Gli spot natalizi raccolti in giro per il mondo

Altro giro altra corsa. Nuova settimana e nuovi fenomeni di marketing natalizio da raccontarvi per proseguire nella nostra marcia di avvicinamento al Natale. Let’s go!

Scopriamo insieme gli spot natalizi di questa settimana.

Spot McDonald’s: Juliette the Doll

doll-2

Iniziamo subito alla grande con l’adv creata da McDonald’s per cavalcare al meglio l’onda del Natale alle porte. La pubblicità, creata da Leo Burnett, vede come protagonista la piccola Juliette, una bambola che aspetta con ansia il momento di essere acquistata per rendere felice un bambino o una bambina. La piccolina è seduta su di una mensola e passa il suo tempo a guardare fuori dalla vetrina nella speranza di vedere arrivare e conoscere i suoi nuovi compagni di giochi. I giorni però passano, Natale è sempre più vicino e nessuna delle persone che entra nel negozio sembra voler portare con sé Juliette, che trova conforto nella presenza del suo amico, il proprietario del negozio di giocattoli, che veglia su di lei. Giunta la sera del 24 Dicembre Juliette prende coraggio ed esce dal negozio, raggiungendo il McDonald’s situato proprio davanti alla vetrina che ha avuto modo di scrutare per bene per molto tempo. La piccolina sa che li potrà finalmente trovare la sua felicità e così è:  tra le tante persone felici presenti ai tavoli, incontra un affascinante supereroe “Meteor Mike”, e con lui inizia la sua nuova vita.

style=”text-align: justify;”> 

Quello che la pubblicità cerca di trasmettere è la positività che McDonald’s porta con sé: tutti coloro che vi entrano vivono momenti positivi e pieni di allegria e se si è vicini alle feste allora il tutto diventa ancora più bello e magico ed anche una piccola bambolina può trovare il suo lieto fine. Ovviamente la piccola bambolina è la protagonista non solo dell’ad, ma di tutta la strategia di McDonald’s per queste feste, compreso l’essere raffigurata sul primo vassoio predisposto per la realtà aumentata targato McDonald’s. Ecco le parole di Emily Somers, vice presidente del marketing di McDonald’s UK che parla a marketingweek di questa nuova frontiera:

“Il vassoio Juliette è il nostro primo passo verso il mondo della realtà aumentata e siamo davvero emozionati nel vedere i nostri clienti utilizzarlo”.

LOTERÍA de Navidad: uno spot Made in España

LEO_Lotería_Navidad_Verano_MAR_Cartel_PdV_43x63_ES.indd

La seconda pubblicità di cui vi vogliamo parlare tra i fenomeni di marketing natalizio di questa settimana è la toccante storia raccontata dalla Spanish Lottery e Leo Burnett Madrid  che cercano di  far rivivere in ogni persona che guarda il corto, il vero valore del Natale, la felicità e l’amore che nascono dalla condivisione e che vanno ben oltre ai beni materiali e superano di gran lunga anche una vincita milionaria alla lotteria. La protagonista è un’adorabile nonnina, ex maestra, di nome Carmina che crede di aver vinto alla lotteria. Quello che un’intera cittadina fa per lei è commovente…”December…21st”, questo il nome dell’adv, che si candida senza dubbio tra le pubblicità più toccanti e piene di amore di questo Natale 2016.

style=”text-align: justify;”>L’ultima pubblicità che rientra a pieno tra i fenomeni di marketing natalizio vi raccontiamo oggi è targata Sainsbury’s, la famosa catena di grocery decide di affrontare il tema natalizio toccando un argomento mai tanto attuale: il poco tempo a disposizione di molti genitori per poter, non solo fare i regali a tutti i propri cari, ma anche passare del tempo con loro. Il papà protagonista dell’adv cerca di risolvere il problema “clonando” se stesso grazie alla sua fabbrica di giocattoli e riesce così a fare la cosa più importante a Natale: trascorrere del tempo vero con la propria famiglia.

style=”text-align: justify;”>I fenomeni di marketing natalizio che vi abbiamo raccontato oggi sono tra i più toccanti ed emozionanti ma, se volete ripercorrere insieme a noi tutte le pubblicità natalizie, le più esilaranti, divertenti o commoventi, allora rileggete i nostri articoli sul tema e continuate a seguirci!

Alla prossima settimana con nuovi esempi della fantastica fabbrica di adv che è il Natale!