Corso in Marketing e Comunicazione Sportiva: le nostre considerazioni
L’evento tenutosi a Napoli il giorno 22 settembre, che può essere definito come una giornata formativa e di confronto tra professionisti operanti nel campo dell’informazione e del marketing, è stata un vero successo e noi di Pop Up Magazine vi dovevamo almeno una breve recensione dell’evento organizzato da noi (e peraltro ci teniamo a precisare GRATUITO) insieme a Sport Digitale e Dialogue Place, presso la cornice suggestiva del complesso Foqus dei Quartieri Spagnoli.

Il nostro Corso in Marketing e Comunicazione Sportiva si è aperto con gli interventi dei professionisti di Sport Digitale che ci hanno parlato a fondo degli strumenti e delle tecniche più utilizzate dai professionisti del settore sportivo per comunicare e pubblicizzare il proprio brand, qualunque esso sia: una squadra, un torneo sportivo, un brand di abbigliamento o un atleta.
Molto interessante l’intervento di Bernardo Mannelli sui tool più utilizzati per massimizzare i risultati della nostra comunicazione nel difficile compito di raccontare le storie sportive legate al nostro brand, che lui ha magistralmente definito “la squadra dei tool” con lo schema 4-3-3 per fare gol, nel raggiungimento dei propri obiettivi di business.
Poi Alessandra Ortenzi ci ha raccontato la sua esperienza legata all’organizzazione del torneo di basket “Ball don’t lie“, magistralmente condotto dalla giornalista e autrice del libro dedicato a tutti gli esperti di marketing sportivo, che non potete assolutamente perdervi e che consiglio di acquistare.
Poi è stata la volta di Flavius Harabor che a suo modo ci ha raccontato le funzionalità più importanti di Telegram, che può essere davvero prezioso per la comunicazione social del vostro marchio sportivo.
Il secondo tempo, per rimanere in ambito sportivo, è proseguito con la presentazione della Dott.ssa Clara Tourres di un progetto davvero interessante, avviato dall’incubatore parigino Sport Social Business Lab, dedicato agli ex atleti che vogliono intraprendere una nuova carriera professionale, una volta terminata quella sportiva.
Poi il mio intervento preferito (non me ne vogliano gli altri): quello del fotografo sportivo Carlo Hermann, che ci ha descritto le principali tecniche fotografiche applicate al calcio, oltre che raccontarci le sue impressioni e le esperienze ricollegate al suo lavoro, con tanti aneddoti e moltissime storie che hanno fatto letteralmente sognare i presenti in sala, i quali pendevano dalle labbra del nostro Carlo, le cui foto sono state addirittura utilizzate da personaggi del calibro di Diego Armando Maradona. Inoltre molto interessante il suo racconto sul servizio di live tweeting della UEFA per la Champions League, in cui le foto delle principali azioni e dei gol sono postate sul famoso social Twitter quasi in tempo reale, una volta immortalato il momento clou..ah dimenticavamo una foto celebre di Carlo nel periodo di permanenza di Cavani al Napoli che ha letteralmente fatto il giro del mondo, finendo sulla copertina del giornale sportivo AS:
Altri interventi interessanti si sono poi susseguiti in un pomeriggio davvero ricco di personaggi di spicco:
- Maurizio Lotito del brand Postpickr, che ci ha illustrato le principali funzionalità del programma di social media management;
- Maurizio Stabile che ci ha raccontato della sua esperienza come giornalista sportivo di calcio femminile, parlandoci dello sviluppo di questo sport in Italia e nella città di Napoli;
- Massimiliano Gallo de Il Napolista, che invece ha raccontato il passaggio da cartaceo a digitale dei giornali e delle riviste, con preziosi consigli per tutti coloro che volessero intraprendere la carriera di giornalisti sportivi;
Dopo le 3M (i due Maurizio e Massimiliano) vogliamo dare cenno all’intervento del nostro collaboratore Fabrizio Paradiso, che invece, riprendendo l’argomento dei propri articoli in Pop Up, ci ha parlato dell’importanza del marketing nel calcio, divenuto sempre meno gesto sportivo e sempre più business ed entertainment.
Quindi alla fine eccoci alle pagelle del nostro corso..CARI RELATORI COMINCIATE A TREMARE perchè da organizzatore quale sono, non faccio sconti a nessuno! Sto scherzando ovviamente, il voto non può non essere che altissimo per tutti , visto l’impegno profuso e la voglia di esserci in una giornata così importante.
Quindi vi meritate tutti un bel 10 in pagella!