joomla! festival 2016
joomla! festival 2016

L’ intervista di Pop Up Magazine della settimana è dedicata all’evento Joomla! Festival 2016, che si terrà a Milano il prossimo 1 Ottobre. Per l’occasione abbiamo fatto due chiacchiere con Silvia Pinna, che è parte dello staff organizzatore dell’evento. Silvia è una Graphic Designer per vocazione. Da due anni gestisce la sua attività di freelance, presentando ai clienti un lavoro non solo “bello” ma indirizzato alla “vendita”. Appassionata di Web, Web Marketing e Digital, nel tempo libero si occupa di blogging: infatti è copywriter dei propri blog “Presentazione Vendita”“SOS Photoshop”

Ciao Silvia, puoi raccontarmi come nasce l’idea di Joomla! Festival? Che obiettivi vi siete posti per questa nuova edizione?

L’idea di Joomla! Festival nasce dalla volontà di creare in Italia una conferenza Joomla! di portata internazionale. E’  un evento aperto, non solo a chi utilizza già Joomla ma anche a chi vuole conoscere questo mondo, e ne vuole sapere di più. Ed è proprio questo il nostro obiettivo: far conoscere Joomla! e dare l’opportunità a tutte le piattaforme che gestiscono i contenuti sul web di confrontarsi tra loro. In gergo tecnico, si parla di CMS (Content Management System), ossia sistema di gestione contenuti. Oltre a Joomla ospiteremo esperti di WordPress, Drupal, Magento e Prestashop. Inoltre, quest’anno l’evento Joomla! è anche Web Advisor, per confrontarsi su tutti i temi del web: Web Marketing, Digital, Seo, Social, Content, Graphic.

Puoi svelarci il programma dell’evento? Quali saranno gli ospiti che prenderanno parte all’iniziativa?

Il Calendario ufficiale sarà pubblicato i primi di Settembre ma posso anticipare che ci saranno più di 100 relatori, 40 conferenze e oltre 50 tavoli Web Advisor di consulenza gratuita, sui temi della comunicazione e innovazione digitale. Saranno presenti molti esperti del Web del panorama italiano tra i più importanti: esperti di Marketing e Advertising, formatori SEO, Web Developer, Social Media Manager, Content Manager, Web Designer.

locandina-Joomla festival

Parlaci dello staff che ha organizzato l’evento: chi e con quali compiti?

Lo Staff è formato da 50 esperti facenti parte di Joomla! Lombardia e del team Web Advisor. Siamo un gruppo di volontari che collaborano bene insieme, e ci supportiamo in tutte le attività di promozione dell’evento.

Donato Matturo e Stefano Vannutelli, Presidente e Vice Presidente di Joomla! Lombardia fanno capo alla direzione e alla parte organizzativa dell’evento. Bianca Maria Carchidio si occupa di tutte le attività legate all’organizzazione operativa.

Io, mi occupo di tutta la comunicazione grafica dell’evento. Per il reclutamento di nuovi Web Advisor ho realizzato una campagna promozionale, veicolata tramite il canale Facebook, che ha avuto molto iscritti.

Chi si vuole candidare, lo può ancora fare cliccando su uno dei due link, o anche su entrambi. Se vuoi tenere uno speech: http://bit.ly/2b20PU0 o per richiedere un tavolo come Web Advisor: http://bit.ly/2aN1DPz.

Selezioneremo i candidati più idonei con un buon CV nel panorama web italiano.

Cosa puoi raccontarci delle edizioni precedenti?

L’edizione precedente (che come Joomla! Festival è stata la prima) è stata entusiasmante, tantissimi contenuti nuovi e la possibilità di fare Network come non avevo mai visto prima. 600 persone e circa 80 esperti impegnati come relatori e nei tavoli dell’area.  E’ stato un grosso successo ed è lì che è nata l’idea di Web Advisor: creare un gruppo di esperti di web a 360°, che si occupi di comunicazione, di sviluppo, digital e social. E così nasce Web Advisor, ossia professionisti che offrono le proprie competenze per aiutare imprenditori, startup, aziende e chiunque abbia bisogno di una figura professionale che lo indirizzi a scegliere le migliori strategie in ambito digitale.

joomla-festival

Digital marketing: perché è così importante per un’azienda, grande o piccola che sia? E cosa l’imprenditore/esperto di settore può apprendere partecipando all’evento?

E’ verissimo: Il Digital Marketing è importantissimo e imprescindibile per chiunque abbia una piccola o grande attività. Molti imprenditori oggi ancora ne sottovalutano la potenza, e come questa può migliorare il loro lavoro e di conseguenza la qualità della loro vita. Molti di loro si preoccupano di aprire un negozio, chiedere i permessi, comprare i macchinari, e poi non destinano un budget alle attività online. E’ un po’ come avere una Ferrari ma non mettergli benzina: è inutile, non si può usare!

Fare Web  Marketing significa: non dover più cercare continuamente clienti ma riuscire a farsi trovare sul web. E’ questa la vera “figata” del Digital Marketing.

Al Joomla! Festival, l’esperto di settore, ha la possibilità di fare network, creare delle alleanze, lavorare su progetti e sogni comuni. L’imprenditore, le aziende e le pubbliche amministrazioni, invece, vengono a contatto con tematiche digital e saranno aiutati dagli esperti per realizzare i loro obiettivi di crescita.

Dei lavori sul digitale, quali sono quelli più promettenti secondo te?

Bella domanda! Sono tante le figure professionali nascenti che avranno molto da fare nei prossimi anni sul web. Sicuramente, sta cambiando il modo di fare comunicazione, i video troveranno un posto predominante nel lavoro e nelle nostre vite. Né è un chiaro esempio Snapchat, che attraverso l’utilizzo di velocissimi video, entra nella nostra vita e prepotentemente ci mette a nudo.

Poi c’è la Realtà Virtuale (VR) che coinvolge la nostra testa e i nostri sensi a 360°. Il futuro è proprio l’unione di queste due: Social media, che ci raccontano attraverso video e contenuti in cui ti puoi immergere con la realtà virtuale. Al Festival toccheremo questo tema, per capire in che direzione sta andando il digitale!

Che strategie ponete in essere sui social media per poter interagire con il pubblico in riferimento all’iniziativa? In generale che qualità occorre possedere per poter avere un discreto successo sui social?

Per far conoscere l’evento e per reclutare Web Advisor, abbiamo lanciato campagne Facebook e Google Adwords, in modo da raggiungere il più ampio pubblico a cui può interessare l’iniziativa. Inoltre, facendo noi parte tutti del mondo web, ci siamo mossi all’interno del nostro network, pubblicando le campagne sui nostri profili e pagine Facebook e sui gruppi che trattano tematiche digital.

Credo che per avere successo sui social è necessario essere schietti, onesti e dire le cose come stanno. In questo modo non potremo piacere a tutti, ma le persone interessate ci seguiranno e ci ameranno proprio per la nostra franchezza. Quello che consiglio, che è un po’ quello che faccio io sui social (Facebook, Snapchat ,Twitter, Google+, Linkedin)  è quello di pubblicare contenuti di valore, dare informazioni sul lavoro, condividere con i follower le iniziative e i progetti lavorativi. In questo modo le persone percepiranno come lavori, conosceranno la tua etica, apprezzando l’impegno profuso. Ricorda sempre di farti conoscere per quello che sei, nella tua unicità ed è questo che piace alla gente. Alle persone piace comprare da altre persone, e non da aziende senza un’anima.

Tre motivi per i quali partecipare a Joomla! Festival?

Incontrare i maggiori e attuali esperti del web, aggiornarsi su tutte le novità del settore e perché… E’ una grande opportunità per trovare clienti e fornitori!

Un saluto a tutti i lettori di Pop Up Magazine e ci vediamo al Joomla! Festival ☺

1 commento

  1. grande silvia…
    io e silvia, ma anche tantissimi altri professionisti vi aspettiamo il primo ottobre a milano per il joomla festival 2016

Comments are closed.