Bentrovati su Pop Up Magazine, il sito dedicato a comunicazione e marketing. Per l’argomento di oggi vogliamo discutere con voi dell’importanza assunta nel tempo delle strategie di marketing aziendali che vertono sui gadget e sui prodotti personalizzati da far circolare sul mercato insieme al nome del brand in questione. Nello specifico vogliamo parlarvi di un argomento importante anche per l’ambiente: stiamo parlando delle borsine in stoffa personalizzate.
Vi starete chiedendo: perchè sono tanto importanti?
La motivazione è da ricercarsi nel periodo di forti cambiamenti sul fronte della lotta all’inquinamento, che stiamo vivendo in questo momento. Lotta soprattutto all’inquinamento prodotto dai rifiuti in plastica, i quali sono sversati in mare e ritrovati a distanza di anni negli oceani, o ancora ritrovabili nei nostri terreni, nelle nostre città. Quindi anche quando si fa marketing, questo va fatto in maniera fortemente mirata a contenere gli sprechi. Possiamo definirlo green marketing.
Ed ecco che le shopper in cotone personalizzate con il nome del tuo brand consentono sia di far circolare il tuo marchio e farlo vedere al pubblico, ma al tempo stesso la sua diffusione consente di salvaguardare la salute del nostro ecosistema.
Ne parliamo oggi in Pop Up: benvenuti e buona lettura da tutto lo staff del magazine!
Green Marketing e responsabilità aziendale
Come accennato in precedenza, oggi ci troviamo in un periodo storico dove ci si è resi conto di aver provocato gravi danni all’ambiente. Spesso si sente parlare in TV, sui media tradizionali e digitali di inquinamento e responsabilità ambientale. Infatti l’uomo ha letteralmente sfruttato fino al midollo tutte le risorse disponibili sul nostro pianeta, che vanno via via a ridursi drasticamente, mettendo a dura prova anche flora e fauna locale. In più gli scarti e i prodotti che non utilizziamo, molte volte tossici, non vengono smaltiti adeguatamente, provocando altri danni.
Ed è per questo che si parla di responsabilità ambientale d’impresa e di Corporate Social Responsibility, di tutela quindi dell’ambiente da parte dell’azienda. Anche il dipartimento marketing di un’impresa deve domandarsi quindi cosa può fare per venire incontro a questo problema, riducendo anch’esso l’impatto che le strategie di marketing hanno sull’ambiente.
Un esempio banale che ci viene in mente riguarda il semplice volantino: stampare volantini significa utilizzare della carta, che nel migliore dei casi finisce nel cestino. Ancora un altro esempio è rappresentato dalle riviste patinate dove i brand si fanno pubblicità: in un’epoca di informazione digitale è possibile sostituire facilmente una pubblicità su un magazine cartaceo con un bel post su un portale online. Se ne guadagna anche in visibilità, arrivando a un pubblico targettizzato e interessato. Ma ciò può riguardare anche la vita di tutti i giorni, e nello specifico parliamo delle borsine in stoffa personalizzate, le quali possono facilmente sostituire quelle in plastica ancora oggi in circolazione. Infatti queste hanno il dono di poterle riutilizzare più volte e non gettarle via dopo l’uso, fornendo la possibilità di portare il brand sempre con sé: al supermarket, in un negozio, sui mezzi pubblici, in bar e ristoranti. Visibilità a ridotto impatto ambientale.
Shopper in cotone personalizzate: marketing, comunicazione ed eco-sostenibilità
Come anticipato in precedenza, le borse in cotone personalizzate hanno il dono del riutilizzo.
Possono essere utilizzate sempre, consentendo un duplice impatto positivo per il tuo brand, anche in termini di reputazione e marketing:
- La possibilità di far vedere il logo, il nome del tuo brand, un eventuale claim in giro per la città;
- Essere associato ad un qualcosa di positivo nella mente del consumatore, come la lotta all’inquinamento;
In più ridurrai e di molto i costi aziendali legati alla produzione di oggetti usa e getta: addio a costi aziendali indesiderati. Quindi ne avrai tutto da guadagnare.
Uno dei brand che si occupa della produzione di borsine in cotone personalizzate con il nome del tuo brand inciso sopra è Pubblicarrello.com, nato nel 2002 da un’idea di Francesco ed Emanuel, che hanno fondato il loro sito quando erano poco più che ragazzi. Nel tempo l’azienda è andata ingrandendosi, collaborando oggi con oltre 60 marchi in tutto il mondo. Le loro shopper sono con manico a tracolla, a spalla, a mano. Si può scegliere colore, grafica, quantità ed effettuare molteplici personalizzazioni, facendo felice il tuo cliente, ma soprattutto l’ambiente.
Il nostro appuntamento con il marketing e la comunicazione digitale, termina qui. Alla prossima con i post dedicati all’argomento, di Pop Up Mag!