The wonders of the world: la limited edition di Marvis
Nell’ottica di proseguire il discorso relativo al packaging (l’ultima volta ve ne abbiamo parlato per Pizza Hut), questa volta cambiamo settore per raccontarvi di Marvis e della sua limited edition, firmata dalla Brand Advisory & Strategic Design Robilant Associati, che ha firmato moltissimi re-branding e nuovi packaging di top brand italiani ed internazionali. Si tratta di un set di prodotti inediti che fanno compiere un “viaggio tra gusti nuovi ed esotici”.
L’obiettivo che Marvis si era posto era quello di creare un dialogo tra identità da custodire e urgenza di innovare la sua identità.
Roger Botti, Direttore Generale di Robilant Associati e Direttore Creativo del progetto ci dice:
“Brand dall’allure internazionale, ecletticamente legato a mondi e linguaggi espressivi differenti, sempre guidati dall’estetica. Marvis è un’icona senza tempo e di ogni tempo. Il marchio è l’incarnazione di un dandy metropolitano creativo, eclettico, curioso, poliedrico, capace di individuare le novità emergenti prima che divengano moda. Anche i love brand come questo, tuttavia, – storici, iconici, intoccabili – sono chiamati nel contesto del mercato di oggi a stare al passo con le nuove attese dei consumatori e i linguaggi della cultura contemporanea.”
Da queste premesse nasce “The wonders of the world”, un nuovo set di gusti inediti e ricercatissimi (Royal, Karakum e Rambas), dai quali Robilant Associati è partita per creare un set di nomi, concept, immaginario ma anche note e composizioni del gusto da sogno. Lo scopo, la mission insita nel nuovo packaging, è quello di far compiere ai consumatori un vero e proprio “viaggio alla scoperta del vecchio e del nuovo continente, dove culture millenarie si confrontano con luoghi esotici e fantastici”.
“Un progetto inedito di new product development, che parte da una consapevolezza profonda del brand e della sua identità, che gli dona nuova vitalità e interesse, seguendo il suo naturale talento. Le special edition hanno il merito di innalzare il livello di attenzione dei consumatori intorno al brand, aumentandone l’impatto comunicativo, la memorabilità e la percezione di dinamicità.”
Robilant Associati e Marvis hanno pensato davvero a tutto e infatti nemmeno lo standing a scaffale è stato lasciato al caso: per esaltare l’iconicità del tubetto, la scatola che lo contiene presenta una cartotecnica studiata ad hoc che ne asseconda la forma:
“Esagonale alla base come il tappo del dentifricio e via via più stretto e bidimensionale procedendo verso l’alto. Una ricercata alternanza di rilievi e vernici lucide e opache su un cartoncino esalta la ricchezza illustrativa e la preziosità dell’oggetto, presentato anche nel box degustazione per chi volesse regalare o assaggiare tutti i gusti.”
The wonders of the world è l’ultima dimostrazione del fatto che nella mente del consumatore l’abito fa eccome il monaco e determina la differenza tra un prodotto considerato normal ed uno percepito come premium.
Le nostre fantastiche storie di packaging non finiscono qui. Stay tuned!