Il nuovo rapporto mostra l’impatto del nuovo algoritmo di Facebook sugli editori
Hai notato un calo del traffico dei tuoi referral su Facebook da quando è avvenuto l’annuncio del loro nuovo algoritmo a gennaio?
Probabilmente hai ragione e a mostrarne i risultati è stato Parse.ly, che traccia le sorgenti di traffico per migliaia di siti.
Sulla base dell’ultima analisi di Parse.ly, ecco le principali tendenze che stanno osservando nel traffico dei referral, dal quale emerge Google su tutti, seguito da Facebook:
Sembra subito che, proprio alla fine nell’ultimo periodo, il traffico di Facebook stia tornando pian piano sui livelli precedenti. Ma come mai?
I motivi sembrano poter essere 2: gli editori hanno trovato modi per aggirare il cambiamento dell’algoritmo o Facebook ha identificato nuovi modi per ottenere contenuti più rilevanti per un pubblico specifico.
In entrambi i casi, Google rimane la tua migliore scommessa e, dati i normali cambiamenti dell’algoritmo di Facebook, è probabilmente anche l’opzione più sostenibile, piuttosto che basarsi troppo sul Social Network.
Ovviamente, questi dati non sono definitivi. I risultati di Parse.ly sembrano essere affidabili e significativi ma le tue prestazioni individuali saranno diverse, a seconda degli obiettivi, del tuo pubblico e di una serie di altre variabili utili definibili in base al tuo progetto. L’unico modo per sapere veramente ciò che funziona meglio per la tua azienda è tracciare le tue metriche.
C’è un mucchio di altre intuizioni nell’ultimo rapporto sul traffico di Parse.ly, comprese le migliori piattaforme social per il traffico dei referral verticali e quali argomenti danno il meglio sui social, per i referral e su ciascuna rete.
Fonte: Social Media Today