content pillar

Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e comunicazione digitale. In questo post dedicato al marketing digitale, cercheremo di spiegare in modo semplice, ma al tempo stesso efficace, il significato di SEO e del perchè questo lavoro sia importante per il successo di un sito web. Infatti, quando si decide di svilupparne uno, una grandissima parte dei nostri sforzi deve essere rivolta al corretto posizionamento del nostro sito sui motori di ricerca, poiché questo ci consente di essere trovati dal gruppo di utenti che possono essere interessati a ciò che abbiamo da dire o da vendere online.

Benvenuti da Francesco su Pop Up!

Il significato di SEO

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, e rappresenta l’insieme delle attività sviluppate da un team di professionisti (chiamati a loro volta SEO Specialist), che hanno come obiettivo il posizionamento sui motori di ricerca delle singole pagine di cui è composto un sito internet. Questi motori di ricerca posizionano un sito sulle loro pagine (chiamate SERP) quando, al passaggio dei loro crawler, chiamati anche bot, reputano quella pagina meritevole di posizionamento perchè ha un insieme di parametri richiesti.

I motori di ricerca più importanti sono Google, Yahoo!, Yandex, Bing, Baidu, e ognuno di questi analizza tutte le pagine presenti sul web al fine di trovare quelle più utili per rappresentare l’intento di ricerca da parte dell’utente, cioè ciò che questo vuole trovare quando effettua una ricerca su Internet.

La SEO: punto principale per il successo del tuo sito web

All’atto della realizzazione di un sito web, occorre quindi prestare grande attenzione alla SEO. Molte volte, quando si realizza un progetto online, si tende a privilegiare altri aspetti: la grafica, il logo, la bellezza delle immagini ad alta risoluzione, video che partono in loop, tantissimi pop up che appaiono senza soluzione di continuità, chiedendo questa o quella call to action. Lo scopo è attrarre l’utente, farlo iscrivere alla newsletter, fargli comprare i nostri prodotti/servizi, sbalordirlo.

Il problema però è alla base: se nessuno visita il tuo sito, tutte quelle call to action non verranno adempiute!

Se infatti siamo neofiti del web, o abbiamo un marchio non molto conosciuto, o che vogliamo far conoscere di più sul mercato, non possiamo non applicare i precetti della SEO. Il problema è che questi sono tantissimi e possono mutare da un giorno all’altro!

Vediamo nelle righe che seguono una distinzione generica di questi fattori.

Fattori SEO: on-page e off-page

Come detto, i fattori che incidono sul posizionamento di un sito web sono molteplici. Alcuni esperti hanno evidenziato alcune centinaia di fattori che incidono sul posizionato di un sito internet. Da qui capirete quindi che è tutt’altro che semplice come campo di attività. E’ per questo quindi che i professionisti seri della SEO sono strapagati dalle aziende, le quali sono sempre alla ricerca dei migliori su piazza.

Ma quali sono i fattori SEO più importanti in questo momento?

In linea generale è possibile identificare due tipologie di fattori che hanno una forte incidenza in SERP: fattori on-page e fattori off-page. I primi sono correlati alle performance del sito, i secondi invece sono esterni, ma che impattano e non poco sul posizionamento.

Tra i fattori on-page importanti abbiamo:

  • struttura del sito;
  • tag HTML;
  • contenuti di qualità;
  • velocità di caricamento delle pagine;
  • ottimizzazione del sito per il mobile;

Tra i fattori off-page maggiormente impattanti in chiave SEO abbiamo il profilo backlink del proprio sito internet, che può essere definito dal numero e dall’autorità dei siti che ci hanno linkato nella storia del nostro dominio (link che devono essere do-follow), la storicità del dominio, le parole chiave presenti nello stesso e la sua estensione (.com, .it, .org, .net e via discorrendo).

Non smetteremo mai di consigliare a chiunque ci legga di affidarsi a professionisti seri (anche pagandoli abbastanza) o a web agency di indubbia professionalità per realizzare il proprio sito e di farlo gestire nel tempo, così da adattarsi ad ogni mutamento intercorrente in questa disciplina.

Il nostro post alla scoperta della SEO termina qui. Alla prossima con i post dedicati al digital marketing a cura di Pop Up Mag!