Podcast in Marketing: cosa sono e come utilizzarli, nel post a cura di Pop Up Mag
Podcast. Una parola ripetuta, spesso abusata, e che non capita di sentirla ripetere spessissimo nel mondo del marketing digitale. Oggi voglio trattare con voi l’argomento podcast e il suo utilizzo nel Marketing. Ma partiamo prima da che cos’è un podcast.
Cos’è un podcast?
Un podcast è un contenuto audio che unisce in sé voce, musica ed effetti sonori per creare uno storytelling su di un qualsiasi argomento: dallo sport alla musica, dalla salute alla politica e chi più ne ha più ne metta.
I podcast sono contenuti scaricabili da piattaforme quali Spotify, Itunes o Spreaker, solo per citare le più famose. Ovviamente ognuno di noi può realizzare e pubblicare un podcast, l’importante è avere messaggi da condividere con un pubblico di utenti.
Il podcast può essere anche utilizzato nel mondo del marketing: vediamo come nelle righe che seguono, iniziando dal successo planetario di questo canale di comunicazione!
La genesi di un successo annunciato..
Ma dove risiede il successo così imponente che il podcast sta vivendo negli ultimi anni?
Presto detto: le persone, prima ancora che le aziende o i brand, necessitano di contenuti sempre nuovi, di cambiamenti nel modo di comunicare e di recepire un messaggio, e il podcast ha assecondato questo desiderio di novità che non si respirava più dalla nascita dei social. Ma non solo, perché l’altro elemento fondamentale che ha permesso il grande successo dei podcast è il tempo: quello che ognuno di noi stenta sempre di più a trovare per sé stesso e che questo strumento non va ad intaccare. Un podcast infatti può essere ascoltato al posto di una playlist musicale mentre si fa sport, si fanno le faccende di casa o, esattamente come la radio, mentre ci si sposta con l’auto. Il podcast poi richiede una connessione internet davvero esigua e grazie ad alcuni servizi in abbonamento può essere fruito anche da offline.
Il podcast per i brand
Ovviamente anche il business sta cercando di sfruttare al massimo questa nuova frontiera della Comunicazione e del Marketing aziendale, per creare uno storytelling concreto e forte per il proprio brand.
Sostanzialmente il podcast è il modo migliore che oggi un’azienda ha per raccontare sé stessa e il suo modo di approcciarsi a tematiche importanti, quali la sostenibilità o il rapporto con il proprio consumatore.
Se guardiamo fuori dall’Italia gli esempi di podcast aziendale usati per fini di marketing sono tantissimi: dai podcast di Gatorade che ci insegnano come trasformare le sconfitte in vittorie, a quelli di Microsoft sul futuro e su come trasformare i sogni in realtà (ci sarebbe da aprire un articolo solo su quest’ultimo aspetto). Non si è fatto attendere nemmeno Colgate, che ha creato un podcast, ovviamente, su come spazzolare i denti!
Come avrete capito, non si tratta di podcast dai contenuti impegnativi, quanto più di pillole e consigli per ispirare per chi li ascolta.
Come un podcast diventa virale
Più i podcast diventano coinvolgenti, più riescono a farsi strada nei canali più utilizzati per il loro ascolto. In più sono ripresi dai media, consigliati dai siti, diffusi attraverso i social network. Ma non finisce qui, perché è arrivato il momento di non sottovalutare nemmeno i famosi assistenti personali intelligenti, la nostra cara Alexa per capirci, che sono in grado di ricercare e riprodurre su richiesta qualsiasi podcast condiviso in rete. In questo caso il successo del podcast è garantito. Da non sottovalutare poi il passaparola, soprattutto in caso di contenuti targettizzati su una certa audience. Infine attenzione anche al posizionamento del podcast sui motori di ricerca interni alle applicazioni usate per ascoltarli: può essere un ottimo modo per farsi conoscere.
In definitiva il podcast è un canale per comunicare che cambierà totalmente il modo di approcciarsi all’interattività, tanto per le persone quanto per i brand che vogliono fidelizzare la propria clientela.
Il mio post dedicato al mondo dei podcast e al loro utilizzo in chiave marketing, termina qui. Alla prossima dalla vostra Noemi, sempre qui su Pop Up Mag!