Allo scopo di farvi entrare ancor di più nel mondo del Marketing Sanitario, e per darvi evidenza di quanto ci siamo raccontati fino ad ora, oggi vogliamo raccontarvi alcuni casi molto recenti di vere e proprie vittorie in questo campo, fatte di impegno, dedizione e soprattutto forte innovazione.

Si stanno ormai moltiplicando nello scenario internazionale Siti Internet di società di consulenza che offrono la possibilità di affiancare chiunque volesse implementare il marketing legato alla propria attività sanitaria. L’esempio più famoso ad oggi è la società Healthcare Success – The Scientific Marketing That Delivers Patients.

Il nome, ed in modo particolare il claim della società, fanno  già capire molto dell’assistenza che viene offerta a chi si affida alle loro mani.

Questa società di consulenza offre dunque la possibilità di incrementare la conoscenza della propria clinica, dell’ospedale o studio privato e di conseguenza di vedere crescere il numero dei pazienti.

“Done properly, ethical medical marketing can grow your profits, attract the patients and cases you want, build your reputation (brand) and even enable you to have a life again.”

Il messaggio è chiaro e diretto: se fatta bene, una buona strategia di marketing medico può far crescere i profitti di qualsiasi azienda, costruendo attorno ad essa, non solo una buona reputazione, ma creando anche un vero e proprio brand da curare e far crescere nel tempo.

Anche la modalità con cui si invita gli interessati a consultare la loro offerta non è lasciata al caso, tanto che fin da subito si invita a consultare attentamente il sito e a contattare direttamente l’agenzia al fine di poter essere completamente soddisfatti del servizio offerto.

Ma soffermiamoci ora sul racconto di nuovi casi di attività di marketing già ben riuscite e di successo.

Il primo esempio che vi portiamo è quello della famosissima campagna “We Dare You” (vi sfidiamo) della United Healthcare. Questo è l’esempio lampante di quanto proficua e positiva possa essere la creazione di un profondo engagement tra un’organizzazione di Healthcare e il proprio “pubblico”. La campagna è stata impostata con “sfide” mensili sottoposte ai  followers che avevano come argomento il cambiamento di almeno un modo di fare legato alla salute, documentando ogni mese il cambiamento, postandolo sui diversi social media. Quello che è stata in grado di fare questa campagna è stato non solo migliorare progressivamente le abitudini di salute dei partecipanti ma creare una profonda partecipazione che li ha portati a vedere sotto una diversa luce il mondo stesso dell’Healthcare.

#WeDareYou to snap a photo of fresh produce & tag it #FreshVeggiesWDY for your chance to #win!

healthcare marketing

L’altro caso molto ben riuscito di Marketing Sanitario che vogliamo portare in evidenza è quello della clinica Mayo. Questa struttura, che unisce pazienti provenienti da aree geografiche anche molto lontane tra loro tanto da poterla definire una clinica internazionale, ha voluto creare un blog, lo Sharing Mayo Clinic blog, che potesse unire i molti e lontani pazienti al fine di creare una vera e propria community. Il blog infatti racchiude in se storie di pazienti, parenti degli stessi e soprattutto lo staff della clinica tutti messi in contatto tra loro e con la possibilità di condividere ulteriori esperienze e consigli.

Come ormai sembra chiaro si susseguono storie e casi di organizzazioni sanitarie che hanno incorporato attivamente nelle proprie attività quella di Marketing con lo scopo, prima ancora di aumentare i propri profitti, di creare un senso di unità e di vicinanza tra pazienti e con il personale al fine di far vivere in maniera del tutto diversa l’esperienza da pazienti.

Vi terremo sicuramente aggiornati sulle nuove e particolari iniziative di Marketing Sanitario con la speranza di vederne di simili presto anche nel nostro paese.

Chi di voi lavora in questo settore specifico? Cosa ne pensate dell’evoluzione del Marketing Sanitario così come sta avvenendo? Siete d’accordo con lo sviluppo del Social  Media Marketing anche in campo medico? Perchè?

1 commento

  1. Articolo interessante. io ci sto iniziando a lavorare per un progetto che mi è stato recentemente affidato. avevo già avuto qualche esperienza ma piuttosto superficiale.
    è inevitabile l’arrivo anche in italia del digital marketing ma dalla mia esperienza con specialmente farmacisti e poi “vecchi” manager ed esperti di marketing vecchia scuola, ho notato che la cosa più difficile è quella di far recepire che questo cambiamento possa essere positivo ed Aprire nuove strade. mi riferisco al medio-piccolo.
    Poi ci sono tutte le questioni legali legate ai certificati e le varie limitazioni di settore, che certo non aiutano.
    Ma è solo questione di tempo, secondo me.

Comments are closed.