ICT: l’Open Day organizzato da SMI

0
452
Cesare Pizzuto, CEO SMI, durante il Green Opening Event

ICT: l’Open Day organizzato da SMI il 10 giugno per discutere con i big del settore

La pandemia da covid e le nuove sfide messe in campo dalla tecnologia fanno si da ripensare al modo di vedere l’impresa così come siamo abituati a conoscerla. Ed è così che soprattutto nell’ambito ICT occorre intraprendere un giusto percorso che metta al centro il benessere dei dipendenti e un networking produttivo tra le imprese del settore. Questi saranno i principali temi di discussione dell’Open Day organizzato da SMI Technologies and Consulting – PMI innovativa in ambito ICT, la quale è presente sul territorio nazionale con sedi nelle città di Roma, Milano, Bari e Bassano del Grappa. La data da segnare in agenda è quella del 10 giugno. In questa occasione le imprese presenti avranno l’occasione di incontrarsi e discutere di nuove opportunità, nuovamente faccia a faccia e senza più barriere. 

I brand coinvolti nell’Open Day di SMI saranno Oracle, Cisco, Lenovo, Datacore, Nutanix, Irion, SAS, Delinea, Dynatrace e WatchGuard, mentre il moderatore della giornata sarà Marco Maria Lorusso, meglio conosciuto come Sergente Lorusso, noto giornalista e blogger ICT. 

In cosa consiste l’Open Day di SMI

La particolarità dell’Open Day organizzato da SMI è l’organizzazione di un networking, che rispetto a quelli tradizionali dispersivi e generalizzati (quindi potenzialmente inconcludenti), ha la particolarità di essere invece diretto e nella formula One2One.

In questo modo sarà più facile discutere delle problematiche che affliggono i CIO e i vertici aziendali, come quelle connesse al benessere dei dipendenti, alla gestione delle postazioni di lavoro, alle piattaforme cloud, allo sviluppo di software e alla sicurezza informatica, quest’ultima davvero importante in questo momento storico.

In questo caso SMI si pone quindi come intermediario, come vero e proprio tramite tra domanda e offerta, mettendo a disposizione la propria struttura, la nuova sede, che si presenta piacevole e professionale, atta ad accogliere i professionisti che prenderanno parte all’evento. Le imprese saranno così in grado di scegliere la realtà con la quale collaborare e richiedere una consulenza gratuita sul tema che a loro interessa.

Cesare Pizzuto, CEO di SMI, ha così commentato l’evento:

Quello che spero che ciascuno di noi possa trovare in questa grande casa che è la nuova sede di SMI è un minimo comune multiplo: un elemento in comune per cui ogni cliente, partner, amico, possa sommarsi all’altro. Una casa è casa se crea delle connessioni, se si sentono le risate delle persone che la vivono, il rumore delle idee che rimbalzano dentro, altrimenti è solo una scatola vuota. Per questo, dopo due anni in cui è cambiato il modo di vivere il lavoro, e alcuni hanno colto l’opportunità di far lavorare le persone da casa, noi abbiamo deciso di prendere una strada meno battuta. Faremo in modo che in questa grande casa tutti abbiano il tempo e la possibilità di trovare il proprio minimo comune multiplo”. 

Cesare Pizzuto, CEO SMI, durante il Green Opening Event (2)
Cesare Pizzuto, CEO SMI, durante il Green Opening Event

Stefano Tiburzi, CIO di SMI, ha aggiunto:

Questa sede è tutt’altro che una scatola vuota: è, invece, un organismo molto complesso in cui ogni parte aiuta l’altra a funzionare. Ci sono i ragazzi dell’Academy, che si sono formati qua dentro, c’è il nostro centro operativo, quindi tutte quelle persone che intervengono da remoto per supportare i clienti su ogni tipo di problematica, con tutte le tecnologie che abbiamo a disposizione. Ci sono i responsabili della parte della direzione tecnica, della divisione applicativa, amministrazione, risorse umane, marketing, la sicurezza. E poi c’è il secondo piano, che sarà la culla delle nuove idee, dove cercheremo in tutti i modi di favorire l’evoluzione e lo sviluppo di nuovi progetti. Ci auguriamo che le idee dei ragazzi, e l’immaginazione che portano in un’azienda che ha ormai un’età media al di sotto dei quarant’anni, unita all’esperienza dei colleghi più grandi, possa dare grandi risultati”. 

Stefano Tiburzi, CIO SMI, durante il Green Opening Event
Stefano Tiburzi, CIO SMI, durante il Green Opening Event

S.M.I Technologies and Consulting Srl: chi è

S.M.I Technologies and Consulting Srl nasce nel 2015 per volontà di un gruppo di professionisti dell’IT, i quali decidono di mettere insieme competenze ed esperienze pluriennali per dare vita a una nuova impresa di consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di infrastrutture IT, alla gestione dei processi ed al supporto sistemico di eccellenza per piccole, medie e grandi aziende ed enti pubblici e privati. Al 31 dicembre 2021 SMI si presenta con 89 dipendenti, che lavorano presso le diverse sedi dislocate tra Roma, Milano, Bassano del Grappa e Bari.

Cinzia Mingiardi, Respo sabile Comunicazione SMI, durante il Green Opening Event
Cinzia Mingiardi, Responsabile Comunicazione SMI, durante il Green Opening Event