Come monetizzare con un podcast: consigli utili

0
340
come monetizzare un podcast

Come monetizzare con un podcast: consigli utili per farlo al meglio, nel post a cura di Pop Up

Uno dei mezzi di comunicazione digitale più utilizzati in questo momento è il podcast. Infatti, sempre più utenti si connettono per seguire un determinato programma, che può trattare di svariati argomenti: dallo sport alla politica, dalla moda fino al mondo dell’economia e dell’innovazione digitale. Secondo Statista, sono oltre 424 milioni le persone che seguono almeno un podcast.

Il successo del podcast sta nella sua capacità di intrattenere gli utenti quando questi sono all’esterno di casa propria (ad esempio in macchina oppure praticando sport), oppure quando questi si trovano impegnati in attività, in generale, nelle quali non hanno la possibilità di guardare lo schermo per vedere il contenuto proposto (quando si è al lavoro oppure impegnati nelle faccende di casa). Insomma, il podcast ha sostituito, in alcuni casi, i tradizionali programmi radiofonici.

Ma come monetizzare con un podcast? Se siamo dei podcaster oppure abbiamo in mente l’idea di aprirne uno, occorre mettere a punto un piano che ci consenta di guadagnare una somma di denaro in cambio dei contenuti proposti.

In questo post a cura di Pop Up, vediamo insieme come fare a monetizzare un podcast, utilizzando uno o più strumenti a disposizione. Bentornati sul nostro portale!

Podcast: come fare soldi, mettendo in rete il proprio programma

Un podcast è un contenuto audio che unisce in sé voce, musica ed effetti sonori per creare uno storytelling su di un determinato argomento. Questi contenuti sono scaricabili da alcune piattaforme, come Spotify, Itunes o Spreaker, solo per citare le più famose.

Una volta messo online il programma e magari raggiunto un certo numero di persone, creando quindi una community attorno al contenuto proposto, è arrivata l’ora di riscuotere, mettendo a frutto l’audience acquisita per monetizzare il podcast. Fare soldi è estremamente importante per consentire la prosecuzione futura del programma.

Ma come si guadagna con un podcast? Abbiamo diverse alternative a disposizione. Vediamo quali sono:

  • Donazioni, il modo più semplice per monetizzare il programma. Infatti, può essere fruttuoso chiedere alle persone che ci seguono di supportare i nostri sforzi per la buona riuscita del podcast. Da questo punto di vista, è possibile inserire un link diretto attraverso Paypal e Patreon, i quali dispongono di pulsanti per le donazioni, che è possibile incorporare nel sito web oppure nelle comunicazioni a mezzo social o e-mail.
  • Affiliation marketing, molto comune come metodo per monetizzare il nostro contenuto. In questo caso, il guadagno è rappresentato da una commissione erogata dal fornitore del servizio, in caso di azione da parte dell’utente.
  • Pubblicità, che consente di guadagnare una buona cifra qualora il nostro pubblico raggiunga una determinata audience in termini numerici. In questo caso sarà possibile inserire prima, durante e dopo la puntata, degli annunci pubblicitari, che ci vengono poi pagati dal committente, in base agli ascolti.
  • Contenuti premium a pagamento. In questo caso forniamo, invece, dei contenuti aggiuntivi al programma (una guida, un approfondimento al tema, sessioni di domanda e risposta e così via) in cambio del pagamento di una data cifra. Inoltre, è possibile anche includere un abbonamento ai contenuti premium oppure consentire all’utente, in cambio di un abbonamento, di ascoltare il programma senza interruzioni pubblicitarie.
  • Sponsorizzazioni. Altra forma di introito collegata ad un podcast è la sponsorizzazione, ossia dare la possibilità ad uno o più brand di farsi pubblicità all’interno del programma, in cambio di denaro. Il tutto può avvenire con una clip pubblicitaria, uno spot in piena regola, mandato in onda durante il programma oppure dando la possibilità a personaggi legati allo sponsor, di intervenire in trasmissione.
  • Vendere il proprio brand. Se il podcast si rivela vincente, sfruttare la notorietà del marchio potrebbe essere un’ottima modalità di guadagno. In questo caso, è possibile ottenere degli introiti, anche cospicui, mediante il merchandising (vendita di gadget brandizzati), l’organizzazione di consulenze e corsi di specializzazione a pagamento, webinar, eventi dal vivo e altro ancora.

Conclusioni

Monetizzare il proprio podcast è importante per consentire la prosecuzione del programma. Ma arrivare a questo presuppone un lavoro costante per fare in modo che il podcast abbia successo, che sia seguito da un numero cospicuo di persone e che possa portare quindi le aziende ad investire del denaro sul marchio. E vista la grande concorrenza sul mercato, non è affatto scontato.