Qualche volta, magari guardando un film piuttosto che una partita di calcio o di un altro sport molto famoso, è capitato di chiedersi il luogo di nascita di alcune celebrità. Ebbene, bisogna mettere in evidenza come, rispetto a quanto avveniva qualche decennio fa, il concetto di personaggio famoso è cambiato notevolmente.
Sì, dal momento che al giorno d’oggi è quasi impossibile contare tutte le celebrità che ci sono in tutto il mondo. Tra vincitori di premi Oscar, atleti che hanno vinto Mondiali e Olimpiadi, musicisti che hanno battuto ogni record di vendita con i propri dischi e così via, il blog del casinò online di Betway ha voluto realizzare una classifica del tutto particolare, mettendo a confronto le città che hanno dato i natali al maggior numero di celebrità.
È New York la città più ricca di celebrità
In effetti, sarebbe strano anche solo pensare al contrario. La città che è risultata in cima a questa particolare classifica, frutto di una minuziosa ricerca che ha trovato spazio sul blog L’insider, è New York. Qui, infatti, sono nate ben 48 celebrità. Come si può facilmente intuire, c’è una netta preponderanza di attori e attrici che hanno fatto la storia del cinema, dal momento che ci sono addirittura 14 personaggi famosi che hanno vinto la statuetta degli Oscar. Giusto per citare due esempi, sia Adrien Brody che Christopher Walken sono nati nella città della Grande Mela.
Un elenco che, come si può facilmente intuire, non è minimamente legato solo all’ambito cinematografico. Infatti, stando ai dati raccolti sulla piattaforma di streaming musicale più conosciuta a livello mondiale, ovvero Spotify, ci sono otto artisti nati a New York tra i cento personaggi più ascoltati, mentre troviamo anche dieci newyorkesi nella lista dei manager più pagati in tutto il mondo. Non è finita qui, dal momento che New York domina anche nel campo scientifico. Infatti, la città della Grande Mela ha dato i natali anche a ben otto premi Nobel, tra cui il biologo David Baltimore e il fisico Burton Richter.
Londra, Roma e Parigi sono distanti dal primo posto
Come abbiamo appena avuto modo di sottolineare, nessun’altra città ha dato i natali a un numero di celebrità così alto come quello che è stato registrato con New York. L’unica città che riesce un minimo ad avvicinarsi da questo punto di vista è sicuramente Londra. La capitale inglese, infatti, si trova al secondo posto di questa particolare classifica, visto che all’ombra del Big Ben sono nate la bellezza di 31 celebrità.
Anche in questo caso, in tale elenco vi è una vera e propria sfilza di attori e attrici che sono stati premiati nel corso della loro carriera con una statuetta degli Oscar. Un riconoscimento che è andato a personaggi del calibro di Charlie Chaplin, Emma Thompson ed Elizabeth Taylor, solo per riportare alcuni esempi. Sempre Londra ha dato i natali a ben cinque artisti musicali conosciuti in tutto il mondo, tra cui Elton John, ma anche tre premi Nobel.
Discorso diverso per Roma, visto nella capitale dell’Italia sono nate ben sette celebrità che sono state in grado di raggiungere il successo nei settori più disparati, dallo sport al cinema, grazie a due registi che hanno vinto la Palma d’Oro e un campione olimpico., per non parlare di due allenatori che hanno vinto tantissimi titoli nella loro carriera. A Parigi, invece, sono ben 23 le celebrità che hanno visto la luce: otto hanno vinto la Palma d’Oro, tra cui Jeanne Moreau e Claude Lelouch, senza dimenticare anche registi contemporanei, come ad esempio Jacques Audiard.