Video Marketing: come creare una clip perfetta per il tuo pubblico!
Il Video Marketing è una delle tecniche di comunicazione più in voga in questo momento, soprattutto per la crescente importanza di questo tipo di strumento per intrattenere i propri follower sui social, o qualora si tratti di un’agenzia web, un utile supporto per una campagna di web marketing.
In questo post vi mostreremo l’importanza del video marketing per la vostra strategia di comunicazione e vi daremo dei suggerimenti utili su come creare una clip perfetta per i vostri follower grazie all’utilizzo di specifici software per fare video.
Video Marketing: perché è importante per il vostro brand
Il video marketing e la creazione di video aziendali oggi riveste una grandissima opportunità per i brand. Infatti una crescente interazione con i video pubblicati sui propri canali di comunicazione digitali, come social media e siti web, fanno in modo che questo strumento sia utilizzato dalla stragrande maggioranza delle imprese, ma non solo loro. Infatti sempre più persone utilizzano i media video per interagire con i propri amici sui principali social network disponibili in rete.
Perché è importante fare video marketing?
Per rispondere a questa domanda, basta elencare qualche dato utile a supporto della nostra tesi.
Secondo una recente ricerca di mercato, emersa sul sito di Andrea Pilotti, circa l’80% delle persone ricorda i video che ha visto nell’ultimo mese. Questo perché le immagini e i suoni rimangono impressi rispetto al semplice testo, che invece spesso è dimenticato (riusciamo ad assorbire mediamente solamente il 20% di ciò che leggiamo).
Risultati raggiunti dal video marketing
Realizzare video interessanti e originali si traduce in una serie di risultati chiave raggiunti da un’azienda, che sono:
- Brand awareness;
- Brand reputation;
- Lead generation;
- Fatturato aziendale;
Inoltre mettere online video originali aumenterà la possibilità che questi diventino virali sul web, incrementando la vostra audience e la consapevolezza nei confronti del vostro marchio, migliorandone poi la reputazione, aprendo così le porte a nuove e fiorenti opportunità di guadagno.
Inoltre la qualità nella creazione del contenuto migliora il posizionamento video su Google. Infatti la qualità e la rilevanza dei vostri contenuti video può migliorare notevolmente il posizionamento sui motori di ricerca, visto che questi indicizzano e posizionano, per determinate parole chiave, questo genere di contenuti, e dove anche YouTube detiene il proprio motore di ricerca interno, che in base agli intenti degli utenti, restituirà determinati risultati in base alle chiavi digitate.
Infine uno dei vantaggi maggiori derivanti la creazione di video è l’aumento del tasso di conversione: infatti il 41% degli acquirenti contatta l’azienda dopo aver visto il video di un brand.
Per concludere il nostro paragrafo dedicato ai vantaggi del video marketing, riportiamo alcune statistiche rivenienti da Andrea Pilotti, che abbiamo preso a riferimento in questa parte del post:
- Le pubblicità video sono circa il 35% delle pubblicità online;
- Il 91% dei clienti dichiara che guardare il video di un prodotto lo aiuta a prendere decisioni di acquisto;
- Il 60% dei decision maker preferisce guardare un video anziché leggere un articolo;
- I video, secondo alcune proiezioni, rappresenteranno l’81% del traffico web nei prossimi anni;
- Aggiungere video ad e-mail e landing page aumenta il tasso di apertura del primo del 200-300% mentre per il secondo ne aumenta dell’80% il tasso di conversione;
Come creare un video professionale
Come fare un video professionale, che raggiunga il nostro target e incrementi il nostro appeal?
Per rispondere a questa domanda, occorre accennare alla proliferazione di tool e suite per la realizzazione di video, che ci facilitano il lavoro e ne consentono di migliorare considerevolmente la qualità, come ad esempio la suite di Movavi, utilissimo programma che vi consente di creare video professionali in poco tempo.
Tornando a noi, per la creazione di un video professionale che possa essere usato dal vostro brand o, se siete un influencer, per i vostri canali social, sono importanti i seguenti passaggi da seguire.
Fase 1. Decidete cosa realizzare
Per prima cosa occorre decidere che tipo di contenuto video creare (un collage di foto, un video di presentazione, un documentario, riprese di un evento, un tutorial, ecc);
Fase 2. Elaborate file video
Una volta realizzato il contenuto occorre elaborarlo e renderlo presentabile mediante una serie di azioni:
- Migliorare la qualità del video, ad esempio stabilizzando le riprese tremolanti o valorizzandone i colori;
- Tagliare e unire frammenti e singoli filmati;
- Collegare i frammenti così da rendere fluido il video;
Fase 3. Applicare filtri ed effetti
Applicando filtri ed effetti riuscirete ad aggiungere un tocco personale ai vostri video, con effetti rilevanti sull’engagement degli utenti;
Fase 4. Aggiungete la giusta colonna sonora ai vostri video
Se volete realizzare un documentario o un video di presentazione del vostro brand oppure un collage di foto, un elemento che proprio non può mancare al vostro media video è la musica.
Infatti una colonna sonora che si adatti allo stile del brand e alla comunicazione che state sviluppando (attenzione al settore nel quale operate e al tipo di contenuto video che state realizzando) risulterà d’aiuto nella viralità del contenuto video proposto in rete.
Attenzione però ad informarvi sul copyright dell’audio: potete utilizzare tracce e campioni gratuiti presenti sui vari siti specializzati oppure inclusi nel programma che state utilizzando, oppure in caso di un budget considerevole, prendete in esame la possibilità di farvi realizzare una colonna sonora ad hoc per voi;
Fase 5. Aggiungete didascalie ed etichette ai vostri video
In questo modo aumenterete la portata del vostro storytelling e racconterete al meglio la vostra storia di successo.
Conclusioni
In questo post vi abbiamo mostrato i vantaggi del video marketing e i passaggi per creare un video professionale.
Per migliorare la visibilità del vostro brand, o solo per presentare i vostri contenuti social in maniera accattivante, può essere d’aiuto utilizzare i tanti tool o programmi disponibili.
Alla prossima con i consigli di Pop Up!