Startup competition del WMF: vince Golee

0
680
startup competition foto

Startup competition del WMF: vince Golee, la piattaforma dedicata alle società sportive

Si è conclusa anche questa edizione del Web Marketing Festival 2022, e con essa la startup competition, uno dei contest più importanti in Italia dedicato alle nuove realtà aziendali. Quest’edizione ha visto elargire ben 800.000 euro in premi alle diverse vincitrici. A vincere il primo premio della giuria è stata Golee, One Stop Platform dedicata alle società sportive per automatizzare i loro processi e le attività. A questa sono andati ben 175.000 euro in servizi offerti dai partner del WMF. Inoltre questa potrà partecipare al Disraptors Summit di Praga, in programma il prossimo ottobre, direttamente come finalista e con uno stand dedicato.

Premio del pubblico di 20.000 euro in servizi di consulenza messi in palio da Search On Media group invece ad Aerarium Chain, servizio cloud che supporta le istituzioni nella conservazione del patrimonio e nel fundraising. Anch’essa prenderà parte al Disraptors Summit di Praga con il proprio stand. Infine, ad Ecosteer e Hauxt è stata offerta la partecipazione al Valencia Digital Summit e al El Cairo Startup Without Borders.

La finale della manifestazione è stata condotta da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta. La competition ha raccolto oltre 950 candidature da tutto il mondo, rivelandosi un vero e proprio successo. A sfidarsi sono state le sei finaliste Aerarium Chain, Strategic Bim, Golee, Ono Ef, Ecosteer e Nanomnia su idee innovative che rispondevano ai temi delle 12 sfide del futuro individuate dal WMF, elaborate confrontandosi con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed i criteri ESG: Cities & Communities, Learning & Education, Health, Work, Culture & Travel, Food & Agriculture, Retail & Customer Experience, Marketing, Media & Entertainment, Sport & Events, Finance & Insurance, e infine Life On Planet Earth

Cosmano Lombardo ha commentato invece il successo del World Startup Fest, evento del quale la Startup Competition fa parte:

“Siamo molto contenti del riscontro internazionale avuto anche quest’anno rispetto al World Startup Fest: stanno partecipando agli eventi in programma startup e realtà provenienti anche da Francia, Spagna, Arabia Saudita, Israele, Croazia, Grecia, Egitto e molti altri Paesi. Questo contribuisce alla creazione di quella che abbiamo definito Innovation Valley, vallata dell’innovazione aperta e diffusa al mondo dove attraverso la cooperazione tra paesi si diffonde la cultura imprenditoriale e si genera un flusso di opportunità tra Italia ed estero”.

Insomma un vero successo come sempre. Al prossimo anno con il Web Marketing Festival 2023, che scommettiamo sarà altrettanto emozionante e interessante!