influencer marketing

Influencer Marketing nel settore beauty: ROI di 8,81 sterline come riferisce il rapporto di Celebrity Intelligence

L’influencer marketing è sempre più una leva utilizzata dai brand per ottenere dei ritorni di awareness e vendite, soprattutto nel settore fashion e beauty. A riferirlo è la rivista Celebrity Intelligence mediante una ricerca di mercato condotta in Inghilterra tra web agency e addetti ai lavori.

Il rapporto, che è stato realizzato in collaborazione con Fashion & Beauty Monitor e si basa sul punto di vista di 385 specialisti di marketing, tra cui marketer di marchi, agenzie, consulenti e proprietari di media.

I marketer del settore moda e beauty cercano di aumentare i budget per il marketing degli influencer nonostante il fatto che il ritorno sull’investimento sia una delle maggiori sfide in questo momento storico.

Il ritorno sull’investimento dell’influencer marketing è infatti notoriamente difficile da misurare, ma un nuovo rapporto dell’impresa Celebrity Intelligence rileva che per ogni £ 1 speso per i beauty influencer nel 2017, i marchi hanno ricevuto un rendimento medio di £ 8,81.

La fonte di dati più diffusa per dimostrare il ROI dell’attività di influencer sono le analytics di sito e social (77%) secondo il sondaggio della rivista Celebrity Intelligence. Nel frattempo, il 52% degli intervistati utilizza metriche specifiche per piattaforma, come i collegamenti tracciabili disponibili tramite Instagram e il 38% include tracking all’interno dei contenuti degli influencer.

Misurare il ROI dell’influencer marketing è ancora una grande sfida per i web marketer, anche se solo il 46% suggerisce che sia il più grande punto dolente quando si parla di influencer marketing. Tuttavia, ciò avviene identificando le persone giuste con cui lavorare (53%) e assicurando che la collaborazione sia autentica (52%).

Guidare le vendite non è necessariamente l’obiettivo principale dell’influencer marketing, che può rendere il ROI più complesso da misurare. La percentuale più alta di operatori di web marketing (33%) afferma che la crescente consapevolezza del marchio (brand awareness) è in realtà lo scopo principale dell’influencer marketing, rispetto a solo il 12% che cerca di aumentare le vendite.

Quando si tratta di misurare il successo di una campagna di influencer marketing, l’82% dei marchi di bellezza fa affidamento sul coinvolgimento sui social media, come like, condivisioni e commenti. Seguono la copertura della stampa (50%), il fatturato generato (46%) e il traffico web (45%).

Instagram la piattaforma preferita

Instagram è la piattaforma di social media preferita, con la maggioranza (78%) che afferma di essere la migliore piattaforma per il marketing degli influencer. Seguono Facebook (9%), YouTube (7%), Twitter (3%) e Snapchat (1%).

Più della metà (57%) afferma che il pubblico degli influencer è maggiormente coinvolto su Instagram, mentre il 21% crede che la piattaforma sia la scelta migliore per i propri prodotti e servizi.

L’importanza dell’influencer marketing è aumentata costantemente negli ultimi anni, con l’80% degli intervistati che concorda o accetta con decisione che gli influencer sono fondamentali quando si tratta di coinvolgere i consumatori più giovani e incoraggiarli ad acquistare i loro prodotti/servizi. Di conseguenza, quasi tutti i professionisti del settore della bellezza affermano che il loro budget per il marketing degli influencer aumenterà probabilmente nei prossimi 12 mesi. Un terzo (38%) suggerisce che il budget aumenterà dal 10% al 20%, mentre il 27% prevede un aumento di oltre il 20%.

L’importanza dell’influencer marketing è e sarà importante da qui e negli anni a venire, con il 52% che suggerisce che avere una grande comunità di influencer, ambasciatori e fan sarà più importante che avere un’app per l’acquisto entro i prossimi cinque anni.