Il nuovo logo Enel

La compagnia di energia Enel, con sede a Roma, ha rivelato il nuovo sito, logo e visual identity come parte di un nuovo riposizionamento di brand “sostenibile” e “innovativo”,  nonché globale.

Schermata-2016-01-27-alle-12.49.27-680x345

I cambiamenti sono stati necessari per fare dell’ “apertura” un valore chiave del marchio attraverso un approccio strategico che include l’introduzione dell’energia ad un numero maggiore di utenti attraverso nuovi usi e nuove tecnologie. Secondo la compagnia la nuova identità visiva mostra “un range di colori che riflettono la varietà dello spettro energetico e la sfaccettata natura del Gruppo presente in più di 30 paesi, e la crescente diversità dei servizi all’interno di un sistema di energia globale.”

Il sito web è stato creato dall’agenzia Hugecon, con l’aiuto del Brand Consultant Wolf Olins.

Ryan O’Keeffe Direttore delle Comunicazioni del Gruppo Enel in un’intervista ha affermato: “Creare una partnership con Huge ci ha aiutato a portare Open Power alla vita nel mondo digitale. La nuova identità visiva di Enel è progettata per essere più efficace in un contesto digitale e il nostro nuovo sito web, insieme ad altri canali, renderanno possibile una più dinamica ed eccitante applicazione”.

Lavorando su un appeal super-digitale, Enel sta cercando di allontanare la sua immagine il più lontano possibile da quell’aura vagamente ministeriale da cui erano avvolte le grandi public company del nostro Paese.

Schermata-2016-01-27-alle-12.49.49-680x372

Lo sviluppo completo del Brand online sarà completato entro l’anno. In questo modo Enel sta cercando di innovare la sua immagine, con uno stile grafico più moderno e al passo coi tempi, senza però dimenticare il suo core business e il settore in cui opera. Se ha fatto bene o male lo dirà solo il tempo. Per adesso ci godiamo l’evoluzione del logo Enel.

Voi esperti in Marketing e Comunicazione, cosa ne pensate della scelta di Enel? Ha fatto bene o ha fatto male? E perchè?