Penne personalizzate

Fra i tanti gadget che un’azienda può prendere in considerazione per promuovere il proprio marchio, le penne personalizzate hanno sicuramente una marcia in più.
Sono colorate, sono facili da trasportare, sono utili e durature: insomma, permettono di fare affidamento su molti aspetti positivi e di curare e perfezionare l’immagine e la riconoscibilità del brand in modo efficace.

Vediamo in particolare perché scegliere questa opzione!

Penne personalizzate: tutti i pro

Una penna non è mai solo un accessorio da mostrare o da tenere – come un soprammobile – sulla scrivania: è, innanzitutto, un supporto per la scrittura utile e universale, di cui tutti hanno bisogno a scuola, a lavoro e a casa.
Appunti scolastici, annotazioni, liste della spesa, ghirigori mentre si chiacchiera al telefono: scrivere fa parte della nostra quotidianità!

Ecco perché scegliere questo supporto per promuovere il proprio brand significa utilizzare un prodotto utile e duraturo, che passa di mano in mano, viene trasportato in borse, zaini, tasche e taschini arrivando a un numero altissimo di potenziali utenti interessati.
In più, una penna è anche un oggetto bello da vedere e pratico: è leggera, è colorata, è divertente ed è comoda, forse uno dei pochi gadget che – se regalato – viene sempre apprezzato, senza mai finire nel dimenticatoio o, peggio, nel cestino dei rifiuti.

Una penna può fare bella mostra all’interno di un portapenne da tavolo, può essere lasciata vicino al telefono e al blocco note, può essere utilizzata come segnalibro all’interno di quaderni e faldoni per essere recuperata in un secondo momento: insomma, una penna non andrà mai sprecata!

Come utilizzare le penne personalizzate?

Le penne personalizzate, quindi, hanno tantissimi pro: utilizzarle nel modo giusto significa aiutare la promozione del proprio brand.
Come fare?  È necessario scegliere fra colori, materiali e dimensioni per creare l’accessorio perfetto per azienda e clienti!

Sul mercato è disponibile non solo un’ampia scelta di tonalità (opache e semitrasparenti), ma anche diverse materie prime (una penna può essere realizzata in plastica, metallo o con un mix di questi ultimi) e numerosi formati: da standard a mini, con meccanismo a scatto o a rotazione!

Il nodo fondamentale è, però, la stampa: cappuccio, fermaglio e corpo di ogni modello possono, infatti, essere customizzati con l’inserimento di una piccola grafica, solitamente il nome del brand. Ogni penna può essere marcata in più punti, diventando un originale e pratico strumento promozionale.

A chi affidarsi?
Le aziende che si occupano di questo tipo di servizio sono davvero moltissime: alcune realtà sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo, altre stanno emergendo negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il mercato cinese, sempre particolarmente competitivo.

Quindi, come scegliere?

Il Made in Italy rappresenta sempre un ottimo punto di riferimento: i produttori italiani consentono di acquistare penne personalizzate durature e longeve, perfette in ogni dettaglio e marcate con attenzione.
Alcuni di loro propongono anche soluzioni in piccoli lotti, ideali per chi non vuole ordinare una quantità troppo alta di modelli, ma anche per chi vuole realizzare più penne, tutte diverse!

Le penne personalizzate promuovono attività, studi e aziende in modo semplice ed efficiente: perché non provare?