interagiscono, non twittano, quindi sono totalmente inutili. Di conseguenza, le rimozioni sono una buona cosa: Twitter sta lavorando per garantire che le sue metriche siano accurate e rappresentino membri effettivi e coinvolti del pubblico, in modo che quando le persone vedono un profilo con i suoi seguaci su Twitter, quel numero è reale e fuor di dubbio. Questo sta diventando sempre più importante, in particolare quando l’influencer marketing diventa uno dei canali più usati dalle aziende online.
L’utilizzo di esperti delle piattaforme social per incrementare il numero dei follower/seguaci delle aziende, sta diventando una considerazione più significativa a causa della maggiore prevalenza di algoritmi – con le piattaforme stesse che danno maggiore enfasi all’impegno per determinare la portata del post.
I conteggi dei follower vengono spesso utilizzati come indicatori di tale influenza, ma tutti sanno che è possibile acquistare facilmente follower: il cheating del sistema non è né difficile né costoso.
Dato questo, e in combinazione con le azioni più ampie di Twitter per portare integrità alle proprie metriche, ci si può aspettare che la piattaforma continui a spingere su questo fronte e probabilmente a terze parti per fornire nuovi modi per misurare l’influenza effettiva, che non è basata sulle metriche come il numero di follower.
E voi: cosa ne pensate di questa novità Twitter? Ha fatto bene ad eliminare gli account inattivi? Cosa credi succederà in futuro per determinare l’influenza degli utenti sui social?