Web Marketing Festival 2019: l’appuntamento con l’innovazione sta tornando su Pop Up
Sta tornando il Web Marketing Festival 2019! Come ogni anno infatti l’appuntamento con l’innovazione digitale si terrà all’interno della location del Palacongressi di Rimini. Quest’anno il più grande festival in Italia dedicato al mondo Digital si terrà nei giorni 20, 21, 22 giugno e vedrà tantissime novità per chi deciderà di esserci.
Infatti il format vincente della scorsa edizione è stato ampliato. I numeri della scorsa edizione sono stati fantastici con oltre 18.000 presenze, più di 60 eventi, 45 sale formative, 400 ospiti e speaker provenienti da tutto il mondo, oltre 400 tra espositori e partner e più di 600 startup e investitori.
In questo post a cura di Pop Up Magazine vi mostreremo tutte le novità legate al WMF 2019: benvenuti nel fantastico mondo digitale del Web Marketing Festival.
WMF 2019: tutte le novità dell’evento riminese
Anche quest’anno saranno molti i temi di discussione legati al Web Marketing Festival: dal web marketing all’imprenditorialità, dall’IT all’Intelligenza Artificiale.
Nello specifico vi saranno speech formativi, show, talk ispirazionali, workshop operativi, hackathon, contest e dibattiti, dove verranno trattati numerosi nuovi temi, come:
- Cybersecurity,
- Intelligenza Artificiale,
- 5G,
- Robotica,
- IoT,
- Circular Economy,
- Social Media,
- Open Innovation,
- Blockchain,
- Automotive,
- Aerospace,
- Cyberbullismo,
- Sostenibilità,
- Cambiamenti climatici,
- eSports,
- Comunicazione Pubblicitaria,
- Imprenditorialità,
- Debunking
In un’intervista rilasciata dall’organizzatore del WMF, Cosmano Lombardo, emerge come questo sia ormai diventato un evento di punta nel panorama digitale europeo:
“Il lavoro svolto in questi anni insieme alle persone, alle aziende, alle istituzioni e ai professionisti che condividono i valori del Festival è andato nella direzione di radunare le “intelligenze”, i “saperi”, le “competenze” del nostro paese e non solo, per contribuire al miglioramento della società. Un lavoro costante e duraturo nel tempo, che concepisce l’innovazione tecnologica e digitale alla luce dell’innovazione sociale che è in grado di produrre. Viviamo un momento davvero unico, in termini di disponibilità di risorse, competenze e prodotti tecnologici, ma dobbiamo realmente adoperarci per impiegarle nel migliore dei modi. Portare all’attenzione di tutti temi di importanza vitale come la cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione e del loro impatto sociale, sull’economia e sulla quotidianità è sempre stata una prerogativa del Festival insieme alla centralità della formazione. Sono molte le novità che vanno in questa direzione per il 2019: a breve apriremo infatti una call per valorizzare i ricercatori italiani e una campagna contro il bullismo. Stiamo inoltre lavorando alla realizzazione di diverse attività culturali nella città di Rimini”.
Eventi, talk e formazione
Anche quest’anno si terranno eventi formativi, iniziative realizzate dagli sponsor e partner dell’evento, come nel caso di Aruba, SEOZoom, oppure l’Hackaton realizzato su AI e Blockchain da ARXivar. Ma ancora avremo contest, workshop, aree dedicate al job matching, party e momenti di networking.
Inoltre come sempre avremo diversi ospiti presenti alla kermesse riminese che porteranno il loro contributo e la loro esperienza ai presenti in sala, tra i quali vi sarà il sindaco “sospeso” di Riace Mimmo Lucano e la giornalista di Repubblica Federica Angeli.
Non mancherà poi la consueta Startup Competition, giunta ormai alla 6a edizione e confermatasi, con oltre 1.500 pitch candidati e 750.000€ in premi assegnati nelle edizioni precedenti.
Molti sono i partner che hanno confermato il loro sostegno all’iniziativa, tra i quali abbiamo Amazon AWS, Arduino, Barilla, CISCO, Enel Innovation Hub, Ferrovie dello Stato, Innogest, Milano Investment Partner, NTTData, Oracle, Unicredit StartLab. La call per inviare la candidatura resterà aperta fino al 6 maggio e si rivolge a startup e imprese che hanno idee innovative da lanciare.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell’evento e vi presentiamo il nuovo spot televisivo, andato in onda sui canali Mediaset e su LA7. Vi aspettiamo in tantissimi: non mancate!