Content Marketing: come realizzare dei contenuti “ben fatti”

0
662
scrivere un titolo efficace

Content Marketing: come realizzare dei buoni contenuti per il proprio progetto editoriale

Quando creiamo un progetto online, ci aspettiamo che questo possa portare soddisfazione personale e professionale tra tutti coloro che ci lavorano, e al tempo stesso essere utile ai fruitori del contenuto creato. E questo vale ancora di più quando il nostro progetto è un blog o un giornale online. Avere un blog significa infatti realizzare dei contenuti utili a chi ci legge e soddisfare un suo bisogno informativo. Ma l’obiettivo non è immediato da raggiungere e richiede del tempo. Riuscire a creare un blog o un sito informativo davvero utile agli utenti, consta quindi di una serie di passaggi da seguire.

Search Engine Land definisce quelli che sono gli step utili da seguire per la realizzazione di un contenuto che possa essere definito come “ben fatto”.

Vediamo insieme quali sono nel nuovo post a cura di Pop Up dedicato al Content Marketing. Bentornati sul nostro portale!

Contenuti di qualità: i passaggi da seguire per la realizzazione dei tuoi contenuti

Per la realizzazione dei contenuti per il tuo blog/sito, si abbisogna prima di rispondere a due domande:

  • A chi sono rivolti i contenuti?
  • Cosa vuoi che questo contenuto faccia? Nel caso di un post, ovviamente la domanda sarà “che bisogno informativo voglio soddisfare”?

Una volta chiariti questi due quesiti, si passa al processo di costruzione del contenuto, che seguirà una serie di passaggi utili a raggiungere lo scopo di realizzare un ottimo contenuto.

Volendo individuare un processo utile a fare in modo che il contenuto incontri il successo di pubblico, questo è riepilogabile in questo modo:

  • Analisi competitiva;
  • Ricerca parole chiave;
  • Analisi delle serp collegate alle parole chiave;
  • Realizzazione bozza e approvazione;
  • Editing del post;
  • Realizzazione dell’immagine;
  • Caricamento e ottimizzazione del post;
  • Pubblicazione e promozione del post in rete;

I passaggi da seguire per la scrittura di un singolo post sono invece i seguenti:

  • Ricerca per parole chiave;
  • Delineare i punti da trattare nel nostro post;
  • Ricerca del soggetto del nostro post;
  • Conoscenza della grammatica;
  • Abilità nella scrittura creativa;
  • Esperienza nella scrittura creativa;
  • Creazione delle immagini;
  • Ottimizzazione del post;
  • Creazione del titolo;
  • Modifiche al testo;
  • Creazione di un design accattivante;
  • Caricamento del post in piattaforma;

Seguire questi passaggi renderà più agevole il lavoro di un content editor e faciliterà il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti.