Giruland: un nuovo network che ci accompagnerà nei viaggi
Giruland è il network dove ognuno può raccontare i propri viaggi e raccoglierli nel proprio diario. Tutti i viaggi sono reali e raccontati da chi li ha vissuti. La condivisione di questi aumenta le conoscenze reciproche e la voglia di scoprire il mondo e le sue innumerevoli bellezze.
L’utente che noi chiamiamo esploratore ha la possibilità di interagire con gli altri, commentando viaggi, chiedendo direttamente informazioni e chattando in privato con chi desidera. In sostanza il portale è un punto d’incontro tra viaggiatori e un grande contenitore di informazioni reali.
Oggi intervistiamo lo staff che ha dato vita al portale e chi lo gestisce con dedizione e impegno quotidiano, soprattutto Elena Barono, che ringrazio del tempo dedicatoci.
Ciao potete raccontarmi come nasce l’idea di questo network? Che obiettivi vi siete posti per questa piattaforma?
L’idea nasce nel modo più semplice del mondo….durante una chiacchierata tra amici appassionati di viaggi e di avventura, e come tutti i progetti ambiziosi l’obiettivo è quello di farla diventare la prima piattaforma in grado di mettere in comunicazione i viaggiatori di tutto il mondo
Cosa significa porre in essere e gestire una piattaforma come questa?
Sicuramente come tutte le cose “GRANDI” c’è bisogno di tanto impegno quotidiano sia in termini economici che pratici, ma le soddisfazioni che stiamo provando non fanno sentire la fatica.
Qualità che secondo voi occorrono per poter aver successo nell’attività di travel blogging
Noi abbiamo a che fare tutti i giorni con travel blogger, e ne leggiamo di ogni tipo di certo: ce ne sono alcuni che si distinguono per carisma, simpatia, e per quel sentimento che riescono a trasmettere ai lettori. Penso siano un pò queste le caratteristiche vincenti, teniamo però a specificare che i nostri utenti sono principalmente utenti viaggiatori che non hanno loro siti, ma che hanno trovato nel nostro sito la possibilità di avere il proprio diario di viaggio, con tutti i loro viaggi in modo semplice e gratuito.
Soddisfazione più grande nello svolgimento del vostro lavoro? Delusione più grande?
La soddisfazione la proviamo ogni giorno… ci basta leggere un nuovo viaggio o vedere una nuova iscrizione per essere soddisfatti!!
Delusioni? Per ora non ce ne sono state e non ce ne saranno almeno finchè le statistiche continueranno ad avere il segno + a fine mese cosi come avviene ormai da tempo
Puoi parlarci dello staff? Da chi è composto?
Siamo una startup (siamo on-line da 4 mesi) ed il nostro staff è composto come si dice da “pochi ma buoni”, ma il nostro bomber, la nostra punta di diamante si chiama ELENA BARONO. La nostra responsabile alle relazioni esterne è una grande lavoratrice e molto brava oltre che disponibile verso le esigenze di tutti i nostri utenti
Dei lavori sul digitale, quali sono quelli più promettenti secondo voi?
Di lavori sul digitale ce ne sono tantissimi ma ciò che ripaga è la non freddezza: gli utenti hanno bisogno e vogliono trovare non solo un sito ma anche delle persone reali che se ne stanno dietro le quinte ma comunque sempre presenti.
Che strategie ponete in essere sui social media per poter interagire con il pubblico? Che qualità occorre possedere per poter avere un discreto successo sui social? Social: su quale puntate di più? Perché?
La nostra strategia è quella dell’assistenza e della disponibilità. Troppo spesso gli utenti entrando in un nuovo sito si sentono un pò spaesati, noi cerchiamo invece di rimediare a questo disagio con la nostra Elena che è sempre pronta giorno e notte a rispondere alle necessità di tutti.
Principalmente siamo su Facebook con la nostra pagina ufficiale, ma anche su tutti gli altri social come Instagram e Twitter. Il nostro obiettivo per il momento è quello di farci conoscere in ogni modo anche perchè ormai è assodato che chi entra nel nostro sito non lo lascia piu!!
A cosa puntate per poter fare in modo da essere remunerativi in un settore, come quello dei viaggi, che conta così tanti competitor? (Pensiamo a Turisti per caso, travel bloggers vari, ecc)
Ovviamente abbiamo un progetto in mente ma per il momento preferiamo tenerlo per noi. Ogni cosa uscirà fuori a tempo debito, con il modello di business che comunque garantirà la gratuità del servizio.
Non prendere in considerazione cosa fanno i nostri competitor sarebbe una stupidaggine, ma di certo noi percorriamo la nostra strada senza badare più di tanto a gli altri. Saranno poi gli utenti a scegliere se far parte della nostra famiglia oppure no.
Tre motivi per i quali leggere/connettersi a Giruland?
I momenti, i profumi, le emozioni di un viaggio, possono essere raccontati solo da chi li ha vissuti.
Le agenzie di viaggio, i tour operator, sono tutti professionisti del settore, ma volete mettere organizzare il proprio viaggio sentendo i pareri di chi quel viaggio lo ha già fatto? In un diario viene scritto tutto: emozioni, pensieri, pareri ,cosa rifaresti e cosa no, e non solo il mero percorso. Penso che sia un pò questo il concetto che noi, grazie a Giruland offriamo: ossia la possibilità in un mondo ormai completamente social, di condividere e mettere a disposizione le emozioni vissuti in un viaggio, e magari commentarle con i propri amici, confrontarle con altri utenti, o perchè no, magari trovare un giusto compagno/a per organizzarne di nuovi insieme….
Dove vedete il vostro sito tra 5 anni?
Si dice di non porre limiti alla provvidenza: di certo speriamo di arrivare in alto, ma questo dipende dagli utenti. Sono loro infatti ad inserire i viaggi, e a rendere Giruland ogni giorno più ricco ed interessante.