Shopping online: 5 consigli di Facebook per migliorare il tuo e-commerce

0
686
facebook shopping online

5 consigli di Facebook per migliorare il tuo e-commerce e suggerimenti per i testi delle tue campagne pubblicitarie

Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato al marketing e alla comunicazione, soprattutto digital. Per il post di oggi torniamo a discutere su un tema molto interessante, soprattutto nel periodo del Black Friday e Natalizio: lo shopping online mediante e-Commerce. Purtroppo la pandemia ci ha costretti tutti a casa e alla chiusura di molte attività commerciali. Più che mai, in questo momento, diversi brand dovrebbero aprire un proprio e-Commerce per poter continuare a vendere online i propri prodotti e/o servizi.

Questa limitazione di movimento porterà sempre più persone ad acquistare online: infatti, secondo Deloitte, si prevede che le vendite da e-Commerce cresceranno fino al 35% durante le prossime festività natalizie.

Quindi prima di aprire il tuo shop online, o se già ne hai uno, per migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e di conseguenza aumentare le tue vendite, Facebook ha fornito 5 consigli preziosissimi, che ti proponiamo qui di seguito.

Benvenuti su Pop Up dalla vostra Lucrezia Aria!

Indice dei Contenuti

Ottimizzazione per dispositivi mobile

Effettuare il check-out con il minor numero di click possibile

Velocità di caricamento del tuo e-Commerce

Metodi di pagamento

Procedura di reso

Bonus: consigli per i testi delle campagne pubblicitarie per il tuo e-commerce

Conclusioni

shopping online

Ottimizzazione per dispositivi mobile

Questo aspetto dovrebbe essere scontato ma vale la pena ribadire e riesaminare la compatibilità mobile della tua esperienza di acquisto digitale.

Facebook dichiara:

Le persone si aspettano un’esperienza di acquisto senza interruzioni quando utilizzano i loro telefoni e altri dispositivi mobili, soprattutto durante il pagamento.

Inoltre la piattaforma consiglia alle aziende di ricontrollare tutti gli elementi del loro processo, dalla navigazione all’acquisto, per assicurarsi che tutto sia ottimizzato e progettato pensando agli utenti che acquistano da dispositivi mobile.

Potresti utilizzare la funzione Shop che Facebook e Instagram mettono a disposizione per migliorare questo aspetto di esperienza d’acquisto dell’utente.

facebook shop

Effettuare il check-out con il minor numero di click possibile

Più passaggi sono necessari per effettuare un acquisto, meno persone arriveranno fino alla fine del processo. Facebook consiglia alle aziende di prendersi il tempo necessario per assicurarsi di aver fatto tutto il possibile per limitare il numero di click e rimuovere inutili attriti dall’iter di acquisto. Ad esempio, sottolinea la piattaforma, chiedere la data di nascita aggiunge fino a 11 click in più e ciò potrebbe allontanare i potenziali clienti.

pinterest shop

Velocità di caricamento del tuo e-Commerce

Sai perché Google ha aggiunto il tempo di caricamento della pagina come fattore di ranking per indicizzare un sito web?

Perché le persone odiano i siti web a caricamento lento e un’esperienza peggiore porta a una minore soddisfazione degli utenti e lo stesso vale per le pagine di un e-Commerce: se il caricamento del tuo sito impiega troppo tempo, gli utenti smetteranno di provare e passeranno a qualcos’altro.

Inoltre, prova a pensare che un tempo di caricamento lento sulla pagina di pagamento può causare dubbi nella mente dell’acquirente e costringerlo a uscire prima di completare l’acquisto.

Puoi controllare il tempo di caricamento del tuo sito tramite Pagespeed Insights di Google e cercare di ottimizzare il tuo processo, partendo da lì.

velocità sito internet

Metodi di pagamento

Oggi esistono sempre più opzioni di pagamento disponibili ed è importante soddisfare il maggior numero possibile di scambi potenziali. Offrire ai clienti più modalità per saldare i propri acquisti, può aiutare ad aumentare le vendite online.

Meta cerca di enfatizzare sempre più il suo servizio Meta Pay.

shopping online

Procedura di reso

Infine, Facebook rileva che le aziende dovrebbero delineare chiaramente le loro politiche e processi di restituzione, per comunicare in modo proattivo su come i clienti possono affrontare eventuali problemi.

Senza la capacità di provare le cose di persona, questo sarà sempre un fattore determinante e, fornendoci il maggior numero di dettagli possibile in anticipo, puoi cancellare così tutte le preoccupazioni dalla mente dei tuoi potenziali clienti e aumentare così la fiducia nei tuoi confronti.

prestashop

Bonus: consigli per i testi delle campagne pubblicitarie per il tuo e-commerce

Oltre a questi 5 consigli, Facebook ha incluso delle linee guide per i testi delle campagne pubblicitarie per aiutarti a massimizzare la tua pubblicità su Facebook.

consigli facebook shopping online

Conclusioni

Utilizza questi consigli per creare il tuo e-commerce o per migliorarlo. Siamo certi che lavorando su questi elementi il tuo negozio online volerà in poco tempo, riuscendo a diventare uno dei tuoi alleati principali per il successo della tua attività. E Facebook comprende bene quali sono gli elementi che fanno volare lo shopping online, e ce li ha elencati nella sua guida.

Il nostro post dedicato ai consigli Facebook per il tuo e-Commerce, termina qui. Alla prossima da Lucrezia Aria, sempre qui su Pop Up Mag!