seo

Aggiornamento Google maggio 2020: cosa cambia per il tuo sito

Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e comunicazione digitale. Per il post di oggi, vogliamo parlarvi dell’aggiornamento core annunciato da Google lo scorso lunedì, che ha fatto drizzare le antenne dei SEO Specialist di tutto il mondo. Si tratta del secondo quest’anno, il primo avvenuto a gennaio 2020.

Aiutandoci con l’interessante articolo proposto da Search Engine Land, vediamo adesso cosa accadrà nello specifico dopo questo nuovo aggiornamento rilasciato da Big G.

SEO: il core update di Google maggio 2020

Google, come sempre fa in queste occasioni, ha annunciato l’aggiornamento via social, dichiarando:

“Stiamo rilasciando un aggiornamento all’algoritmo core piuttosto ampio, come facciamo più volte durante l’anno. Si chiama aggiornamento principale di maggio 2020. La nostra linea guida su tali aggiornamenti rimane quella che abbiamo trattato in precedenza “.

Alle 15:50 East Time (orario Costa Est USA), circa un’ora dopo aver pubblicato questo post, Google ha detto che il lancio è iniziato. Possono essere necessarie “una o due settimane per essere implementate completamente“, ha affermato Google.

L’aggiornamento core precedente più recente è stato l’aggiornamento core di gennaio 2020, mentre quello ancora prima è l’aggiornamento di settembre 2019. Quell’aggiornamento è sembrato più debole per molti SEO e webmaster, poiché molti hanno detto che non ha avuto un impatto così grande come i precedenti aggiornamenti di base.

Google ha anche rilasciato un aggiornamento a novembre, ma quello era specifico per le SERP locali e quello ha avuto un maggior impatto sui risultati delle ricerche.

Cosa fare adesso e quando preoccuparsi

Google ha dato dei consigli utili su cosa considerare se in passato sei stato influenzato negativamente da un aggiornamento core. Non ci sono azioni specifiche da intraprendere per recuperare e, in effetti, un impatto negativo sulle serp potrebbe non segnalare che qualcosa non va nelle tue pagine. Tuttavia, il motore di ricerca ha offerto un elenco di domande da considerare se il tuo sito è stato colpito da un update, che puoi trovare su questo post dedicato all’aggiornamento Google di settembre.

Ogni volta che il motore di ricerca aggiorna i suoi algoritmi significa che il tuo sito può fare meglio o peggio nei risultati di ricerca. Sapere quando Google effettua questi aggiornamenti ci dà qualcosa da controllare sui siti per capire se è cambiato qualcosa o se il tuo sito web ha qualche problemino da mettere a posto.

Ti consigliamo quindi di tenere d’occhio le serp e i tuoi siti internet nelle prossime settimane.