SEO: la strategia R.A.C.E. per raggiungere il successo del proprio progetto editoriale
Sappiamo quanto sia importante la SEO per il successo del proprio progetto editoriale. Questa consta di tante attività da svolgere, interne ed esterne al proprio sito/pagina web. Il sito Search Engine Land ha redatto un interessante approfondimento, nel quale spiega come riuscire a pianificare e implementare le proprie azioni sul web, in maniera tale da raggiungere i propri obiettivi. Stiamo parlando della strategia R.A.C.E., acronimo di:
- Research;
- Audit;
- Create;
- Empower;
Seguire questo framework ci darà la possibilità di sviluppare passo a passo il nostro progetto web, consentendogli di crescere nel tempo.
Vediamo insieme in cosa consistono questi quattro passaggi. Bentornati su Pop Up!
Research
Il primo passo da fare è rappresentato dalla Ricerca. Infatti, prima di iniziare un qualunque progetto SEO, occorre trascorrere un ragionevole lasso di tempo svolgendo questa attività. Per Ricerca si intende l’insieme di attività legate all’analisi interna ed esterna al proprio sito, per individuare punti di forza e debolezza interne ed esterne (tecniche e di competizione), oltre che il target obiettivo che si vuole raggiungere.
Audit
Una volta finita l’attività di Ricerca, si passa all’Audit. Questa riguarda il controllo del proprio sito, volto alla ricerca di falle/elementi da migliorare, a livello tecnico, di contenuto, di link acquisiti.
Create
La terza fase è quella Create. Quindi si passa all’azione dopo la fase di ricerca e analisi, attraverso la creazione di contenuti rispondenti alle esigenze. In questo caso occorre costruire la propria strategia editoriale, volta a colmare quelle che sono le lacune esistenti. A questa va aggiunta una strategia di link building, utile a incrementare i backlink autorevoli per il proprio sito. Infine, una buona strategia SEO cerca anche di utilizzare in maniera intelligente i social media per far parlare di sé con contenuti interessanti, che magari possono essere ripresi da altri siti (acquisendo altri link) oppure che arrivino al proprio target di utenti. Un’utile strategia è anche quella di sviluppare partnership con altri blogger/influencer di settore.
Empower
Infine, arriviamo al punto da avere tutti gli elementi costitutivi per vedere il sito web prosperare e veder crescere il nostro traffico. In questo caso occorre monitorare il traffico verso il sito, valutare il CRO (ossia il tasso di conversione), monitorare le entrate prodotte con la propria strategia SEO. In più, se qualcosa non quadra ancora nella nostra strategia, occorre effettuare delle modifiche.
Seguendo queste fasi, pianificare la propria SEO di successo non sarà per niente un problema e i risultati ci daranno sicuramente ragione. Alla prossima con i consigli SEO, a cura del nostro portale!