lunedì, Maggio 29, 2023
Home Advertising Pubblicità natalizie 2017: è la volta di Kevin the Carrot

Pubblicità natalizie 2017: è la volta di Kevin the Carrot

1061
0

Aldi tra le pubblicità natalizie 2017 più emozionanti con il ritorno di “Kevin the Carrot”

Vi ricordate la dolcissima carota Kevin che lo scorso hanno abbiamo ampiamente eletto come uno dei migliori spot natalizi? Bene, evidentemente non siamo stati gli unici ad apprezzarlo così tanto, dato che il suo successo è stato enorme: tanto per intenderci parliamo di un 15,1% di aumento delle vendite ed 1 milione di nuovi clienti per Aldi grazie al dolce Kevin. Proprio per questo la catena di discount tedesca ha deciso di replicare la campagna anche quest’anno.

pubblicità natalizie 2017

Andando più nello specifico sulle ragioni per cui il brand ha deciso di continuare su questa strada, troviamo la nuova esperienza di spesa natalizia che molti consumatori hanno fatto interamente presso gli stores Aldi dopo aver visto l’adv, cosa alla quale l’azienda stessa non era stata mai abituata negli anni precedenti. A ciò si aggiunge il fatto di essere riusciti a superare in termini di engagement con la marca, le performance dei competitor più forti come Lidl, Sainsbury’s e Tesco.

Le parole del Direttore Marketing UK di Aldi, Adam Zavalis, rilasciate a Marketing Week, spiegano proprio come sono arrivati alla decisione di ripetere la campagna dello scorso anno:

“A dire il vero all’inizio noi non avevamo pensato a rilanciare la pubblicità ma visto che i consumatori se ne sono subito innamorati, affezionati e avrebbero sicuramente voluto la ripetizione quest’anno, lo abbiamo fatto. In più lo scorso anno siamo riusciti ad avere una crescita nettamente superiore a quella dei colossi del nostro settore proprio grazie a questa campagna. Noi abbiamo espresso la volontà che questo diventasse come l’Empire Strikes Back di Star Wars  e non come un Grease 2.”

Il nuovo capitolo delle avventure di Kevin è tutto incentrato sull’amore per la carota Katie, che Kevin cercherà di conquistare e lo farà in un’ambientazione tutt’altro che occasionale: i due ortaggi si trovano infatti su di una tavola imbandita che a sua volta si trova su di un treno. Tutta la storia ricorda vagamente il film Omicidio sull’Oriente Express, ma non vogliamo assolutamente svelarvi altro: per cui buona visione!

Lo spot di 60 secondi è stato lanciato lo scorso 7 novembre in Germania, ma seguiranno le varie versioni linguistiche che verranno riprodotte nei cinema, sulla stampa, sui social, in store e chi più ne ha più ne metta.

Così come è stato fatto per Paddington di cui vi abbiamo parlato la scorsa settimana, anche in questo caso sono state prodotte più sequenze differenti di adv, tra cui una da 20 e una da 30 secondi. Anche quest’anno, inoltre, il ricavato delle vendite made in UK dei giochi relativi alla pubblicità andrà donato al Teenage Cancer Trust.

La speranza di Zavalis è quella di guadagnare un ulteriore vantaggio rispetto ai competitor grazie all’utilizzo di una creatività già rodata lo scorso anno:

“C’è una naturale tendenza presso i retailer e gli advertiser ad andare semplicemente avanti e creare nuove proposte, mentre invece qualche volta si dovrebbe guardare a ciò che si ha già e se ve ne è l’opportunità, portarlo avanti, ed è quello che abbiamo scelto di fare noi.”

Certo la decisione non dev’essere stata affatto presa alla leggera, dato che ripetere e superare i risultati dello scorso anno è una vera e propria impresa non facile da raggiungere.

Aldi Christmas

Anche in questo caso, come per la storia dell’Orsetto Paddington, l’obiettivo primario dello spot doveva essere quello di far vivere ai consumatori quel senso di evasione dalla realtà che tanto frutta in termini economici ai retailer, soprattutto in un periodi di difficoltà economica come questo:

“Quest’anno, con tutto ciò che è successo e con le difficoltà economiche che aumentano, i consumatori desiderano ancor di più  quel senso di fuga dalla realtà durante il periodo natalizio grazie ad una campagna natalizia sognante.” 

Insomma anche questa volta tra le migliori pubblicità natalizie 2017 ve ne abbiamo raccontata una che di nuovo pone come elemento primario la propria capacità di regalare un piccolo momento di evasione a tutte le persone che si soffermano a guardare lo spot, perché diciamocelo, potremo pure odiare tutti il Natale, ma in alcuni momenti personali e storici tutti abbiamo bisogno di leggerezza e positività.

Stay tuned per i prossimi spot, in attesa di eleggere, tra tutte le pubblicità natalizie 2017, quella più bella!