Stranger Things, la serie statunitense che sta facendo letteralmente impazzire tutti coloro che hanno cominciato a vederla, sottoscritta compresa, è già diventata un fenomeno di marketing degno di essere inserito in tutte le case history del mondo e noi non potevamo farci scappare la possibilità di scoprire insieme a voi la strategia perfetta fatta di product placement, partnership e adv varie, che la più grande piattaforma di diffusione online di contenuti di intrattenimento ha confezionato per lanciare la secondo stagione, pubblicata su Netflix dallo scorso 27 ottobre.
Una passeggiata tra le migliori ads di Stranger Things
Reebok
Partiamo col dire che nella serie di fantascienza sono moltissimi i riferimenti al colosso Ghostbusters che, non a caso, ha avuto il suo momento di massimo splendore proprio negli anni 80, che hanno reso tanto famoso il brand Reebok. Ecco allora che una bella commemorazione di quei tempi stava proprio bene con una semplice sponsorizzazione di Stranger Things. Come? Nella serie le sneaker 1984 Reebok Ex-O-Fit Hi Clean vengono indossate a più riprese da Dustin e abbiamo ragione di credere che la cosa accadrà di nuovo e molto più ampiamente anche da parte di altri personaggi.
.@Reebok and @BaitMeCom’s new #StrangerThings × #Ghostbusters sneakers are nerd-tastic! https://t.co/XDq8Y4C90y pic.twitter.com/CDVeBJkSc0
— Digital Trends (@DigitalTrends) October 25, 2017
Topshop
Proseguiamo con il retailer di abbigliamento Topshop che ha deciso di cavalcare l’onda di Stranger Things per generare traffico al suo headquarter di Londra in Oxford Street.
Have you paid tribute to Barb yet? Visit her shrine at our Oxford St. store till 31st Oct💕#JusticeForBarb @NetflixUK https://t.co/uy5jvUz674 pic.twitter.com/CZ9XcWudHR
— Topshop (@Topshop) October 26, 2017
Visit our Oxford St. store before Oct 31st to get properly kitted out to watch Stranger Things 2 on @NetflixUK 💡https://t.co/ly1YSKC3LF pic.twitter.com/MIcN50nB1U
— Topshop (@Topshop) October 25, 2017
Transport for London
Molto simile all’iniziativa precedente è quella del TFL.
Strange things are happening at Oxford Circus station #StrangerThings @NetflixUK @ExterionMediaUK #HelloLondon pic.twitter.com/OWHbODNb4D
— Transport for London 🚶🚴 (@TfL) October 24, 2017
Spotify
Passiamo alla musica e al colosso Spotify che non si è di certo risparmiato nello sponsorizzare la nuova stagione di Stranger Things, decidendo di creare una corrispondenza tra ogni utente e i 13 personaggi della serie, sulla base delle preferenze musicali degli stessi. Guardate qui.
Lyft
L’impresa statunitense di trasporti Lyft non è certo stata da meno e ha deciso di creare una combo perfetta tra Halloween e l’uscita della nuova stagione di Stranger Things per spaventare, non poco, alcuni ignari passeggeri in quel di Los Angeles e Philadelphia.
Eggo Waffles
E’ la volta del brand di frozen waffles di proprietà della Kellogg’s che ha deciso di legarsi alla serie facendo, letteralmente, mangiare ad uno dei personaggi, Eleven, i suoi prodotti. Kellogg’s ha inoltre deciso di pubblicare le ricette di ciò che appare nelle puntate.
The Eggo waffle truck was just spotted in Hawkins. Can you guess where we’re heading next? #StrangerThings pic.twitter.com/3ZbSB73hX4
— Eggo (@eggo) October 25, 2017
You'll love these Eggo recipes. Trust us. Friends don’t lie.
Get the recipes: https://t.co/yVrTY8LiTP and watch #StrangerThings on Netflix. pic.twitter.com/iOaiqUDFXr— Eggo (@eggo) October 25, 2017
Pop-ups
Questo bar di waffle in Camden market ha sponsorizzato l’attività di Eggo così:
There is a #StrangerThings waffle bar in Camden Market today. Handily, this is around the corner from Empire HQ. We've filled our boots. pic.twitter.com/FkxwmOUmRW
— Empire Magazine (@empiremagazine) October 26, 2017
Playstation UK
Il brand che crediamo non abbia bisogno di presentazioni, ha deciso invece di spingere forte su uno dei personaggi più amati della prima serie, Barb, mettendo in palio i biglietti per partecipare al Netflix-binge dello show.
Follow & RT for the chance to win 2 tickets to a @NetflixUK #StrangerThings binge (hosted by Barb!) on Friday. T&Cs: https://t.co/XogHx5MgAC pic.twitter.com/V1cv7FQLRF
— PlayStation UK (@PlayStationUK) October 24, 2017
Doner LA
Chiudiamo con l’agenzia pubblicitaria Doner che rende onore al luogo dove si svolge la serie ovvero la cittadina dell’Indiana Hawkins, attraverso un out of home di tutto rispetto, costituito da un cartellone pubblicitario con tanto di vero numero telefonico da contattare e che regala risposte altamente inquietanti.
E’ possibile sapere quale azienda pubblicitaria e di marketing si è occupata della campagna? grazie mille!
Ciao Jacopo! Grazie del tuo commento all’articolo. In verità sono campagne di comunicazione e marketing sviluppate da diverse agenzie di comunicazione a seconda del brand. Bisognerebbe fare una ricerca in merito alle agenzie che hanno sviluppato le campagne. In base all’articolo puoi fare delle ricerche in merito su Google: siamo sicuri che qualcosa salta fuori.
Saluti,
Francesco Corvino
Comments are closed.